Skip to main content
L´affondo di #Dellavalle contro #Marchionne fa uscire allo scoperto la differenza tra imprenditori e prenditori… #Fiat

@gparagone

L´affondo di #Dellavalle contro #Marchionne fa uscire allo scoperto la differenza tra imprenditori e prenditori... #Fiat

Cucchiani (Intesa): Cav? No grazie. Monti forever, please

In un´intervista al Financial Times di oggi, Enrico Cucchiani, ceo di Intesa San Paolo, afferma con convinzione che l´istituto sarà "in una buona posizione per cogliere opportunità se ci sarà una significativa riconfigurazione del sistema bancario" in Europa.   "Intesa è una banca molto solida – ha aggiunto – non solo per gli standard italiani, ma anche per quelli europei. Ha…

Gli attacchi passati (e futuri) nel Nord Africa

La morte dell’ambasciatore americano, Chris Stevens, e altri tre rappresentanti diplomatici nella città di Bengasi, è il più drammatico episodio di una serie di incidenti accaduti durante tutto l’anno. Avvenimenti inquietanti, come quello all’ambasciata del Cairo, che potevano essere l’allarme preventivo di quanto stava per succedere. Così lo sostiene Jon Lee Anderson, giornalista del New Yorker nell´articolo “Benghazi and Cairo:…

Effetto euro: voglia di moneta nazionale anche in Germania

La nostalgia per la cara vecchia moneta nazionale tanto presente in Italia, si è diffusa anche in Germania. Secondo un sondaggio condotto dalla Fondazione Bertelsmann, a rimpiangere il marco sarebbe il 65% dei tedeschi: la loro situazione personale, sostengono, sarebbe infatti "migliore" senza l´euro. A questo dato si contrappone il quadro che si registra in Francia, dove solo il 36%…

Peripezie (e contraddizioni) di Mr. Tod's

Mister Tod’s è nervoso, molto nervoso. L’ultimo bersaglio delle sue pacchiane bordate mediatiche, Sergio Marchionne, nasconde ben altri obiettivi, che vanno cercati negli azionisti della Fiat, nel management di Mediobanca, in molti soci di Rcs. Sono loro i veri motivi dello scomposto nervosimo di Diego Della Valle.   Mister Tod’s in questi mesi conosce uno strano destino. È il vessillifero delle innovazioni…

Ecco quello che Monti può fare sulla Fiat (e l'Alfa)

Ma il governo che cosa può fare davvero per evitare un addio quasi definitivo della Fiat all’Italia? Ben poco, occorre essere realisti. A maggior ragione con un presidente del Consiglio che si è dichiarato più volte atarassico: i poteri pubblici non possono interferire con le libere decisioni di un gruppo privato e internazionale che stabilisce dove produrre la sua mercede,…

Così andrà la trattativa Fiat-Volkswagen sull'Alfa

Proviamo ad immaginare lo scenario più politicamente scorretto (ma non impossibile) del caso Fiat. Sull’onda delle critiche, insulti e possibili minacce, facilmente prevedibili, i vertici del Lingotto si piegheranno alla trattativa con Volkswagen per la cessione dell’Alfa.   Anzi, come sospettano i più maligni (ma a pensar male, in questo caso, si è sicuri di non far peccato…), l’indignazione generale…

×

Iscriviti alla newsletter