Skip to main content
Il 16 maggio di 52 anni fa nasceva a Catania Rosario Tindaro Fiorello. Oggi che per tutti è solo Fiorello o Fiore ed è lo showman più amato d´Italia fioccano gli auguri su tutti i social network. Questa mattina lui ha deciso di festeggiare con la gente comune, con i suoi fidati compagni dell´edicola con cui ogni mattina si diverte a fare la rassegna stampa.
 
“Auguri a me”, dice Fiore “ma c´è poco da festeggiare”, spiega commentando i catastrofici titoli sulla crisi greca. Ieri sera si è anche regalato una conduzione nientemeno che al TG1 delle 20. Passava da Saxa Rubra e ha fatto un´incursione, graditissima, in studio intervistando Umberto Tozzi sul nuovo album. Nei giorni scorsi Fiorello ha lanciato un appello per la liberazione di Enrico Forte, il produttore italiano in cella dal 1999 in Florida per un´oscura vicenda venuta alla luce solo ora grazie alla mobilitazione del web.
 
 
f.a.

Auguri Fiorello, il video del compleanno

Il 16 maggio di 52 anni fa nasceva a Catania Rosario Tindaro Fiorello. Oggi che per tutti è solo Fiorello o Fiore ed è lo showman più amato d´Italia fioccano gli auguri su tutti i social network. Questa mattina lui ha deciso di festeggiare con la gente comune, con i suoi fidati compagni dell´edicola con cui ogni mattina si diverte…

@MarcoFollini

#Grexit. La #Grecia da culla della democrazia a tomba dell´Europa. Questo è il rischio.

Saviano e le parole dei boss. Il 2° round di Quello che non ho

Nuova puntata, nuove parole. Dopo l’esordio boom di lunedì, la seconda tappa di "Quello che non ho", è dedicata al linguaggio dei boss, a quelle parole e codici che conoscono bene anche le donne dei clan. Soprattutto, quelle tra loro che si ribellano alle leggi e decidono di collaborare con la giustizia.   Parole e codici mafiosi E all´esegesi dei…

Addio a Carlos Fuentes

“Lamento profondamente la scomparsa del nostro caro e ammirato Carlos Fuentes, scrittore messicano universale. Riposa in pace”. Con questo messaggio via Twitter il presidente del Messico Felipe Calderón ha annunciato la notizia. Il mondo letterario ha perso uno dei principali esponenti della letteratura latinoamericana contemporanea. È morto a 83 anni lo scrittore messicano Carlos Fuentes, uno dei principali critici dei…

Moody's, ora nel mirino 21 banche della Spagna

Moody´s è pronta a tagliare il rating di 21 istituti di credito spagnoli, dopo aver fatto altrettanto nei confronti di 26 banche italiane. E´ quanto rivela oggi il quotidiano economico spagnolo Expansion. "Fonti dell´ambiente finanziario spagnolo sono convinte che l´agenzia ridurrà in maniera significativa il rating di diversi istituti - ha scritto oggi il giornale - l´annuncio potrebbe arrivare nell´arco…

L'agenda del vertice Nato a Chicago

Afghanistan Gli Alleati dovranno definire e approvare "la strategia di transizione" e il calendario di uscita dal Paese, così come è stato messo a punto durante il precedente vertice della Nato, a Lisbona nel 2010. Le truppe combattenti della Nato saranno ritirate entro la fine del 2014: dopo quella data, gli Alleati hanno già concordato di garantire un´attività di addestramento…

Ad Atene trionfa la Politica

La decisione dei partiti greci di non sostenere un governo tecnico ha gettato nel caos il sistema finanziario ma ha segnato la restaurazione della politica, l’arte regia di Platone. Andando alle urne, i politici greci hanno smesso di considerare l’Euro la costituzione materiale del Paese e hanno, invece, riconosciuto la sovranità del popolo. Con il loro voto, i Greci decideranno…

Vertice Hollande-Merkel: "la Grecia resti nell'euro"

"Vogliamo che la Grecia resti nell´eurozona": è quanto ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel nel corso della conferenza stampa congiunta con il neo-presidente francese, dicendosi "felice" di avere conosciuto Francois Hollande e dicendosi sicura che "lavoreremo bene insieme". I due leader hanno parlato di Grecia, nel giorno in cui il paese ellenico ha annunciato il fallimento delle trattative per…

La Grecia si prepara a tornare alle urne

Fallito ogni tentativo di arrivare a un governo di coalizione, i deputati eletti in Grecia il 6 maggio scorso presteranno giuramento domani, ma lunedì o martedì prossimo il Parlamento sarà sciolto per consentire al Paese di tornare alle urne il 17 giugno.   Stando a quanto riferito oggi dal quotidiano Kathimerini, ieri il leader della Sinistra democratica Fotis Kouvelis ha…

Obama e Monti, un colloquio per promuovere la crescita

In vista del summit G8 di Camp David, il presidente americano Barack Obama e il presidente del Consiglio Mario Monti si sono detti d´accordo sulla necessità di "intensificare" gli sforzi per promuovere la crescita e l´occupazione. I due leader - ha reso noto la Casa Bianca - hanno avuto un colloquio telefonico ieri in tarda serata alla vigilia del vertice…

×

Iscriviti alla newsletter