Skip to main content
Dopo i blitz e le proteste degli animalisti, oggi il sequestro. Il corpo forestale dello Stato sta eseguendo il sequestro di “Green Hill”, la nota azienda di Montichiari, in provincia di Brescia che alleva cani beagle per i laboratori di vivisezione. Tra i reati contestati all´azienda quello di maltrattamento di animali. Tre gli indagati.
Alle operazioni di ispezione e sequestro della struttura, disposte dalla Procura della Repubblica di Brescia, partecipano circa 30 forestali appartenenti ai comandi provinciali di Brescia, Bergamo e al Nucleo Investigativo per i reati in danno agli animali e gli agenti della questura di Brescia.
 
L`operazione – spiega la forestale – sta portando al sequestro di cani di razza beagle, sia cuccioli che adulti, che comunque non potranno lasciare l´allevamento e dell`intera struttura costituita da quattro capannoni, uffici e relative pertinenze per un totale di circa 5 ettari.
Intanto in questi mesi è all´esame del Senato la legge, già approvata dalla Camera, che vieterebbe l´allevamento di cani, gatti e primati non umani per la sperimentazione.
 
Per saperne di più visita il sito Fermiamo Green Hill
 

Green Hill, sequestrato l’allevamento delle polemiche

Dopo i blitz e le proteste degli animalisti, oggi il sequestro. Il corpo forestale dello Stato sta eseguendo il sequestro di "Green Hill", la nota azienda di Montichiari, in provincia di Brescia che alleva cani beagle per i laboratori di vivisezione. Tra i reati contestati all´azienda quello di maltrattamento di animali. Tre gli indagati. Alle operazioni di ispezione e sequestro…

"Mediterraneo in ebollizione": Mare di errori e opportunità

“Il Mediterraneo non è solo un luogo di poveracci che si buttano nel mare. È un luogo di grande valore economico per l’Europa”. Questa è stata la definizione iniziale di Alberto Negri, corrispondente del quotidiano IlSole24Ore alla presentazione di questo martedì del libro “Mediterraneo in ebollizione” di Gianni De Michelis (Boroli, 2012). Una regione che rappresenta uno dei principali partnership economici…

In Danimarca si pedala sulle bicistrade

In Danimarca ormai si pedala sulle "bicistrade", vale a dire vere e proprie autostrade riservate alle biciclette, con tanto di pavimentazione adeguata, aree di servizio e un numero ridottissimo di incroci. Le ciclabili? Roba da principianti!   La due-ruote è già per molti il veicolo abituale per recarsi al lavoro, ma l´amministrazione locale ha deciso di spingere sull´acceleratore, o meglio,…

La pagella di Moneyval sul Vaticano

Dovesse tradursi in un risultato scolastico, il Vaticano sarebbe promosso ma con riserva. È questa la conclusione a cui è giunto Moneyval, l´organismo del Consiglio d´Europa responsabile dell´anti-riciclaggio e del contrasto al finanziamento del terrorismo, che oggi ha pubblicato sul suo sito il rapporto di valutazione della Santa Sede e della Città del Vaticano, giudicando "largamente conforme" il sistema anti-riciclaggio…

"We love you tata". Sudafrica in festa per i 94 anni di Mandela

Sessantasette minuti al servizio degli altri equivarranno oggi agli anni politici che "Madiba" ha consacrato alla sua lotta politica. Su iniziativa della sua fondazione, il 18 luglio è diventato il "Mandela Day", una giornata riconosciuta dalle Nazioni Unite come un appello mondiale per dedicare 67 minuti del proprio tempo ad aiutare il prossimo, in base ai valori difesi dal primo…

Accorpare le Festività: evitiamo un nuovo Pantheon

Il taglio delle Festività, a cui starebbe pensando il governo Monti per aumentare il Pil, è la dimostrazione di come non solo la ricchezza non si identifichi con la felicità, ma come da strumento (per essere felici) sia diventata essa stessa fine (a danno della felicità). Se tagli debbano esserci, personalmente mi dichiaro a favore della riduzione delle ferie e non…

Di Paola: "I supercaccia F35 non si toccano"

Ridimensionare la spesa del ministero della difesa, cancellando gli impegni sugli armamenti e sulle missioni. Questo quello che si chiede al ministro Di paola che in un´intervista al Corriere della sera non riesce a spiegarsi il "furore ideologico che c´è nell´aria" : "La sicurezza è un bene condiviso, la cui responsabilità è di tutti. Un Paese come l´Italia non può sottrarsi…

Trattativa Stato-mafia: Berlusconi si nega ai pm di Palermo

Convocato come testimone dai pm di Palermo nell´ambito dell´inchiesta sulla trattativa Stato-mafia, l´ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo quanto scrivono alcuni quotidiani, non si sarebbe presentato a causa di "impegni già assunti in precedenza". L´incontro tra l´ex premier e i magistrati era stato fissato per lo scorso 16 luglio, ma il colloquio è stato rinviato a data da destinarsi.  …

La lettera di Monti a Lombardo

Il Presidente del Consiglio Mario Monti, ha scritto al governatore della Sicilia Raffaele Lombardo chiedendo conferma dell´intenzione di dimettersi il 31 luglio. La situazione del governo regionale - spiega infatti una nota di palazzo Chigi - è determinante ai fini delle possibili soluzioni che il governo potrebbe mettere in campo per evitare il rischio default della Regione.   "Facendosi interprete…

La crociata dei giovani polacchi contro Madonna

Madonna, attesa per un concerto a Varsavia il primo agosto, dovrà fare i conti con i giovani cattolici che oggi hanno lanciato una petizione in cui chiedono che venga annullato il suo spettacolo. Il concerto coincide con il 68esimo anniversario dell´Insurrezione di Varsavia del primo agosto 1944 contro l´occupante tedesco, una delle pagine più sanguinose della storia polacca. Ogni anno,…

×

Iscriviti alla newsletter