Skip to main content
Anonymus torna all’attacco. Questa volta gli Anonymous italiani hanno colpito i server del portale web della Santa Sede. Il sito internet del Vaticano è stato reso parzialmente inaccessibile attorno alle 16 di questo pomeriggio. Online anche la rivendicazione, postata sul blog del movimento cyberattivista nel nostro paese.
 
“Oggi – vi si legge – Anonymous ha deciso di porre sotto assedio il vostro sito in risposta alle dottrine, alle liturgie ed ai precetti assurdi ed anacronistici che la vostra organizzazione a scopo di lucro (chiesa apostolica romana) propaga e diffonde nel mondo intero”.
 
La nota continua con una serie di accuse relative a diverse epoche storiche, fino al passato più prossimo: “In tempi più recenti avete avuto un ruolo significativo nell´aiutare criminali di guerra nazisti a trovare rifugio in paesi esteri ed a sottrarsi alla giustizia internazionale. Permettete che quotidianamente molti degli appartenenti al clero si rendano responsabili di molestie verso bambini, coprendoli se i fatti divengono di dominio pubblico. L´italia deve tollerare quotidianamente le vostre ingerenze nella vita pubblica politica e sociale e tutti i danni che ciò comporta”.

Vaticano, sito internet in panne. Anonymous rivendica l'attacco

Anonymus torna all’attacco. Questa volta gli Anonymous italiani hanno colpito i server del portale web della Santa Sede. Il sito internet del Vaticano è stato reso parzialmente inaccessibile attorno alle 16 di questo pomeriggio. Online anche la rivendicazione, postata sul blog del movimento cyberattivista nel nostro paese.   "Oggi - vi si legge - Anonymous ha deciso di porre sotto…

"Non siamo cittadine di serie B"

Flavia Perina, giornalista e deputata di Fli, è da sempre in prima linea nella difesa della dignità delle donne, per questo ha aderito fin da subito al movimento “Se non ora, quando?”. Al telefono con Formiche, ricorda le motivazioni che portarono alla nascita del movimento più di un anno fa: “Se non ora quando è nato dalla consapevolezza di aver…

Russia: Altri risultati vedono Putin al cinquanta percento

In Russia non si placano le polemiche legate all’esito delle elezioni presidenziali del 4 marzo e i brogli che ne avrebbero alterato i risultati. Oggi il giornale di Mosca, Novaja Gazeta, pubblica l’esito dello scrutinio secondo i conteggi fatti dagli osservatori appartenenti ad associazioni indipendenti. Golos, Lega degli elettori e le altre strutture legalmente accreditate a seguire tutte le fasi…

L'ira di Alfano manda il vertice di Monti in fumo

Il premier Monti ha annullato il vertice con i leader dei partiti che sostengono il suo governo, previsto per questa sera a Palazzo Chigi.   Il rinvio dell´incontro non può che essere legato alla decisione del segretario Pdl Angelino Alfano di non partecipare. Ad esser contestata, l’agenda del giorno, nella quale avrebbe dovuto esserci anche la Rai.   A comunicarlo…

Un'agenzia di rating europeo per contrastare le tre sorelle Usa

Il Senato ha approvato una mozione quasi unitaria (firmata da tutti i gruppi tranne quello Idv) sulle agenzie di rating. Tutti i partiti tranne l´Idv hanno infatti convenuto su un testo a prima firma Gasparri, Finocchiaro e D´Alia nel quale si chiede, in buona sostanza, che venga attivata un´agenzia di rating europeo, per contrastare lo strapotere delle "tre sorelle" americane…

Super Tuesday, poche certezze e poche possibilità

Nonostante le tensioni in Ohio, il risultato del “Super Tuesday”americano non è stato imprevisto. Mitt Romney ha vinto in Ohio, Idaho, Massachusetts, Vermont, Virginia e Alaska; mentre Santorum ha vinto in Dakota del nord, Oklahoma e nel Tennessee e Newt Gingrich ha vinto in Georgia. Per Giampiero Gramaglia, giornalista e consigliere dell’Istituto Affari Internazionali, i candidati repubblicani si sono aggiudicati gli stati…

Toto-Apple, le indiscrezioni prima del lancio del nuovo iPad

Come sarà il nuovo iPad? L’attesa per la presetazione della tavoletta di nuova generazione è diventata un grande evento mediatico, proprio in stile Apple.   Alle 19 ora italiana, a San francisco, in un evento riservato alla stampa e in collegamento via satellite, calerà il velo sull’ultimo gioiello di casa Apple. Ma a poche ora dalla presentazione il colosso di…

Berlusconi non va da Vespa: "vittima della par condicio"

"Silvio Berlusconi è rimasto vittima della par condicio". Così Bruno Vespa spiega l´annullamento della trasmissione con l´ex presidente del Consiglio decisa durante la notte. Il viaggio di Berlusconi a Mosca per la cena con Putin e Medvedev aveva fatto programmare per le 10 di stamane la registrazione della prima serata programmata da Raiuno. "Come è noto - osserva Vespa -…

Renzi “rising star” per il Financial Times

Il Parlamento pieno di “dead men walking”, morti che camminano, Pierluigi Bersani un leader senza carisma e vacillante, uno Stato marcio. È senza pietà l´immagine della situazione italiana tratteggiata oggi dal Financial Times. Ma la nuova fase inaugurata da Monti “dà speranze a un elettorato disilluso di un profondo cambiamento politico”.   E il sindaco di Firenze Matteo Renzi potrebbe…

La riforma dei cognomi dissolve la famiglia

La riforma dei cognomi dissolverà l’identità della famiglia. Tra le liberalizzazioni varate dal governo Monti c’è quella che riconosce il diritto dei figli ad aggiungere il cognome materno a quello paterno e quello delle divorziate e vedove ad aggiungere il cognome del nuovo marito ai propri figli (vedi CdM 24.2.2012).   Pertanto, i figli potranno portare cognomi diversi non solo…

×

Iscriviti alla newsletter