Skip to main content
La polemica politica è uno degli sport nazionali preferiti. Ed oggi tocca ad Oliviero Diliberto, uno dei pochi comunisti “ufficiali” rimasti sulla scena.
L’attuale segretario nazionale del Partito dei Comunisti Italiani è sotto i riflettori per una foto che lo ritrae in compagnia di una donna, evidentemente una sua sostenitrice, che indossa una maglietta dalla poco piacevole scritta “Fornero al cimitero”.
 
Un po’ tutti, specie il (famigerato) popolo della rete, gli hanno fatto notare quantomeno l’ineleganza dell’accostamento.
Diliberto si è difeso affermando di non essersi accorto di quell’invito alla violenza che campeggiava di fianco a lui: proprio la sua cultura di appartenenza, democratica ed antiviolenta non gli avrebbe mai permesso di avallare un messaggio del genere.
 
Ma ecco che oggi spunta un video che sembra definitivamente smentire la sua giustificazione: lo trovate su Corriere .it, cliccando qui.
Prevedibilmente Twitter si scatena: l’hastag #scuseallaDiliberto balza al primo posto tra quelli più usati in queste ore, dando il là a battute e frasi scherzose.
Ancora una volta il potere dissacrante dei cinguettii sottolinea ironicamente le piccole bugie dei personaggi più in vista.

"Fornero al cimitero": Twitter ironizza con #scuseallaDiliberto

La polemica politica è uno degli sport nazionali preferiti. Ed oggi tocca ad Oliviero Diliberto, uno dei pochi comunisti “ufficiali” rimasti sulla scena. L’attuale segretario nazionale del Partito dei Comunisti Italiani è sotto i riflettori per una foto che lo ritrae in compagnia di una donna, evidentemente una sua sostenitrice, che indossa una maglietta dalla poco piacevole scritta “Fornero al…

Intelligence Usa: "Acqua causa di instabilità geopolitica"

La limitata disponibilità di acqua sarà nei prossimi anni un elemento di forte instabilità in molti Paesi chiave per gli Stati Uniti. L´allarme è stato lanciato oggi - giornata mondiale dell´acqua - dall´intelligence americana, secondo quanto riportato dalla Cnn.   “Nei prossimi dieci anni, molti Paesi importanti per gli Stati Uniti dovranno quasi sicuramente affrontare problemi riguardanti l´acqua (poca disponibilità,…

Harold Simmons, un miliardario texano contro Obama

Ad Harold Simmons non interessa chi vince le primarie repubblicane, lui vuole solo sconfiggere il presidente degli Stati Uniti Barack Obama per ridurre l´ingerenza del governo nel settore privato. Il proprietario della holding Contran ha finora donato oltre 18 milioni di dollari ai super Pac, i comitati d´azione elettorale, repubblicani superando sia Sheldon Adelson, lo sponsor di Newt Gingrich, che…

Tecnica vs. Etica? "Rimettere al centro la soggettività”

La tecnica e l´etica sono in antitesi, come le ha delineate Monsignor Giancarlo Bregantini nell´intervista a Famiglia Cristiana? Lo abbiamo chiesto a Benedetto Ippolito, professore di Storia della Filosofia medievale all’Università degli Studi Roma Tre: “Questo esecutivo, definito dai più dei tecnici, sta governando con estrema efficacia da alcuni mesi. La sua capacità di risolvere i problemi non può far…

Confindustria, Squinzi come Freire: "Ho vinto in volata"

Appassionato di ciclismo, il neo presidente di Confindustria vi ricorre per descrivere la sua “vittoria in volata”: “ho fatto come il ciclista Oscar Freire, che veniva fuori negli ultimi 50 metri e batteva tutti", ha dichiarato.   La vittoria di Squinzi era nei pronostici, ma lo scarto di voti con il ´rivale´ Alberto Bombassei è andato oltre le previsioni: solo…

Lavoro, entra in campo la Cei: “La tecnica prevale sull'etica"

"Bisogna chiedersi, davanti alla questione dei licenziamenti, chiamati elegantemente, con un eufemismo, flessibilità in uscita, se il lavoratore è persona o merce". E´ il commento che monsignor Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Bojano e presidente della commissione Lavoro, giustizia e pace della Conferenza episcopale italiana, affida a un´intervista a ´Famiglia cristiana´.   "E` la grande istanza dell`enciclica sociale Rerum Novarum. La…

Art street. Un nuovo Bansky pieno di poesia

Banksy ha colpito di nuovo. E questa volta la sua opera è particolarmente (e stranamente) poetica. Niente a che vedere con i soliti manifesti politici e le proteste sociali. Questa volta l’intervento sembra essere stato nel Regno Unito e l’oggetto dello stencil è semplice: una gazzella di origami in possesso di un pesce rosso. L’opera è nell’angolo di una parete…

L'iPad supera l'esame e sbarca in Italia

A distanza di un giorno dalla vendita in Italia della nuova versione dell´ iPad,  gli appassionati potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo, dopo i dubbi su potenziali malfunzionamenti e prepararsi così alle "notti bianche" in onore del nuovo arrivato.   Dopo gli "allarmi" su un presunto surriscaldamento del nuovo iPad, Consumer Reports, l´ente non profit che conduce ricerche sui prodotti di…

@frafacchinetti

Auguri Rossella. Quando sarai a casa, verrò da te a festeggiare il tuo compleanno. #freerossellaurru

Alberto Musy, stabile ma ancora in pericolo di vita

Alberto Musy "è in coma farmacologico e la prognosi rimane riservata". Secondo quanto riferito dalla Direzione Generale delle Molinette, "Le condizioni sono molto gravi e il paziente è in pericolo di vita. Non escludiamo alcuna evoluzione, nè in meglio nè in peggio", ha spiegato il responsabile   "Ci vorranno giorni per poter dare altre indicazioni più precise", ha concluso il…

×

Iscriviti alla newsletter