Skip to main content
È uscito il nuovo iPhone. La versione 3G presenta molte novità rispetto al modello precedente.
 
Anzitutto la maggiore velocità di navigazione: 3,6 volte in più rispetto al modello attuale (durante la dimostrazione ha impiegato 21 secondi per aprire la pagina del sito National Geographic contro i 59 della precedente versione).
 
Questo nuovo modello, come nella migliore tradizione della Apple, ha iniziato a mietere le prime due vittime: il Nokia N95 e il Palm Treo 750. Come ha fatto? Il suo modulo Umts è tribanda, dunque, potrà funzionare con le reti 3G in tutto il mondo, indipendentemente dalla nazione d’acquisto. Ma non è tutto rose e fiori: l’operatore statunitense (At&T) detiene l’esclusiva nella nuova modalità d’attivazione dell’iPhone. Da qui, al momento dell’acquisto, discende l’obbligo di firmare un contratto di due anni durata biennale.
 
Altro aspetto importante è l’integrazione del modulo Gps: il nuovo hardware presenta un posizionamento satellitare integrato nei navigatori di automobili e moto che permetterà una precisa localizzazione ed un più celere aggancio al segnale satellitare già dall’avvio dell’apparecchio. Un sistema innovativo e molto più sofisticato che si va ad aggiungere agli attuali, dati dalla triangolazione delle antenne cellulari e degli hot spot Wi-Fi.
 
Le caratteristiche estetiche e le dimensioni, infine, si confermano, ancora una volta, il punto forza dell’Apple. Mentre questo nuovo iPhone è già in vendita in 6 paesi, in Italia (e in altri 22 paesi) arriverà il prossimo 11 luglio. In tutto la distribuzione coprirà 68 Stati entro la fine del 2008.

Arriva il nuovo iPhone 3G

È uscito il nuovo iPhone. La versione 3G presenta molte novità rispetto al modello precedente.   Anzitutto la maggiore velocità di navigazione: 3,6 volte in più rispetto al modello attuale (durante la dimostrazione ha impiegato 21 secondi per aprire la pagina del sito National Geographic contro i 59 della precedente versione).   Questo nuovo modello, come nella migliore tradizione della…

Fuori tempo massimo

“Basta con le stragi sul lavoro”. L’appello di Giorgio Napolitano si ripete ormai da mesi. Ieri altri sei operai hanno perso la vita sul posto di lavoro. È accaduto a Mineo, in provincia di Catania, mentre i sei pulivano il filtro di una vasca all’interno del depuratore consortile. Da Napoli il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è rivolto alle…

Vittoria o sconfitta?

Il Consiglio dell’Unione europea ha deciso: il limite standard delle ore lavorative a settimana passa da 48 a 60. Naturalmente, va chiarito sin dall’inizio, la scelta è su base volontaria e individuale. L’accordo raggiunto non è rigido ed è il frutto di un intenso lavoro culminato con la finale negoziazione nella notte tra lunedì e martedì, quando a Lussemburgo i…

Regole di mercato

Con il prezzo del petrolio che continua a salire, conviene fermarsi un momento e riflettere su quali siano le cause di questa improvvisa febbre che attraversa i mercati internazionali.   Sono in molti a pensare che gli aumenti degli ultimi mesi siano causati da operazioni di tipo speculativo. Tony Hayward, Chief executive officer (Ceo) di Bp, ha un´opinione diversa e,…

Gli aiuti infranti di Alitalia

Sarà aperta una procedura d’investigazione formale sul caso Alitalia. A deciderlo è la Commissione Europea che vuole fare luce sul prestito ponte da 300 milioni di euro concesso dallo Stato italiano ala compagnia di bandiera. Dunque, il ministro degli Affari esteri, Franco Frattini, è in attesa della lettera, firmata per ironia della sorte, dal commissario Ue ai Trasporti, Antonio Tajani,…

Chi inquina paga

Il Parlamento prende atto del “problema rifiuti” e decide che è arrivato il momento di decidere. Martedì 17 giugno dirà la sua – fa sapere attraverso un comunicato stampa – “sulla posizione comune del Consiglio in merito alla direttiva che stabilisce misure volte a proteggere l´ambiente e la salute umana”. Sì, perché una buona produzione e gestione dei rifiuti si…

Le ali di Obama

Il prossimo appuntamento è previsto per le presidenziali di novembre. Ma come si preparano gli americani al confronto tra Barack Obama e John McCain? Dagli ultimi sondaggi di Gallup il senatore dell´Illinois è al 48% e gode di un margine di vantaggio di sei punti in avanti rispetto all’anziano senatore dell´Arizona. Un dato importante, se si considera che rappresenta il…

La clinica degli orrori

Oggi pomeriggio 14 persone saranno interrogate per i fatti accaduti nella casa di cura Santa Rita di Milano. In tutto 18 indagati, tra titolare della casa di cura, medici ed ex medici-collaboratori. Il gip Micaela Curami, alla presenza dei pm, procederà ad interrogatorio di garanzia nei confronti di Pier Paolo Brega Massone, primario della chirurgia toracica, e Pietro Fabio Presicci,…

×

Iscriviti alla newsletter