Giovedì 29 novembre alle 20:30 sarà assegnato il primo Premio Pimby. L'iniziativa, che si terrà a Roma presso il ristorante del Palazzo delle Esposizioni, intende valorizzare le esperienze virtuose delle amministrazioni pubbliche che hanno avuto il merito (e il coraggio) di dire 'Sì' ad investimenti sul proprio territorio.
Archivi
Paolo Messa conduce "Prima pagina"
Dal 3 al 9 dicembre Paolo Messa, curatore di Formiche, sarà il conduttore di "Prima pagina", la rassegna stampa quotidiana in onda tutte le mattine, dalle 7.15 alle 8.30, sulle frequenze di Radio3 Rai.
Meno stato, poco mercato. Presentazione del libro di De Rosa e Greco
Giovedì 6 dicembre, presso il circolo della stampa di Milano (Corso Venezia, 16) sarà presentato il libro della collana Marsilio - Formiche "Meno stato, poco mercato", di Federico De Rosa e Andrea Greco.Ne discuteranno, insieme agli autori, Geminiello Alvi, Giulio Sapelli e Francesco Valli.
Il presidente "tra la gente per la gente"
Un tranquillo pomeriggio di fine novembre… sto rientrando in ufficio e passo dopo passo mi accorgo che nei pressi della nostra sede, anzi proprio d’avanti all’ingresso di Palazzo Giannelli Viscardi, sta accadendo qualcosa..la gente si sta avvicinando, già un folto gruppo sta lì fermo e circonda qualcosa o qualcuno. Mi avvicino ancora, devo andare lì, è il mio ufficio! Curiosa…
Prodi, Rc e welfare. Tutto procede, stancamente
Prodi lavora per confermare i suoi numeri sul welfare con una certa seraficità, perché, afferma il Professore, l’alternativa a questa maggioranza è il voto e in molti, si sa, sono spaventati dall’eventualità delle urne. Nel frattempo Rc, che Dini non ha problemi a sfottere, registra i primi veri mal di pancia al suo interno, che le continue interviste di Franco Giordano non…
Confusi e infelici
Parafrasando Carmen Consoli, sembra essere questa la situazione del teatrino della politica italiana. Si potrebbe aggiungere anche un altro termine, a chiarire invece la sensazione di coloro che sono costretti ad assistere a questa rappresentazione di basso livello: annoiati. Confusi sono tutti quelli che seguendo l’imperativo categorico della “sintesi” a tutti i costi e della “mediazione” ad oltranza hanno perso…
Banlieue: scatta la caccia al poliziotto
Attacchi ai poliziotti alla periferia di Parigi. Sale a 22 il numero dei feriti. Le Banlieue sono nuovamente terreno di guerriglia, anche se non in maniera tragica e grave come nel 2005. Giovani adolescenti sono stati fermati nella notte mentre tentavano di incendiare autobus e bidoni dell’immondizia. Brutti momenti per il presidente Sarkozy che, appena tornato dalla Cina stamattina, si…
Welfare, rischio scivolone sullo scalone
Il fatto di vedere soddisfatto Lamberto Dini effettivamente ci dà un brivido, ma le facce più tetre sono quelle degli esponenti della sinistra radicale. Dal ministro Ferrero a Gennaro Migliore è tutto un vociare di "tradimento" al programma condiviso della maggioranza. Prodi, in sostanza, è accusato di aver venduto l'anima alla Confindustria. In realtà - e come spiega brillantemente per…
Maometto, ovvero quando un peluche fa il profeta
Una professoressa inglese in Sudan rischia di essere condannata a pagare con sei mesi di carcere, 40 frustrate o una multa il permesso concesso ai suoi studenti di chiamare "Mahoma" un peluche della classe. Il nome, che secondo l'accusa attenta all'integrità e al rispetto verso il profeta musulmano, è stato scelto dai bambini poichè è molto comune. Ma i musulmani considerano il fatto un attentato contro l'Islam, per…
Sorrisi e baci tra W. e Fini
La Cassazione dà l'ok per il referendum e Fini e Veltroni si stringono sorridenti la mano. Il dialogo procede nonostante l'espressioni di posizioni apparentemente intransigenti da una parte e dall'altra. Il leader di An ribadisce la sua indisponibilità qualora venisse accantonato il bipolarismo e sostiene che se cade Prodi si va tutti al voto. Ma Prodi non cadrà, non almeno…