Intervista al neo responsabile del dipartimento Immigrazione di Forza Italia: “Il nuovo sbarco Ocean Viking? Anche in questo caso c’è purtroppo un attore mancante: l’Ue. Il sistema a punti inglese? Esperimento interessante”
Archivi
Crisi in Venezuela, cosa ha detto López al Senato
L’ex prigioniero politico in conferenza stampa con il senatore Casini: l’Italia non può restare inattiva sulla situazione nel Paese sudamericano, anche perché il regime di Maduro continua a tenere in carcere quattro italiani. Le condizioni della soluzione politica
5 Stelle divisi, centrodestra pure. E la svolta Draghi non basta. L'analisi di Diamanti
L’amministratore di Quorum e Youtrend a tutto campo sulla vicenda Conte-Casaleggio e sul centrodestra. “Gli elettori 5 Stelle e i parlamentari sono con Conte, non con Di Battista”. Lega e Fratelli d’Italia? “Non c’è una leadership, ma ora serve trovarla per conquistare le comunali”
Hong Kong, basta silenzi. L'appello di Law a papa Francesco
Intervista a Nathan Law, leader del movimento democratico di Hong Kong all’estero. Per Joshua Wong calvario senza fine, arriverà un’altra condanna. Sanzioni e stop all’accordo Ue-Cina, così si ferma Pechino. Papa Francesco? Silenzio incomprensibile, deve aiutarci e sospendere quell’intesa
Ecco cosa farà la spac di Minali e Costamagna
Lunedì la presentazione del veicolo promosso dall’ex ceo di Cattolica e dg di Generali e il già presidente di Cassa Depositi e Prestiti. Obiettivo, portare l’innovazione tecnologica nel comparto assicurativo. Il precedente di Mustier
Blinken e l'apoggio Usa all'Ucraina: no alle sfere d'influenza. Il video
Blinken e l'apoggio Usa all'Ucraina: no alle sfere d'influenza [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uk9OCrrU_NQ[/embedyt] Milano, 7 mag. (askanews) - "Io sono venuto qui in uno dei primi viaggi da segretario di Stato per trasmettervi personalmente, a nome del presidente Biden, quanto teniamo da conto la nostra amicizia, la nostra partnership con l'Ucraina". Pacato ma fermo, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha…
L'innovazione tecnologica al servizio delle imprese. La ricetta di Marseglia (Amazon)
Ecco i temi affrontati dai partecipanti al tavolo di lavoro ricerca e innovazione di Task Force Italia che ieri nel corso del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” ha ospitato Mariangela Marseglia, vice president Amazon, country manager Italia e Spagna intervistata dal presidente di Task Force Italia, Valerio De Luca
Huarong, ma non solo. Se la Cina vede lo spettro della crisi del debito greco
La crisi finanziaria del gigante di Stato Huarong, insolvente per 22 miliardi di yuan, sta alimentando sfiducia e timore verso la sostenibilità del debito cinese. Gli stessi segnali che precedettero il dramma ellenico (e anche italiano) nell’estate del 2011
Vaccini, il problema non è il brevetto ma... Scrive Paganini
I governi dovrebbero impegnarsi a facilitare la produzione e la distribuzione. È vero, come nel caso degli Usa, che spesso gli Stati hanno pubblicamente finanziato le aziende farmaceutiche per la ricerca. Ma le condizioni sui brevetti e i prezzi andavano poste allora in fase negoziale. Quello che pretendono oggi i politici è puro frutto della ideologia, del populismo e di ricerca del consenso elettorale a tutti i costi
Copasir, come cambiare la legge (in una settimana). Parla Ainis
Bastano sette giorni per cambiare la legge 124 e risolvere lo stallo per la presidenza e la composizione del Copasir. Parola di Michele Ainis, costituzionalista e componente Agcom. Perché nessuno lo fa? Perché bisognerebbe toccare anche la Vigilanza Rai…