Il Senato ha approvato una mozione quasi unitaria (firmata da tutti i gruppi tranne quello Idv) sulle agenzie di rating. Tutti i partiti tranne l´Idv hanno infatti convenuto su un testo a prima firma Gasparri, Finocchiaro e D´Alia nel quale si chiede, in buona sostanza, che venga attivata un´agenzia di rating europeo, per contrastare lo strapotere delle "tre sorelle" americane…
Archivi
Super Tuesday, poche certezze e poche possibilità
Nonostante le tensioni in Ohio, il risultato del “Super Tuesday”americano non è stato imprevisto. Mitt Romney ha vinto in Ohio, Idaho, Massachusetts, Vermont, Virginia e Alaska; mentre Santorum ha vinto in Dakota del nord, Oklahoma e nel Tennessee e Newt Gingrich ha vinto in Georgia. Per Giampiero Gramaglia, giornalista e consigliere dell’Istituto Affari Internazionali, i candidati repubblicani si sono aggiudicati gli stati…
Toto-Apple, le indiscrezioni prima del lancio del nuovo iPad
Come sarà il nuovo iPad? L’attesa per la presetazione della tavoletta di nuova generazione è diventata un grande evento mediatico, proprio in stile Apple. Alle 19 ora italiana, a San francisco, in un evento riservato alla stampa e in collegamento via satellite, calerà il velo sull’ultimo gioiello di casa Apple. Ma a poche ora dalla presentazione il colosso di…
Berlusconi non va da Vespa: "vittima della par condicio"
"Silvio Berlusconi è rimasto vittima della par condicio". Così Bruno Vespa spiega l´annullamento della trasmissione con l´ex presidente del Consiglio decisa durante la notte. Il viaggio di Berlusconi a Mosca per la cena con Putin e Medvedev aveva fatto programmare per le 10 di stamane la registrazione della prima serata programmata da Raiuno. "Come è noto - osserva Vespa -…
Renzi “rising star” per il Financial Times
Il Parlamento pieno di “dead men walking”, morti che camminano, Pierluigi Bersani un leader senza carisma e vacillante, uno Stato marcio. È senza pietà l´immagine della situazione italiana tratteggiata oggi dal Financial Times. Ma la nuova fase inaugurata da Monti “dà speranze a un elettorato disilluso di un profondo cambiamento politico”. E il sindaco di Firenze Matteo Renzi potrebbe…
La riforma dei cognomi dissolve la famiglia
La riforma dei cognomi dissolverà l’identità della famiglia. Tra le liberalizzazioni varate dal governo Monti c’è quella che riconosce il diritto dei figli ad aggiungere il cognome materno a quello paterno e quello delle divorziate e vedove ad aggiungere il cognome del nuovo marito ai propri figli (vedi CdM 24.2.2012). Pertanto, i figli potranno portare cognomi diversi non solo…
E ora la Lega diventa ladrona
Fu proprio Umberto Bossi agli inizi degli anni Novanta a lanciare il suo fortunato slogan: Roma ladrona. A distanza di tempo le parti si invertono, tanto che su tutti i giornali di oggi ad essere appellata come ladrona è proprio la Lega. Il riferimento parte dall´accusa da parte dei pm di Milano nei confronti del presidente del consiglio regionale lombardo,…
#Facebookdown in tutta Europa. E Twitter se la ride
Facebook non ha funzionato stamattina in Europa. Un mega black-out, ora risolto, ha bloccato il social Network in tutto il continente e non soltanto. Facebook, dice il sito ZDnet, non era funzionante in Estonia, Francia, Germania, islanda, Irlanda, Israele, Italia, Olanda, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina olte che in Egitto e Sudafrica. Non sono ancora chiare le cause del guasto ma…
Supermartedì, vince Romney ma Santorum non si arrende
“He just can´t seal it”, sentenzia l´Huffington Post. Nella super tornata elettorale del Super tuesday, il favorito Mitt Romney non è riuscito a spuntarla e a mettere la parola fine alla sfida con gli altri candidati e soprattutto con Rick Santorum. Romney vince di misura in Ohio e in altro quattro Stati ma Santorum non si arrende, conquistandone altri tre. …
Rozzo, semplice, triviale. Ecco il linguaggio della Lega
Rozzo, semplice, triviale. Questi sono gli aggettivi usati abitualmente per definire il linguaggio della Lega. Come scrive Biorcio (1997), le manifestazioni simboliche del partito vengono lette solitamente o con disprezzo o con ironia. Tuttavia, ad un’analisi più attenta, il linguaggio della Lega si rivela più complesso, più raffinato e più curato di quanto l’opinione comune sia disposta a credere. …