Skip to main content
Il nostro è un Paese di poeti, artisti, eroi, santi, pensatori, scienziati, navigatori, trasmigratori. E anche di ipocriti. Possibilmente sfigati. Ieri Michel Martone, sotto la media di età di circa 60 anni del governo (come del resto di tutti i precedenti) ha avuto l’ardire di dire “Se a 28 anni non sei ancora laureato, sei uno sfigato”.
 
Apriti cielo. I depositari del verbo italico si sono scagliati contro il linguaggio osceno e contro Martone colpevole di essere giovane, bravo, fortunato, carino e “figlio di papà”. Naturalmente gli altri esponenti dell’onorata società che hanno genitori più illustri, consorti più autorevoli e magari figli molto più sistemati, proprio perché appartenenti all’onorata società, vengono intervistati da giornalisti slinguettanti. Gli stessi che schifettosi condannano Martone.
 
“Sfigati” sì, proprio sfigati, noi tutti, costretti a commentare una frase che avrebbe il solo difetto di essere persino banale. E invece dobbiamo fare i conti con una quantità industriale e vomitevole di ipocrisia. Che sfiga!

Ipocrisia, la sfiga di noi sfigati

Il nostro è un Paese di poeti, artisti, eroi, santi, pensatori, scienziati, navigatori, trasmigratori. E anche di ipocriti. Possibilmente sfigati. Ieri Michel Martone, sotto la media di età di circa 60 anni del governo (come del resto di tutti i precedenti) ha avuto l’ardire di dire “Se a 28 anni non sei ancora laureato, sei uno sfigato”.   Apriti cielo.…

Pace in Italia, pace in Europa: la speranza passa per l’Italia

“Non posso avere la guerra in Europa per avere la pace in Italia.” “Non posso avere la guerra in Italia per avere la pace in Europa.”   Mario Monti, citato oggi sul Corriere della Sera.   Lo spread dei BTP italiani con i bund tedeschi è sceso, dal 9 gennaio a oggi, da 531 a 421 punti base, 110 punti.…

Anche l'Ue fronteggia la sua casta

Tra le recenti proposte della Commissione: una riduzione del personale di tutte le istituzioni del 5% nel periodo 2013-17, un incremento dell’orario di lavoro minimo settimanale da 37,5 a 40 ore senza adeguamenti salariali a titolo di compensazione, un aumento dell’età pensionabile da 63 a 65 anni (con possibilità di continuare a lavorare fino a 67 anni), un contributo di…

Il gioco delle 3 carte non fa mai vincere lo spettatore

Da Massimo Mucchetti svariati tentativi su come uscire fuori dalla trappola europea della riduzione del debito-PIL che scende del 3% ogni anno per 20 anni. Ma il tentativo tradisce una sola verità: dopo 10 anni di trucchi inutili per stare sotto il 3% di deficit PIL che ci hanno condotto alla rovina, entriamo nella nuova era dei trucchi per ridurre…

Gb, accordo segreto di Blair per cedere Gibilterra a Spagna

L´allora premier britannico Tony Blair strinse un accordo segreto per concedere alla Spagna una sovranità congiunta su Gibilterra. E´ quanto emerge - riporta il Mail on Sunday - dalle esplosive dichiarazioni di un ex ministro del partito laburista. Peter Hain ha raccontato nelle sue memorie che fu raggiunta un´intesa con Madrid nel 2002 per mettere fine ai trecento anni di…

Serio, antispettacolare e sfuggente. Ecco il Monti style

Domenica dalla Annunziata su Rai Tre, venerdì sera dalla Gruber su La7 e poi conferenze stampa e persino servizi su Chi. Il premier si rivela un comunicatore tutt´altro che banale. Lo stile è sicuramente diverso dal suo predecessore ma non è detto che non possa avere un appeal uguale o maggiore. Abbiamo chiesto a riguardo un´opinione a due esperti del…

E anche Obama elogia il premier italiano

Dopo le lodi britanniche del Financial Times che lo ha definito “il rivoluzionario di passaggio” e ha parlato di “gente seria” alla guida del nostro Paese, anche da oltreoceano arrivano elogi al professore. Il presidente Usa Barack Obama fa sapere di apprezzare “l’importante contributo italiano alla sicurezza internazionale, sia all’interno che all’esterno dell’ambito europeo, compresa la continua leadership che l’Italia…

Sorpresa: gli italiani promuovono Monti

Monti conserva la fiducia degli italiani, i partiti meno Il giudizio sull’operato di Monti e del governo resta estremamente positivo. Il premier ottiene un’approvazione del 51%, per il governo è leggermente inferiore, al 40,1%. La classe politica ha inevitabilmente risentito delle due principali vicende politiche della scorsa settimana, cioè la bocciatura da parte della Consulta della richiesta dei referendum sulla…

Gli universitari?

Il pezzo è a firma di Paolo Conti: "Un piano per i titoli di studio nei concorsi. La laurea peserà meno". Nel testo si legge che: "in Confindustria, per esempio, si fa sapere che ´non si può non essere d´accordo´ con una mossa che ´vasicuramente nella direzione di una vera liberalizzazione´. Ma si sottolinea anche come si debba proteggere il…

Kissinger a Mosca, 'ho appreso molto da Putin'

Idolatrato o aborrito nel mondo, in Russia Henry Kissinger sarà sempre il benvenuto. Soprattutto da Vladimir Putin. Venerdì scorso a Mosca l’uomo che Richard Nixon aveva definito “il primo ministro degli esteri Usa senza la riga tra i capelli” ha dato l’ennesima prova della sua ammirazione per l’ex presidente, attuale primo ministro e a breve nuovo capo di stato della…

×

Iscriviti alla newsletter