Archivi
Snapshots from Paris
Charlotte Perriand (Parigi 1903-1999) è stata un architetto e designer francese. Nonostante il suo nome sia legato a Le Corbusier, la si può considerare una delle pioniere del design d’avanguardia del ‘900. Dopo l’Ecole de l’Union Centrale des Arts Décoratifs, nel 1927 entra a far parte dello studio di Le Corbusier, dove resta fino al 1937 divenendo responsabile della progettazione…
Gomorra
Fin da quando esiste il cinema, per la sua tendenza a codificare l’immaginario, una storia di criminalità assume subito un rilievo archetipico. Sono recenti le polemiche contro l’eccessivo successo di Romanzo criminale, che mitizzerebbe la Banda della Magliana, ma il nuovo obiettivo dei media è addirittura Gomorra, che, a differenza della serie tv, si presenta palesemente come opera di denuncia.…
Fiori di carta di aprile 2011
La storia è esemplare: a Latina, nel quadro degli interventi che favorirono lo sviluppo del Mezzogiorno, sorge negli anni d’oro del “boom” un nuovo stabilimento che produce cavi di rame; si lavora a triplo turno, di giorno e di notte, e si impara a difendere i propri diritti, a organizzare il consenso dei lavoratori, a gestire i contratti e le…
Inchiostri di aprile 2011
Paola Caporossi e Gregorio Gitti (a cura di), Il federalismo che già c’è Il Mulino, pp. 336, euro 22 Un’indagine di Fondazione Etica prende in esame bilanci e politiche finanziarie di quattro Comuni. Centro focale di questo test di verità è il margine effettivo che le amministrazioni hanno conquistato rispetto al centro, anche in termini di percezione nei cittadini e…
Largo alle virtù cristiane
Ci vorrebbero più virtù cristiane. Corro il rischio di esser frainteso esordendo con questa frase, ma vale la pena: è la pura e semplice verità. Francesco Alberoni a inizio marzo sul Corriere della Sera ha ripreso il tema di quanto la morale cristiana sia alla base delle nostre più profonde aspirazioni. Ed è proprio così. Pensiamo a tutto quello che…