Skip to main content
Il blog di Beppe Grillo è fra i più popolari del pianeta. A sancirlo è il primo indice annuale dei blog stilato da Time.com, sito internet della storica rivista americana. Scavando nella rete fra milioni di blog, Time.com ha messo insieme i 25 migliori blog che spaziano dalla politica alla moda, fino allo shopping e allo sport. Fra mostri sacri come Huffington Post, prossimo all´apertura anche in Italia, Gawker, Andrew Sullivan, TechCrunch e The Sartorialist spicca a sorpresa il blog del comico genovese.
 
“Beppe Grillo, popolare comico italiano, attore e umorista politico, scrive uno dei pochi blog non in lingua inglese che sono diventati enormemente popolari in tutto il mondo”, spiega Time.com. “Questo perché Grillo parla il linguaggio internazionale dell´indignazione. In una giornata normale il suo blog potrebbe chiedere alla Germania di dichiarare guerra all´Italia, oppure di boicottare i prossimi Giochi olimpici in Cina o anche implorare un noto politico di smetterla di comportarsi come uno psiconano”.
 
Time.com spiega che il blog di Grillo annovera anche una lista regolarmente aggiornata di membri del parlamento italiano condannati, che vengono frequentemente invitati a dimettersi. “Lo scorso settembre Grillo ha usato il suo blog per organizzare manifestazioni in circa 300 città italiane per il suo V-day”, conclude la rivista citando poi un esempio di post di Grillo.

Time incorona il blog di Beppe Grillo

Il blog di Beppe Grillo è fra i più popolari del pianeta. A sancirlo è il primo indice annuale dei blog stilato da Time.com, sito internet della storica rivista americana. Scavando nella rete fra milioni di blog, Time.com ha messo insieme i 25 migliori blog che spaziano dalla politica alla moda, fino allo shopping e allo sport. Fra mostri sacri…

Francia, licenziato per un tweet sulla compagna di Hollande

"A tutte le mie colleghe, scopate in modo utile, avete un´opportunità di diventare Premiere Dame di Francia": l´esplosivo tweet postato dal giornalista francese Pierre Salviac ieri, in riferimento alla futura Premiere Dame di Francia, la compagna di Francois Hollande, l´ex cronista politica Valerie Trierweiler, gli è costato il posto di lavoro.   Il messaggio del giornalista, esperto di rugby di…

"Margin Call": la crisi finanziaria arriva al cinema

Dal 18 maggio approda nei cinema italiani "Margin Call", il film ispirato al fallimento della Lehman Brothers, che narra le drammatiche 24 ore che diedero il via alla grande crisi finanziaria del 2008. Il regista, l´esordiente J.C. Chandor, figlio di un dirigente della Merrill Lynch, svela i dietro le quinte che portarono la banca di investimenti a vendere in poche…

@Pierferdinando

Incontrerò ragazzi, imprenditori, famiglie, disoccupati, professionisti. Parlando solo di alleanze la politica si distrugge. #centocittà

Ecco l'offerta del Salone del Libro di Torino

Via alla 25° edizione del Salone del Libro di Torino. Dal 10 al 14 maggio, autori, scrittori, editori, lettori e uomini di cultura nazionali ed internazionali si incontreranno al Lingotto Fiere per conoscere le novità editoriali e confrontarsi in dibattiti e presentazioni. Questa volta ci saranno circa 1.200 espositori, tra editori tradizionali e recenti iniziative che si raggruppano in un…

Digital Economy Forum, oggi l'innovazione risalpa da Venezia

Def è la parola d´ordine di oggi per chiunque sia appassionato di cultura digitale e tecnologia. Che abbia la fortuna di essere a Venezia od ovunque in streaming davanti a un pc, l´appuntamento è al Digital Economy Forum. Dalle 14.45 per tutto il pomeriggio e anche domani dalle 9.15 alle 13 i più grandi nomi dell´innovazione mondiale si confronteranno al…

È tempo di rivincita. Che l’Italia si (ri)armi e combatta

Cosa porta una crisi di questa proporzione? Che reazioni si scatenano nei paesi sconfitti da un rivale più forte? O nei paesi esposti anche alla sola minaccia o al solo rischio di essere sconfitti, di vedersi espropriati di precedenti livelli di benessere, di essere relegati ad un dominio esterno, sia esso culturale, economico o … militare?   Guardando al passato…

Fuori due, Grecia (ed Europa) con lo spettro di nuove elezioni

Da Atene E fuori due. Alexis Tsipras non riesce a formare il governo nella Grecia che agonizza (e fa agonizzare i mercati) dopo le elezioni di domenica scorsa. Adesso le speranze risiedono tutte nel socialista Evangelos Venizelos, leader del Pasok giunto terzo con il modesto risultato del 13%. E incaricato oggi dal capo dello stato Paoulias di tentare un´ultima carta,…

Obama (e Feltri) contro la discriminazione gay

Piccoli passi avanti a sostegno delle unioni tra omosessuali si intravedono questa mattina al di là e al di qua dell´oceano. Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di appoggiare i matrimoni gay, una svolta storica dopo una carriera nel verso contrario. E non sarà certamente un cambiamento epocale al pari di quello americano, ma a difesa dei diritti gay oggi…

Addio a Vidal Sassoon, il parrucchiere di Hollywood

Il nome Vidal Sassoon viene associato al famoso shampoo ma dietro questa marca c’è uno dei personaggi più innovatori degli ultimi tempi in materia di estetica e cultura pop, il parrucchiere delle celebrità di Hollywood.   Sassoon è morto questo mercoledì nella sua villa di Los Angeles all’età di 84 anni. Le autorità sono state chiamate al suo domicilio, situato…

×

Iscriviti alla newsletter