Skip to main content
Certe cose non avvengono solo in “Casa nostra”. E, se vogliamo, quando il palcoscenico è l’America, la tragedia assume proporzioni talmente vaste da far risultare briciole le malefatte dei nostri criminali.
Il 1° marzo l’Fbi e il dipartimento di giustizia hanno lanciato l’operazione “malicious mortgage” che ha portato all´arresto di 283 persone, di cui 173 già condannate, su un totale di 406 incriminati.
Il “luogo del delitto” è Wall Street, dove si è anche “consumata” la crisi dei mutui subprime. Solo nelle ultime 24 ore gli arrestati sono stati 60. Arrestati anche due ex manager di Bear Stearns, con l’accusa di frode, complotto e insider trading.
In tutto 144 casi di frode, con perdite per 1 miliardo di dollari.
“L´operazione mira a distruggere individui e gruppi coinvolti in frodi sui mutui. L´Fbi – spiega Robert S. Mueller, direttore del Fedral Bureau of Investigation – continuerà a dirigere le indagini e combattere contro le frodi che minacciano la nostra economia”.
Edward Little, avvocato di Ralph Cioffi, uno dei gestori di hedge fund falliti che facevano capo a Bear Stearns e che è stato arrestato in queste ore, ha detto alla stampa: “Il suo fondo è stato il primo a fallire e questo lo rende una preda facile, ma non significa che abbia fatto qualcosa di sbagliato”.
Secondo questi difensori “perdere soldi non è un crimine”, dunque, i loro clienti sarebbero “innocenti” e “capri espiatori per un´estesa crisi dei mercati”.
Strani pensieri. Come fare, infatti, a non considerare un crimine, l’aver “gravemente violato la fiducia pubblica”?

Malicious mortgage

Certe cose non avvengono solo in “Casa nostra”. E, se vogliamo, quando il palcoscenico è l’America, la tragedia assume proporzioni talmente vaste da far risultare briciole le malefatte dei nostri criminali. Il 1° marzo l’Fbi e il dipartimento di giustizia hanno lanciato l’operazione “malicious mortgage” che ha portato all´arresto di 283 persone, di cui 173 già condannate, su un totale…

La matematica Stregata

La matematica non è un´opinione, o forse sì. Da ieri sera qualcuno torna a chiederselo dopo la sorpresa venuta fuori dalla cinquina che concorrerà ad aggiudicarsi il Premio Strega 2008. Primo con 71 voti, Paolo Giordano da Torino. Giovanissimo dottorando in fisica e frequentatore della Scuola Holden di Baricco (un difetto bisogna pure trovarglielo!). Con il suo primo romanzo - La…

Ghigliottina legislativa

Dalla sala operatoria all’aula del Parlamento. Il vizietto o, se vogliamo l’arte, del tagliare non l’ha perso. E così Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione normativa, annuncia la sua soddisfazione nell’aver eliminato 6.050 leggi (il 28% delle 21.600 attualmente in vigore). Mercoledì, infatti, è stato varato il decreto legge sulla manovra triennale di finanza pubblica. Tremonti ha dato il “la”, Brunetta…

"Xenofobi" a chi?

Poche settimane fa l’Italia era stata etichettata come Paese xenofobo. La critica era stata mossa dalla Spagna. Usando un espressione gergale e colloquiale si potrebbe commentare con “Da che pulpito”! Proprio da lì viene una notizia che sicuramente farà gongolare chi si era inviperito di fronte a quel j’accuse gratuito. Perché è di questo che si tratta. Non solo, infatti,…

L'ottimismo di una carta

Una carta sociale che distribuirà il ministero del Tesoro a circa 1,2 milioni di persone. Ogni carta varrà circa 400 euro da utilizzare nell’arco di 12 mesi per gli acquisti negli esercizi alimentari. L’idea è di Tremonti che ha spiegato la novità proprio oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione delle misure contenute nella manovra triennale. Il ministro dell’Economia…

La vittoria di Spartacus

Dovranno scontare l’ergastolo i 16 boss del clan dei Casalesi. La condanna arriva dalla prima sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli, che conferma così la pena inflitta in primo grado. “La sostanza della sentenza di primo grado – spiega il pg Francesco Iacone, rappresentante dell´accusa nel processo in Corte d´Assise d´appello contro i Casalesi – è confermata,…

Lezioni di piano...per il Governo

Alla Camera si protrae il voto sui rifiuti. Assenze numerose tra i banchi della maggioranza. I cosiddetti pianisti sono pronti ad entrare in azione, quando scatta l´operazione "trasparenza" dell´Italia dei Valori, che con Di Pietro in testa chiede una bonifica "anti-pianisti". Così si fa e la maggioranza viene battuta su un emendamento presentato da Mauro Libè dell´Udc. Anche la Lega…

Un 'drizzone' per l'Europa

Dopo lo smarrimento dovuto ai risultati del referendum irlandese, ha parlato con fermezza Silvio Berlusconi. Il premier, in partenza per una riunione del Consiglio di Stato europeo a Bruxelles, ha sostenuto la volontà del Governo italiano di ratificare al più presto il Trattato di Lisbona e di lavorare per la realizzazione concreta di politiche europee sulla Difesa e sull´Unione Mediterranea.…

Le bugie di una tregua

Alle ore 06:00 (le 05:00 in Italia) di questa mattina è entrata in vigore la tregua tra Israele e Palestina nella striscia di Gaza. Tuttavia – secondo quanto riferito dall’unità d’emergenza palestinese – poco prima del tanto atteso momento, mediato grazie all’Egitto, un palestinese è rimasto ucciso sulla Striscia di Gaza. La morte, stando alla voce palestinese, sarebbe da ricondurre…

Una gaffe poetica

Non è una novità. Né tantomeno uno scoop. Già in passato, per non dire quasi ogni anno, il ministero dell’Istruzione ha proposto tracce per l’esame di maturità contenenti errori più o meno grandi. A volte si è trattato di “abbagli”, altre volte di “sbagli”, “errori tecnici” e “cattive interpretazioni”. Mentre il 2007 ha fatto rivoltare Dante nella tomba, questa volta…

×

Iscriviti alla newsletter