In questi giorni ho ricevuto molti inviti a proseguire nel progetto di incentivo per un nuovo e quantitativamente rilevante servizio civile nella Pubblica Amministrazione per i giovani, specie quelli disoccupati, così che riacquistino fiducia nel proprio potenziale e diano slancio al nostro Paese, con uno Stato più forte a supporto dell’economia. Vi prego dunque di leggere quanto segue. *…
Archivi
Che maltempo che fa
Non accenna minimamente a placarsi l’ondata di gelo che ormai da giorni sta paralizzando gran parte della nostra penisola. Secondo le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera, nel fine settimana la situazione si aggraverà a causa di un nuovo nucleo gelido proveniente dalla Russia. E intanto domani nella Capitale ci si prepara a tornare in classe, dopo la…
Governo Monti, il consenso aumenta
Chiusa l’azione sulle liberalizzazioni e all’inizio del dibattito relativo alla prossima riforma del mercato del lavoro, Monti mantiene il consenso e il governo cresce. Lo rivela il sondaggio condotto da Lorien Consulting tra il 30 gennaio e il 1 febbraio. Il giudizio sull’operato di Monti e del governo resta estremamente positivo. Il premier ottiene un’approvazione del 49.5%, per il governo…
È Putin il vero (unico) problema della Russia?
L’adesivo incollato sull’autobus è rosso. Il viso di Putin è circondato da un quadrante di orologio con le lancette puntate verso il basso. Lo slogan, tempo scaduto, non è solo un timbro incollato sulla fronte del primo ministro. Raffigura la crisi del sistema russo. La fragile intesa con cui per un decennio la maggioranza della popolazione ha appaltato il controllo…
Grecia, Barroso: "La bancarotta è più costosa del sostegno"
Il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha ripetuto oggi a Bruxelles che "i costi di una eventuale bancarotta della Grecia e di una sua uscita dall´ Euro sarebbero senz´altro più importanti del costo di continuare a sostenerla". Barroso ha parlato in una dichiarazione congiunta con il suo predecessore Jacques Delors, a margine di un incontro fra i due…
La Farnesina richiama l'ambasciatore in Siria
Rientro in patria. L’ambasciatore italiano a Damasco, Achille Amerio, è stato richiamato in Italia per consultazioni dal ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant´Agata. Già ieri il segretario generale della Farnesina Giampiero Massolo aveva chiesto all’ambasciatore siriano a Roma, Khaddour Hasan, la condanna per l’ondata di violenza verso i civili da parte del regime di Bashar Assad. Ma di…
Monti piace ad Obama ma non a Vendola
Cresce l´apprezzamento degli americani nei confronti del Governo Monti. A testimoniarlo, un´intervista all’ambasciatore americano David Thorne rilasciata al Corriere della Sera. "Secondo me l´Italia è diventata l´alleato più affidabile degli Stati Uniti in Europa. Lo era da tempo, ma adesso c´è l´era delle riforme che sta aprendo Mario Monti”, ha affermato l´ambasciatore americano. Per Thorne era davvero indispensabile per il nostro Paese voltare pagina…
Siamo alla canna del gas?
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Il nostro splendido Paese è alle prese con un rigido inverno. Nulla in confronto a quello che sta accadendo nel resto d’Europa, specie in quella dell’Est (vi dicono niente -30° in Ucraina, Polonia, Romania…). Il consumo di gas per il riscaldamento sale, ma i rifornimenti dall’estero scendono.Dunque rieccoci: come ogni estate per l’energia elettrica, ogni inverno…
Grecia, Ft: nuovo pressing dall'Ue
L´Europa chiede adesso che il nuovo programma per la Grecia preveda un fondo per ripagare i creditori e riconosca ai nuovi finanziatori la libertà di trattenere gli aiuti senza rischiare un default caotico di Atene. Questo quanto riportato questa mattina dal Financial Times, in merito al piano franco-tedesco che dovrebbe essere incluso nel nuovo programma di aiuti in discussione in…