Via libera del Consiglio dei ministri sulla riforma della cosiddetta "golden share". Nella nota di Palazzo Chigi si legge: "Il potere di veto dello Stato italiano per tutelare le società che operano in settori strategici potrà essere esercitato dalla presidenza del Consiglio solo nel caso di potenziali acquirenti extra-Ue nei settori dell´energia, trasporti e telecomunicazioni. Mentre per il settore della…
Archivi
#WorldwideRome, i makers della nuova rivoluzione industriale
Ci eravamo lasciati con Tim Berners Lee e il compleanno del suo world wide web a Happy birthday web, lo scorso 14 novembre. Oggi gli organizzatori dell´evento, Asset-camera e Tecno-polo con Riccardo Luna come curatore, hanno nuovamente chiamato a raccolta tutti gli appassionati del favoloso mondo di internet a World Wide Rome (Acquario romano, per tutta la giornata). Questa…
Russia, l’opposizione riaccende le piazze
Torna alla carica l’opposizione russa. Questo sabato avrà luogo una manifestazione decisiva per tutti i cittadini che hanno denunciato brogli nelle elezioni presidenziali del 4 marzo. Una vittoria, quella di Vladimir Putin, che è stata definita "gonfiata", pur avendo ragione sul neoeletto leader solo su Mosca, in base ai risultati ufficiali. L´appuntamento è al Nuovo Arbat, non lontano dalla sede…
Fiom, le tute blu invadono la Capitale
Uno sciopero di 8 ore per protestare contro la riforma del lavoro. Oggi i metalmeccanici della Fiom-Cgil manifestano contro le scelte giudicate "sbagliate" della Fiat, ma anche a difesa dell´articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, per la riconquista di un contratto di categoria "degno di questo nome", per la democrazia sindacale e contro alcuni provvedimenti attuati dal Governo Monti, per…
Il progetto di Capaldo “per una nuova Italia”
Un progetto che sappia far sognare, che faccia reagire al fatalismo inoperoso in cui siamo caduti. Parola del professor emerito della Sapienza Pellegrino Capaldo, presidente dell´associazione Amici dell’Istituto Luigi Sturzo, che ieri nella sala Odeon della facoltà di lettere dell´università romana ha presentato “per una nuova Italia”, un ponte tra le durezze dell´oggi e le aspettative che realisticamente possiamo coltivare.…
Merkel batte tutti, è lei la leader più apprezzata d'Europa
Tra i leader dei cinque principali paesi europei, Angela Merkel si aggiudica il primo posto. Un sondaggio realizzato in Germania Spagna, Italia, Francia e Regno Unito, rivela che il cancelliere tedesco è il più apprezzato dai cittadini europei, mentre il Presidente francese Nicolas Sarkozy risulta il meno popolare. Dalla ricerca è emerso inoltre che il Presidente del Consiglio…
Pericolo scampato per la Grecia. Intesa con i creditori privati
La Grecia è nuovamente riuscita a sfuggire allo spettro della bancarotta. Lo swap sui titoli del debito pubblico detenuti dai privati è andato a buon fine e ora Atene, ma anche il resto dell´eurozona, può finalmente tirare un sospiro di sollievo. La notizia era già trapelata ieri in serata, ed è stata ufficializzata stamattina da Atene secondo la quale…
Giorgio Squinzi a un passo dalla guida di Confindustria?
Giorgio Squinzi sarà il successore di Emma Marcegaglia alla presidenza della Confindustria? Secondo il quotidiano La Repubblica, le consultazioni dei tre saggi Luigi Attanasio, Antonio Bulgheroni e Catervo Cangiotti con la base e i membri della Giunta confindustriale hanno portato i seguenti risultati, confidati informalmente ad alcuni imprenditori: 105 voti per Squinzi, 47 per il concorrente Alberto Bombassei, presidente di…
Bersani: intesa con i moderati e nessun dubbio sulla Tav
Monti bis? Dopo l’intervista di ieri a D’Alema sul Corriere della sera, a dire la sua oggi su Repubblica è Bersani. Il segretario del Pd sembra riaprire ad un’alleanza con l’Udc, e punta ad un’intesa con i moderati, sottolineando poi che nessuno può più mettere in dubbio la Tav. A differenza di D´Alema, per il quale un governo Monti…
Lamolinara, non era priorità di Londra informare l'Italia
"La nostra priorità era reagire alla situazione sul terreno e fare tutto il possibile per assicurare la liberazione degli ostaggi", lo ha dichiarato il portavoce di Downing Street rispondendo alle domande dei giornalisti sulla vicenda di Franco Lamolinara e Christopher McManus. "Dal terreno veniva un´indicazione pressante ad agire rapidamente" ha proseguito il portavoce, spiegando che stando alle informazioni in…