Skip to main content
Questa sera George W. Bush arriva a Lubiana, in Slovenia. Domattina parteciperà al vertice Ue-Usa. All’ordine del giorno: la questione iraniana.
Sabato il presidente americano ha rilasciato un’intervista al direttore del Tg1 Gianni Riotta, suscitando forti polemiche. Il giornalista, con una domanda diretta, gli ha chiesto se fosse stata alta la possibilità di un intervento militare in Iran. Bush ha risposto “Sì”, aggiungendo che nel suo viaggio per l’Europa, che lo vedrà in Italia l’11 e il 12 giugno, insisterà sul pericolo militare iraniano. “L’Italia può essere una voce importante e davvero un importante protagonista”, ha detto Bush, riferendosi all’Iran e all’Afghanistan.
La risposta che Bush ha offerto a Riotta è sembrata quasi la reazione al pericoloso gioco di botta e risposta con Ahmadinejad. Neanche una settimana fa, proprio da Roma, in occasione del vertcie Fao, il presidente iraniano aveva minacciato l’esistenza d’Israele sulle carte geografiche. Un gesto che di riflesso viene interpretato come un colpo anche agli Stati Uniti d’America.
Dopo Lubiana, Bush proseguirà per Berlino, Roma, Parigi, Londra e Belfast. Il rientro a Washington è previsto per la prossima settimana, esattamente per il 16 giugno.

Bush sta arrivando

Questa sera George W. Bush arriva a Lubiana, in Slovenia. Domattina parteciperà al vertice Ue-Usa. All’ordine del giorno: la questione iraniana. Sabato il presidente americano ha rilasciato un’intervista al direttore del Tg1 Gianni Riotta, suscitando forti polemiche. Il giornalista, con una domanda diretta, gli ha chiesto se fosse stata alta la possibilità di un intervento militare in Iran. Bush ha…

Call for proposal

Chi l’ha detto che l’Europa non è attenta al tema dell’energia? La Commissione Europea ha da poco pubblicato un invito tutt’altro che scontato: servono proposte in ambito energetico. È dunque questo il momento giusto per farsi avanti. Lo stanziamento previsto il “Call for proposal” è di 147 milioni di euro: un budget decisamente consistente. In questo bando, pubblicato nell´ambito del…

Intercettazioni pericolose

L’incantesimo si è spezzato. Il clima di concordia che regnava tra maggioranza ed opposizione, e che aveva fatto guadagnare loro anche il plauso del Sommo Pontefice, si è dissolto quando alla miscela è stata aggiunta “la goccia delle intercettazioni”. E la ricetta si è guastata. È la prima volta, dall’insediamento del governo di centro-destra, che il leader del Partito democratico…

Parole, parole, parole

“Tante parole, nessuna soluzione”. S’intitola così l’articolo che uscirà domani sull’Osservatore Romano, firmato Luca M. Possati e che è destinato a scuotere il mondo. “Molti osservatori – si legge nell’articolo del giornale quotidiano politico religioso – rilevano che è mancata una seria volontà politica di cambiare le cose, il coraggio di assumersi le impegni forti”. E ritorna la polemica che…

Assalti frontali

Sono 10 i corpi recuperati fino ad ora a largo delle coste libiche . 27, invece, i superstiti che l´equipaggio del Pattugliatore Sirio della Marina Militare ha tratto in salvo dopo il naufragio avvenuto ieri. E mentre i disperati in cerca di un’esistenza più dignitosa, e ignari della clandestinità che li attende in un Paese “altro”, continuano a morire, in…

I nostri rifiuti radioattivi

Ieri un treno diretto in Germania è rimasto bloccato ad Amburgo. All’interno di un vagone adibito al trasporto di rifiuti provenienti dalla Campania è stato rinvenuto materiale contenente tracce di radioattività superiori ai normali livelli riscontrati nell´ambiente. Secondo Reinhard Fiedlier, portavoce della società che smaltisce l´immondizia proveniente dalla Campania, potrebbe trattarsi di un contenitore al cui interno vi sarebbero materiali…

Un Pam efficiente ed economico

Dopo anni di promesse, la Fao si riunisce e si ritrova nel pieno della crisi alimentare, con gli aiuti dimezzati e con gli Stati protesi a difendere i loro interessi. Viene da chiedersi, come ha fatto Wade, se la Fao è ancora efficace.   Andrebbe chiesto alla Fao, perché noi siamo un’agenzia differente, ma comunque il problema è generale. Io…

×

Iscriviti alla newsletter