Skip to main content
Gli amici si dimostrano nel momento del bisogno. E Silvio Berlusconi nel giorno della bufera sulla Lega ha voluto pubblicamente “esprimere a Umberto Bossi la mia più affettuosa vicinanza”.
 
“Chiunque conosca Umberto Bossi e la sua vita personale e politica, non può essere neanche lontanamente sfiorato dal sospetto che abbia commesso alcunché di illecito. E in particolare per quanto riguarda il denaro della Lega, del movimento al quale ha dato tutto se stesso”. L´ex Premier Silvio Berlusconi, presidente del Pdl, ha voluto pubblicamente “esprimere a Umberto Bossi la mia più affettuosa vicinanza”.
 
“Sarà bene anche ribadire e ricordare che Bossi, contrariamente a quanto cercano di suggerire certi media – ha sottolineato Berlusconi – non solo non risulta accusato di alcunché ma dovrebbe casomai essere considerato persona offesa”. In ogni caso, “sono certo – ha concluso- che tutto si chiarirà e che verrà provata l`assoluta estraneità di Umberto Bossi e della sua famiglia a qualsiasi ipotesi di reato”.

L'amico Berlusconi: "Bossi è innocente"

Gli amici si dimostrano nel momento del bisogno. E Silvio Berlusconi nel giorno della bufera sulla Lega ha voluto pubblicamente "esprimere a Umberto Bossi la mia più affettuosa vicinanza".   "Chiunque conosca Umberto Bossi e la sua vita personale e politica, non può essere neanche lontanamente sfiorato dal sospetto che abbia commesso alcunché di illecito. E in particolare per quanto…

James Murdoch si dimette da presidente di BSky

James Murdoch, figlio del magnate dei media australiano Rupert Murdoch, un tempo candidato favorito alla sua successione, si è dimesso dalla presidenza di BskyB (British Sky Broadcasting). Ad annunciarlo la tv Sky News, poi confermata da una nota ufficiale.   Nel comunicato, firmato dal consiglio di amministrazione, James Murdoch ha spiegato la sua decisione con l´auspicio che BSkyB non venga travolta…

Lega, l'inchiesta partita dall'esposto di un militante 60enne

L´inchiesta sui soldi della Lega Nord sarebbe nata da un esposto presentato il 23 gennaio scorso da un sessantenne dell´hinterland milanese. Nell´esposto finito sul tavolo del procuratore aggiunto Alberto Nobili, però, c´erano solo articoli di stampa oltre a poche righe in cui si sottoponeva all´attenzione dell´autorità giudiziaria "il sospetto in merito alla liceità di questa e molte altre operazioni finanziarie…

Snapshots von Berlin

Eccessi di energia Nel Paese dove l’attenzione per l’ambiente è bipartisan, Berlino si elettrizza in vista del 2020. La città punta ad essere la capitale dell’auto verde. Con un piano ambizioso ha moltiplicato gli investimenti e lo sponsoring dei grandi marchi di auto, aumentando il numero di colonnine con cui i berlinesi potranno ricaricare le loro vetture. L’obiettivo è giungere…

Verso l'età della pietra e del ferro

Le economie moderne, anche se knowlegde-based, necessitano di materie prime: energia, prodotti agricoli e minerali. L’energia ha da sempre attirato interesse per le questioni geopolitiche ma negli ultimi anni si sono scaldati anche i fronti dei prodotti agricoli (alcuni Paesi sviluppati sovvenzionano la produzione interna, altri comprano terra in Paesi meno sviluppati che spesso sono penalizzati dai prezzi crescenti dei…

@SalvatoreMerlo

A casa Maroni stanno stappando le bottiglie delle grandi occasioni.

@FabrizioRoncone

#BelSito: perché i tesorieri, presunti infedeli, sono sempre calvi e afflitti da pinguedine?

Promesse da marinaio

È senza dubbio imbarazzante. Nel rapporto sulle “Scelte di Politica estera dell’Italia” (datato – è vero – 2009, ma con un orizzonte al 2020) si sosteneva che la cooperazione allo sviluppo è una delle priorità principali dell’azione internazionale della nazione. Siamo anche uno dei pochi Paesi industrializzati ad economia di mercato che ha un ministro incaricato della cooperazione internazionale.  …

Chi è Francesco Belsito

Francesco Belsito nasce a Genova 41 anni fa. Ex titolare di una impresa di pulizie, milita inizialmente in Forza Italia, diventando portaborse dell´ex Ministro della Giustizia del primo governo Berlusconi Alfredo Biondi poi si iscrive alla Lega Nord nel 2003. Dal 2002 al 2005 ha ricoperto l’incarico di Capo Segreteria del Presidente del Consiglio Regionale della Liguria. Nel 2007 viene…

Se non cresce il Pil, che cresca il ben-essere

Una medaglia è il premio per chi sale sul podio alle Olimpiadi. Una medaglia è il premio dei militari e delle Forze dell’ordine che si sono distinti nel loro servizio. Quelle degli sportivi, dei militari e dei poliziotti sono attività che richiedono un impegno personale che va ben oltre l’ordinario, tanto che si parla comunemente di sacrificio. Eppure per queste…

×

Iscriviti alla newsletter