Skip to main content
George Clooney è stato arrestato. La notizia arriva da Washington, dove l´attore stava manifestando di fronte all´ambasciata del Sudan contro il presidente del Paese Omar al-Bashir.
 
L´attore, sorridente, è stato ammanettato dagli agenti, che avevano appena arrestato altri due uomini, tra cui suo padre.
Tutto come previsto, comunque: per portare alla luce il blocco degli aiuti umanitari in Sudan, Clooney e altri attivisti avevano organizzato un atto di disobbedienza civile, con “l´occupazione” del suolo di proprietà dell´ambasciata. Una “photo opportunity”, insomma, per una buona causa.
 
Intanto la rete si mobilita per il bel George e su twitter viene chiesto a gran voce #freeClooney.
 
 

George Clooney: bello, impossibile... e arrestato

George Clooney è stato arrestato. La notizia arriva da Washington, dove l´attore stava manifestando di fronte all´ambasciata del Sudan contro il presidente del Paese Omar al-Bashir.   L´attore, sorridente, è stato ammanettato dagli agenti, che avevano appena arrestato altri due uomini, tra cui suo padre. Tutto come previsto, comunque: per portare alla luce il blocco degli aiuti umanitari in Sudan,…

Ungheria, una nuova rivoluzione a suon di rap?

Dopo le primavere arabe, ora la rivoluzione passa per la musica? Ieri, festa nazionale, mentre il premier Viktor Orban dava un´imponente dimostrazione di forza riunendo i suoi sostenitori nella piazza del Parlamento di Budapest, in un´altra parte della città - sul ponte Erszebet - una manifestazione completamente autoconvocata raggruppava decine di migliaia di giovani di sinistra. E quella piazza incoronava…

Russia fase due. La normalità sarà diversa.

Un po’ intontito ma molto deciso il potere russo tira un sospiro di sollievo. L’accoppiata elettorale parlamento/presidente inizialmente classificata come un appuntamento di routine si è rivelata invece un doppio salto mortale. Superati gli ostacoli col minimo dei danni le elite federali intendono ora voltare pagina. Questo il succo della conferenza stampa con cui mercoledì scorso la signora Valentina Matvienko,…

@uambrosoli

Le parole alla moglie, intrise di un amore limpido e assoluto: è ciò che oggi voglio più d´ogni cosa ricordare delle lettere di Aldo Moro

C'è una nuova foto dopo quella di Vasto?

La foto pubblicata ieri sera su Twitter di Pierluigi Bersani, Angelino Alfano e Pier Ferdinando Casini con il premier Mario Monti non sostituisce la foto di Vasto che ritraeva il segretario del Pd con Antonio Di Pietro e Nichi Vendola. Lo ha spiegato lo stesso Bersani a Sky Tg24.   "Bastasse Twitter - ha commentato - quella foto prova che…

Il Riformista. Le ragioni della chiusura

#Forzariformista Il quotidiano Il Riformista, fondato da Antonio Polito e oggi diretto da Emanuele Macaluso, è ridotto a sole 8 pagine. Pochi spazi rispetto alle ambiziose 32 che aveva avuto una volta, nel lontano 2007. Otto pagine che sono un simbolo dell´impegno di una redazione fatta da giovani professionisti che vogliono resistere a scomparire. Le polemiche e le voci che…

Cina

Incidenti di percorso

La politica di buon vicinato perseguita da Pechino è sottoposta ad una pressione senza precedenti. Per dirla tutta, si trova al suo punto più basso dalla fine della Guerra fredda. Uno dopo l’altro sono emersi di recente i motivi di conflitto con i Paesi confinanti. Dalle dispute territoriali con Vietnam e Filippine nel Mar Cinese meridionale alle tensioni con Birmania-Myanmar…

L'agorà dei web-filosofi

“La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”. Così si esprimeva il grande filosofo tedesco Hans Georg Gadamer in un’intervista rilasciata nel 1999. Un’affermazione, la sua, carica di pathos e di fiera opposizione alla grave crisi culturale che già da tempo aveva investito l’Europa intera e dalla quale il vecchio pensatore tedesco proponeva…

La sfida del giornalismo? È nel reinventarsi

È morta la carta stampata? Se ancora no, quanto tempo le resta di vita? Domande a cui è impossibile dare una risposta semplificata. Basta andare in qualsiasi edicola italiana e le contraddizioni saltano alla vista. Un quotidiano, “Il Riformista”, che spiega le ragioni per le quali la chiusura è quasi imminente, e un mensile “Il” de Il Sole 24 ore,…

Il J'accuse di Michele Serra contro Twitter: "Mi fa schifo"

Twitter o non twitter? Questo è il problema. Michele Serra su Repubblica oggi polemizza sul celebre sito di microblogging colpevole, a suo dire, di dare “zero possibilità che dal cozzo dei ´mi piace´ e ´non mi piace´ scaturisca una variante dialettica, qualcosa che sposta il discorso in avanti, schiodandolo dal puerile scontro tra slogan eccitati e frasette monche”.   Il…

×

Iscriviti alla newsletter