Skip to main content

Mentre il subcomandante Faustos sta esternando al Tg1, Prodi ha appena congelato il pacchetto sicurezza anti criminalità di Amato e messo in sicurezza il Gov. con l’alleato di Ceppaloni. In Senato la maggioranza ha riscosso un + 1 salvifico che fa andare avanti la Finanziaria e deve ringraziare il “divo” Giulio, sempre lui. In tutto questo, Bertinotti pensa bene di lanciare la sua bomba e per la prima volta parla della possibilità concreta che il Governo cada presto e dell’altrettanto concreta possibilità di creare un gabinetto istituzionale per la realizzazione della riforma elettorale e di quella costituzionale, seguendo la linea del Presidente della repubblica. Il malato ieri – secondo le parole del presidente della Camera – ha preso un “brodo”. Molti malati vanno avanti così per anni, altri non ce la fanno nonostante le cure a caldo. La posizione di Bertinotti è condivisibile e quel gelo di Palazzo chigi fa comprendere che è anche realistica. E se dal brodo si passasse alla crostata?

Governo: tutto fa brodo

Di am

Mentre il subcomandante Faustos sta esternando al Tg1, Prodi ha appena congelato il pacchetto sicurezza anti criminalità di Amato e messo in sicurezza il Gov. con l’alleato di Ceppaloni. In Senato la maggioranza ha riscosso un + 1 salvifico che fa andare avanti la Finanziaria e deve ringraziare il “divo” Giulio, sempre lui. In tutto questo, Bertinotti pensa bene di lanciare…

Rai: di tutto di più!

Di am

Sfiduciato Claudio Petruccioli, il presidente del Cda della Rai. La vicenda della Radiotelevisione italiana sta probabilmente toccando uno dei suoi momenti più bassi. Effettivamente, non avevamo mai assistito prima di ora alla comunanza politica del Direttore generale e del presidente del Cda e, anzi, proprio la loro differente appartenenza ideologica almeno in passato aveva dato una parvenza di equilibrio e di…

Ddl editoria. Limitare la libertà dei blog? Non lo abbiamo mai pensato

Di VG

"La questione dei blog non esiste. Non abbiamo mai pensato di regolamentare i blog, non abbiamo mai pensato che questa dovesse essere una legge destinata ad occuparsi dei blog".Sono le parole con le quali il sottosegretario Riccardo Levi, che è intervenuto ad una tavola rotonda sul Ddl editoria promossa da Formiche, ha voluto sgombrare il campo dalle tante polemiche fiorite negli…

Il pacchetto Sicurezza fa ‘nì’

Di am

In un infuocato Cdm che ha visto la ricomposizione della maggioranza in un’ottica ceppaloniana, il pacchetto forse più atteso dagli italiani viene invece drammaticamente disatteso. I 4 blocchi del ministro Amato per garantire una maggiore sicurezza nelle strade e per perseguire un’effettiva lotta alla criminalità organizzata, soprattutto dopo l’ondata di violenza che ha percorso l’Italia dal nord al sud, ha ricevuto…

Bersani tra Fellini e Mandrake

Di am

Dobbiamo dire che Bersani ci piace, perché un ministro che cita Federico Fellini e dopo pochi minuti il mito di Mandrake per parlare di Mr Prezzi non può che ispirare simpatia! Tra l'altro ha anche ragione, quando dichiara che si augura di non trovarsi davanti un’orchestra felliniana nel momento in cui lo “spartito” finanziaria arriverà in Parlamento. In realtà, anche lo…

Pd e politica, il grido di allarme di De Rita

Di mg

La mancanza di appeal della proposta politica del Pd verso i giovani e il Nord (non è da meno il centro destra, of course!) denunciata oggi da Giuseppe De Rita dalle colonne del Corriere della Sera più che un’analisi è un grido di allarme. Con altre parole possiamo affermare che la mancanza di categorie politiche chiare, riconoscibili ma scisse dal…

Quando Giulio fa il Cesare

Ci eravamo disabituati a leggere di “alta” politica. Le parole di Giulio Tremonti in una intervista pubblicata oggi sul Foglio ci restituiscono quello che forse avevamo obliato e che certamente in maniera colpevole ci hanno sottratto. Quando l’informazione si basa quasi completamente sulle liti da cortile tra ministri ed esplode lo scontro istituzionale, condito da battutacce a dir poco grevi,…

E W fa il cinese

Di tutti i cambiamenti del congresso del Partito comunista cinese, la presentazione dei nuovi leader è davvero la più notevole. Dopo le dimissioni del vicepresidente Zeng Qinghong, che lascia via libera al regime totalitario di Hu Jintao, è stata presentata la nuova commissione del partito. Accanto a due veterani della politica con molto anni alle spalle, He Guoqiang e Zhou…

Ok il prezzo è giusto

Di am

Siamo all'ennesimo osservatorio creato ad hoc per risolvere (fuori tempo) un problema. L'aumento dei prezzi di latte e cereali va tenuto sotto controllo, lo dice e lo ha deciso la Ue anche se per l'Italia, in realtà, questo aumento non è stato assolutamente drammatico, bensì fisiologico ed in linea con il tasso di inflazione che - comunque - dalle ultime stime…

La chimica può salvare il mondo

Uno dei tanti clichè pseudo ambientalisti vorrebbe la chimica come la più grande minaccia per l'ambiente. Da oggi sappiamo ufficialmente che non è così. Il 13° Rapporto 'Responsible Care' di Federchimica, presentato oggi e riferito al 2006, disegna un bilancio ambientale che più 'verde' non si può: in 15 anni, cioè dal 1990 al 2005, emissioni di gas serra ridotte del 28,2% (con…

×

Iscriviti alla newsletter