Archivi
E alla fine arriva Obama
Un “nero” e una donna al potere negli Stati Uniti d’America? Non è un film fantapolitico d’oltreoceano ma la realtà. Ieri si è ufficialmente conclusa la corsa alle primarie Usa 2008 e si è aperta la corsa vera e propria: quella alla Casa Bianca. A condurre i giochi democratici “l’afroamericano” Barack Obama che, superando la soglia dei 2118 delegati necessari…
Roma rifiuta Ahmadinejad
Ahmadinejad attacca l’Onu: “Pensano solo ai loro interessi, sono mossi occasionalmente da motivazioni diaboliche”. Ma non è contento e allora se la prende anche con la comunità internazionale: “I posti di comando sono occupati da incompetenti”. E come fare a dimenticare il suo nemico migliore, George W. Bush? Lui è convinto che l’America stia per sferrare un attacco militare all’Iran,…
Mugabe contro l'Occidente
Dal vertice della Fao di Roma il presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, ha lanciato forti accuse contro la Gran Bretagna, sostenendo la sua responsabilità nell’appoggiare gli sforzi occidentali nell’azione di “illegal regime change” all’interno del suo Paese. Colpa che si sarebbe tradotta nella totale paralisi economica nazionale. “Il Regno Unito – ha dichiarato Zimbabwe – ha mobilitato i suoi amici…
Nessuna ombra xenofoba
Se tra il governo Berlusconi e il Pd c’è un’ombra, e pure ingombrante, tra Zapatero e Berlusconi s’è fatta luce. A chiarire la distensione nei rapporti istituzionali tra i due leader è lo stesso Silvio Berlusconi, alla presenza del collega Josè Luis Zapatero. A far da cornice all’incontro, l’assemblea della Fao. Placate, dunque, le polemiche sulla questione immigrazione, che si…
Informazione imbavagliata?
“Un atto gravissimo si è verificato all´apertura della Conferenza Fao di Roma. I responsabili della sala stampa hanno ritirato l´accredito e impedito quindi l´accesso al collega Ahmad Rafat, vicedirettore di Aki -Adnkronos International e membro dell´esecutivo di Information Safety and Freedom”. Questa è la dichiarazione rilasciata con un comunicato stampa dalla stessa organizzazione a difesa della libertà di stampa. Il…
Al via il vertice Fao
La capitale oggi apre le porte ai grandi temi globali: crisi alimentare e aumento dei prezzi del cibo, cambiamenti climatici e biocarburanti. Alle 9 del mattino il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inaugurato i lavori di questo vertice mondiale che vedrà riuniti decine di Capi di Stato. Gli ospiti che hanno fatto parlare più di sé sono…
Colpevole di clandestinità
Saranno processati a Milano domani per direttissima i quattro stranieri irregolari accusati di più reati. Il rito sarà “per direttissima”. Oltre ai capi d’imputazione anche l´aggravante di immigrazione clandestina, nuova figura prevista col pacchetto sicurezza approvato la scorsa settimana dal governo. Si tratta della prima applicazione dell´articolo 61, comma 11 bis, che prevede “l´aggravante se il fatto è commesso da…
Divieto di cluster bombs
Oggi a Dublino è stata adottata all’unanimità la convenzione per la messa al bando delle bombe a grappolo. 109 paesi hanno firmato quello che il Comitati internazionale della Croce rossa ha definito “accordo storico”. Grandi assenti: Cina, Usa e Russia. Ma non c’è neanche da stupirsi se si considera che proprio questi tre giganti sono tra i maggiori produttori di…
Soon is better?
“Le criticità con l´Europa, se ci sono, non sono sulla privatizzazione che facciamo oggi, quanto sulla transizione garantita dal prestito ponte”. Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti annuncia un decreto legge per derogare alle regole delle privatizzazioni per far fronte “all’eccezionalità della situazione di Alitalia”, e Intesa San Paolo come advisor per la vendita. La Commissione Ue ha analizzato a lungo…