Il condirettore di Libero: “Se ci fosse un terzo polo bancario come proposto da Salvini, allora Mps si trasformerebbe in un specie di Alitalia da sovvenzionare allegramente. Centrodestra immaturo per governare? Di sicuro più maturo di quanto lo fosse Conte. E sul bis di Mattarella non mi sorprenderebbe se…”
Archivi
Lazio nel mirino dei cyber-criminali, ma quali no vax! L’obiettivo è il riscatto?
“Un attacco criminale con intento meramente economico”, spiega l’avvocato Stefano Mele, partner dello studio Gianni & Origoni. Riscatti? “Il consiglio è sempre di non pagare”. Il Copasir convoca Belloni (Dis)
Lo Spazio che divide Francia e Germania. Il confronto sui lanciatori secondo Spagnulo
Lo Spazio non ha frontiere, almeno in teoria. Nella pratica europea emergono nuove linee di confine nel confronto (politico e industriale) tra Francia e Germania. Berlino da anni critica il ruolo predominante svolto da Parigi nella politica spaziale, in particolare sui lanciatori. Su questo tema lo scontro è aspro e l’Italia potrebbe trovarsi in scomoda posizione. L’opinione dell’ingegnere ed esperto aerospaziale
Tutti i problemi del cambiamento climatico sulla salute fisica e mentale
I lavoratori all’aperto sono più seriamente minacciati dalle ondate di calore ad alta temperatura a causa dell’esposizione prolungata ad ambienti eccessivamente caldi. Quando l’alta temperatura (33° C) dura per dieci giorni, il rischio di morte per malattie cardiovascolari nel gruppo di lavoratori all’aperto aumenta del 149%. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
L’Italia invia 1,5 milioni di vaccini anti-Covid in Tunisia
Vaccini in Tunisia. Il dono dell’Italia per aiutare subito i cittadini in difficoltà (come chiedeva l’appello di Formiche.net)
Stablecoin, le criptovalute con gli stessi problemi delle banche tradizionali
Le Stablecoin rischiano di unire la volatilità delle banche tradizionali e la scarsa regolamentazione delle criptovalute
Rossini Opera Festival, una delle prove più concrete del G20 Cultura
L’edizione 2021 del Rossini Opera Festival inizia quasi a ridosso della conclusione del primo G20 della Cultura e ne rappresenta bene il significato. Quando nel 1980 iniziò, con la messa in scena de La Gazza Ladra, pochi pensavano che avrebbe trainato lo sviluppo di Pesaro e delle aree circostanti e che una cittadina di piccole e medie imprese sull’Adriatico sarebbe diventata un centro internazionale per alcune settimane l’anno
La falsa libertà degli illiberali sul green pass e i vaccini
La libertà degli illiberali è ideologica, non evolve nel tempo, ma resta immobile. È ideologica o religiosa. Per gli illiberali il green pass creerebbe cittadini di serie A e di serie B. Una semplice assurdità. La tessera verde interviene a seguito della scelta di non rendere obbligatori i vaccini, fatta appunto per restare coerenti con il permettere la libera decisione di ciascuno sulla propria salute. Il commento di Pietro Paganini e Raffaello Morelli
Tutte le sfide per l’Italia nel Mediterraneo allargato. L’analisi del prof. Beccaro
È questa l’area geografica in cui si staglia l’orizzonte della politica estera italiana così come quella della propria politica di sicurezza. Ecco tutti i pezzi del mosaico
Sulle stragi non dobbiamo accontentarci di una verità qualunque. La proposta di Mollicone (Fdi)
Il 2 agosto ricorre l’anniversario della strage di Bologna. Il deputato di Fratelli d’Italia Federico Mollicone, fondatore dell’Intergruppo parlamentare “La Verità oltre il segreto”, scrive a Formiche.net per sostenere l’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta, dopo le rivelazioni sui legami del terrorismo interno e internazionale con le stragi e sulle attività di servizi segreti nazionali e stranieri