Skip to main content

Dalla parte di Papa Francesco sulla teoria dei gender

Ancora dalla parte di Francesco contro le demenzialità del gender e per una ragionevole democratica cultura antropologica. Ancora una volta Papa Francesco ha detto quella verità che in molti condividono, ma che non è di moda. Ebbi già a sottolineare nel dicembre scorso ad un convegno sulla democrazia rappresentativa, con malumori e mugugni registrati in aula, che sia l’Europa e l’Italia…

La Sicilia in due

-La Sicilia è in due -. Io sono giorni che non vedo Tg, che non guardo internet, eppure dentro alla testa, non capisco dove, forse dentro le orecchie, questo mantra continua a rimbombare. E poi la notte mi viene a pescare nel sonno mentre sono più debole. E’ una voce, rauca, misteriosa, come uscita fuori dalle fauci di una mostruosa…

Tutti i meriti dell'eclettismo un po' pasticcione di Matteo Renzi

Non voglio mancare di rispetto per nessuno, ma la vera fortuna del moschettiere guascone d'Artagnan-Renzi è anche quella di non avere, tra i suoi oppositori interni, un cardinale Richelieu. La verità è che il minimo comun denominatore della minoranza del Pd è costituito dal risentimento personale nutrito nei confronti del suo segretario, visto come un alieno calato sul pianeta per soggiogare i terrestri postcomunisti.…

I bilanci delle banche centrali arrivano a 22 trilioni

Quest’epoca verrà ricordata, quando scriveranno la storia, come quella in cui le banche centrali hanno di fatto scritto l’agenda della politica. Ma sarebbe poca cosa notarlo se a fronte di questa inusitata deriva finanziaria, non si mettesse in evidenza il costo che tali politiche ha accompagnato, che rimane sospeso sulle nostre teste insieme alle sue conseguenze sociali. Vale la pena…

Il primo e-commerce Chanel va su Net-a-Porter

Mercoledì prossimo, il sito e-commerce Net-A-Porter metterà in vendita una capsule collection di gioielli Chanel, "Coco Crush", all’interno di una sezione speciale che resterà aperta per tre settimane. È la prima volta che Chanel sperimenta la vendita online, sebbene recentemente abbia annunciato il lancio del proprio e-store nel 2016. Lo storico brand francese ha realizzato appositamente per il portale cinque anelli e un bracciale…

Reportage #GenderSensivity: intervista con Yuri Guaiana

La seconda parte del Reportage #GenderSensivity si apre con un’intervista a Yuri Guaiana, esponente dei Radicali, storico e attivista per i diritti degli omosessuali con l’associazione “Certi Diritti” di cui è il Segretario. Questo ddl potrà incidere positivamente sulla vita degli omosessuali se approvato? Credo di sì, in questo momento siamo in una situazione in cui le coppie omosessuali non hanno alcun diritto riconosciuto, mentre, se questo ddl venisse approvato…

Bravo Ainis sul Corriere della Sera

Ho letto con estremo interesse e condivisione l'articolo del costituzionalista Ainis su Il Corsera del 13 aprile: "Le travi che accecano l'Italicum". Oltre alle rigorose considerazioni espresse dal professore aggiungerei quella che, a mio parere, è la premessa essenziale su cui basare la netta contrarietà alla famigerata legge figlia del patto scellerato del Nazareno, ossia l'incompetenza istituzionale di un parlamento…

Gli investimenti cinesi nel Pireo. La sfida ai porti italiani

“At PTC [...] we operate [our] container terminal [...] with a mission to be the ‘Gateway and transhipment hub in Greece, [the] Mediterranean and Europe’ (Dal sito web della Piraeus Container Terminal, filiale di Cosco in Grecia) LA PRESENZA CINESE IN EUROPA Crescono i numeri della presenza cinese in Europa, con gli investimenti diretti di Pechino destinati a giocare un…

L’irresistibile avanzata dell’asset management

Per quanto tendiamo a dimenticarlo, a fronte dell’incredibile montagna di debiti che il mondo ha cumulato esiste, uguale e contraria, una montagna di crediti che in quanto tale, richiede di essere gestita per originare rendite. Quest’attività, che ormai ha generato un’industria globale, del tutto al di fuori del circuito bancario tradizionale, ormai è diventata una delle componenti fondanti del sistema…

Pmi: le italiane le più innovative e “verdi”

Piccole e medie imprese, croce e delizia dell’Italia. Qual è la situazione attuale? I dati che emergono da uno studio della Fondazione Symbola e Cna chiariscono meglio il quadro. Spesso bistrattate, in realtà costituiscono ancora il fulcro della crescita: siamo il secondo paese in Europa, dopo la Germania, per numero di aziende (65.481) che, negli ultimi tre anni, hanno introdotto innovazioni…

×

Iscriviti alla newsletter