Skip to main content
Il Papa ha domandato ai sacerdoti nel corso della messa crismale, “come deve realizzarsi nella situazione spesso drammatica della Chiesa di oggi”  il loro ruolo.
 
“In questa santa messa – ha detto Benedetto XVI – i nostri pensieri ritornano all`ora in cui il Vescovo, mediante l`imposizione delle mani e la preghiera, ci ha introdotti nel sacerdozio di Gesù Cristo, così che fossimo ´consacrati nella verità´, come Gesù, nella sua Preghiera sacerdotale, ha chiesto per noi al Padre”. Il Papa ha domandato: “Ma siamo consacrati anche nella realtà della nostra vita? Siamo uomini che operano a partire da Dio e in comunione con Gesù Cristo?”
Come deve realizzarsi questa conformazione a Cristo, il quale non domina, ma serve; non prende, ma dà – come deve realizzarsi nella situazione spesso drammatica della Chiesa di oggi?”.
 
“Di recente – ha detto poi oggi il Papa nella messa crismale – un gruppo di sacerdoti in un Paese europeo ha pubblicato un appello alla disobbedienza, portando al tempo stesso anche esempi concreti di come possa esprimersi questa disobbedienza, che dovrebbe ignorare addirittura decisioni definitive del Magistero – ad esempio nella questione circa l`Ordinazione delle donne, in merito alla quale il beato Papa Giovanni Paolo II ha dichiarato in maniera irrevocabile che la Chiesa, al riguardo, non ha avuto alcuna autorizzazione da parte del Signore.
 
Ma la disobbedienza è veramente una via? Si può percepire in questo qualcosa della conformazione a Cristo, che è il presupposto di un vero rinnovamento, o non piuttosto soltanto la spinta disperata a fare qualcosa, a trasformare la Chiesa secondo i nostri desideri e le nostre idee?”.
 
“Lasciamoci interrogare ancora una volta”, ha detto ancora Ratzinger: “Non è che con tali considerazioni viene, di fatto, difeso l`immobilismo, l`irrigidimento della tradizione?
 
 

Il Papa ai preti: "La disobbedienza è veramente la via?"

Il Papa ha domandato ai sacerdoti nel corso della messa crismale, "come deve realizzarsi nella situazione spesso drammatica della Chiesa di oggi"  il loro ruolo.   "In questa santa messa - ha detto Benedetto XVI - i nostri pensieri ritornano all`ora in cui il Vescovo, mediante l`imposizione delle mani e la preghiera, ci ha introdotti nel sacerdozio di Gesù Cristo,…

Se anche la statistica europea delegittima la politica italiana

La commissione Giovannini ha rimesso il mandato perché impossibilitata a svolgere il proprio compito: razionalizzare il livello retributivo dei vertici della pubblica amministrazione (cominciando dai parlamentari) sulla base di quello medio europeo. A mio avviso, a dover suscitare scandalo, più che le denunciate difficoltà incontrate nello svolgimento del mandato, dovrebbe essere lo stesso compito affidato alla commissione. Che senso ha…

Camera: meno carta e più wi-fi

Risparmio misto a modernizzazione. Questo l´obiettivo del Collegio dei Questori della Camera, che hanno stabilito un nuovo giro di vite sulle spese del Palazzo. Dopo le polemiche sul bilancio del 2012 relative ai costi sorprendenti della cancelleria, si prevedono adesso nuovi tagli.   Come si legge in una nota, le misure punteranno al potenziamento della rete mobile e della connettività e ad interventi in…

Confindustria, Bombassei spera in un programma condiviso

Mentre la nuova squadra del presidente designato di Confindustria, Squinzi, comincia a delinearsi, Alberto Bombassei torna a far sentire la sua voce: "Anche a nome dei molti che mi hanno votato mi auguro che il 19 aprile venga presentato un programma condiviso in tutte le sue parti". Questo quanto affermato in un´intervista a Repubblica.   "Se Squinzi vuole governare con il…

Ultima modifica all'art.18, torna il reintegro. Ecco il testo

L´accordo trovato nel vertice di palazzo Giustiniani tra il premier e gli ´ABC´, si trasferisce nell´articolato che ieri sera è stato trasmesso alle Camere: c´è appunto la possibilità del reintegro anche per i licenziamenti economici, e ci sono le aperture al Pdl sulla flessibilità in entrata. Un tema ampiamente discusso ancora ieri mattina, nei contatti - raccontano lunghi e approfonditi…

@apndp

Io figlio di un pensionato e di una casalinga posso piangere i suicidi. #DiPietro e tutto il Palazzo, con i sudici #rimborsielettorali, no

Più Instagram per tutti

Da questo martedì, la famosa applicazione per le immagini dell’entourage Apple si può scaricare da Android. Questa era una delle notizie più attese degli ultimi mesi. La popolarità del social network delle foto "retrò" aveva quasi 30 milioni di iscritti in poco più di un anno. Ma i gestori di Instagram si erano rifiutati di entrare nell´eco-sistema Google.   Instagram si…

@smenichini

Sapete la novità? A Pasqua piove. Tanto per cambiare

#Lega. Le stagioni di un ossimoro

Quando la Lega nord, alla metà degli anni Novanta, si trovò alle prese con la difficoltà di giustificare il proprio nuovo ruolo, finì col riesumare e aggiornare un vecchio slogan del Pci degli anni Settanta. Il partito padano divenne da quel momento una “Lega di lotta e di governo”, così come il Partito comunista di Berlinguer era stato, durante il…

×

Iscriviti alla newsletter