“Faccia d’angelo” è il titolo quasi ossimorico che viene dato al personaggio della fiction TV in due puntate, che è liberalmente tratta dalla storia di Filippo Maniero, il boss della Mala del Brenta, nel contest della provincia veneta a ridosso tra gli anni ´70 e ´80, quando la storia d’Italia veniva raccontata dalle cronache di criminalità organizzata sparse in tutto…
Archivi
Il tempo di Ivano Fossati, lente ferma e vigile sull’Italia
“Se questa è una canzone con cui, ci si può parlare... certe piccole voci che a volte vanno al cuore... io conosco la mia vita e ho visto il mare, e ho visto l’amore da poterne parlare”. In alcune notti e non sono quelle di maggio, necessiti di una musica che va a scaldare ossa e anime rafferme e…
Vogliono dimettere il Papa?
Forse a dare fastidio è proprio questa longevità di Benedetto XVI, il suo proseguire imperterrito verso una missione che non ha mai definito in maniera politica, ma ha subito delineato usando i criteri della fede: l’“umile lavoratore nella vigna del Signore” – come Benedetto XVI si è definito sin dal primo discorso da Papa – non ha altro programma che…
Il governo apre agli Ogm
"In Italia - riferisce il ministro dell´Ambiente Corrado Clini in un´intervista al Corriere della sera - bisogna aprire una seria riflessione che deve coinvolgere la ricerca e la produzione agricola sul ruolo dell`ingegneria genetica e di alcune possibili applicazioni degli Ogm. In Italia la posizione contro gli Ogm è bipartisan e da sempre compromette, in generale, la ricerca sull´ingegneria genetica…
Afghanistan, esclusa l'ipotesi di attentato a Panetta
È morto questa mattina, l’uomo che ieri, durante l´atterraggio dell´aereo del capo del Pentagono, Leon Panetta, nella base britannica di Camp Bastion, nel sud dell´Afghanistan, ha sottratto un pick-up a un soldato Usa, e guidando ad alta velocità, andando a sbattere prendendo fuoco. Un generale americano ha escluso oggi l´ipotesi di un attentato al capo del Pentagono Leon Panetta, riferendo della…
Pakistan, liberi i due ostaggi svizzeri
Sono stati ritrovati questa mattina all´alba a un posto di controllo nei pressi di Spilga, a circa 12 chilometri da Miranshah i due ragazzi svizzeri, rapiti otto mesi fa. I due ostaggi, ritrovati questa mattina dall´esercito pachistano hanno detto di esssere riusciti a fuggire da soli ai loro sequestratori talebani. Olivier David Och, 31 anni, poliziotto del cantone di Berna e Daniela…
@AndreaRomano9
La chiusura del #Riformista, se confermata, chiude una stagione non solo di carta? La foto di Vasto/Parigi occupa tutto il tavolo a sinistra