Skip to main content

In Europa arrivano indicazioni chiare da Praet, capoeconomista BCE, che il QE potrebbe essere potenziato dal momento che sono aumentati i rischi verso il basso per la dinamica inflazionistica.

LE PAROLE DI CONSTANCIO 

I commenti di Praet  fanno eco a quelli del Vice presidente BCE, Constancio, di due giorni fa. Praet ha dichiarato che, ove decidesse di intervenire, la BCE lo farebbe potenziando il PSPP dal momento che il programma è caratterizzato da un grado di flessibilità adeguato.

LA REVISIONE IN ARRIVO 

Riteniamo che la BCE introdurrà revisioni di uno/due decimi alle previsioni di crescita e inflazione 2015-2017in modo tale da lasciare la porta aperta ad interventi in futuro.

QUANDO CI SARA’ LA SVOLTA 

Sarà importante verificare il punto di arrivo nel 2017T4 per la dinamica inflazionistica. Pensiamo che il ritorno dell’inflazione a 1,9% a/a già nel 2° trimestre 2017 come da stime BCE di giugno sia meno probabile.

Cosa farà presto la Bce

In Europa arrivano indicazioni chiare da Praet, capoeconomista BCE, che il QE potrebbe essere potenziato dal momento che sono aumentati i rischi verso il basso per la dinamica inflazionistica. LE PAROLE DI CONSTANCIO  I commenti di Praet  fanno eco a quelli del Vice presidente BCE, Constancio, di due giorni fa. Praet ha dichiarato che, ove decidesse di intervenire, la BCE lo farebbe…

Quale sarà il destino di Saipem?

Esiste un collegamento fra la decisione di Eni di disimpegnarsi da Saipem – o comunque di diminuire la propria presenza all’interno della società – e la notizia recente che il fondo pensionistico sovrano norvegese Norges Bank ha investito 8 miliardi aumentando la propria presenza azionaria in alcune società e banche italiane, in primo luogo Autogrill e Mps? Per spiegarlo mi…

Homeland 5. Isis, Putin e Snowden arrivano sul piccolo schermo

Manca poco più di un mese alla messa in onda della quinta stagione di Homeland, fortunato drama che ha conquistato il pubblico fin dalle prime puntate. I nuovi episodi saranno ambientati in Germania e inizieranno negli Stati Uniti il 4 ottobre. Avranno come tema i recenti sconvolgimenti geopolitici. Per la prima volta una produzione televisiva americana viene interamente girata a…

Chi è Oleg Sentsov, il regista ucraino imprigionato in Russia

Un tribunale russo ha condannato a 20 anni di prigione il regista ucraino Oleg Sentsov. L'accusa è di aver compiuto due attacchi terroristici in Crimea e di averne organizzato un terzo. Inoltre, l'uomo è considerato dalla giustizia russa come il fondatore di un gruppo terrorista legato agli ultranazionalisti ucraini di “Settore di destra”, organizzazione fuorilegge in Russia. IL PROCESSO Sentsov…

Come firmare la petizione a difesa dei cristiani perseguitati

I cristiani, in Medio oriente, sono una minoranza in via di estinzione. In Italia la Fondazione Novae Terrae ha organizzato una raccolta di firme che mira a sostenere l’iniziativa nelle Nazioni Unite in difesa dei cristiani e delle altre minoranze religiose perseguitate in Medio Oriente. In quei territori alcuni esperti parlano di una vera e propria epurazione religiosa portata avanti dall’Isis: Chiese…

Tutti i motivi (non solo Cina) delle Borse tristi

Ieri sera, una Wall Street già meno entusiasta dell’Europa per le novità di politica monetaria cinese ha incocciato in un "vuoto d'aria" pauroso, perdendo oltre 3 punti nell’ultima ora di contrattazione, in assenza di catalyst credibili. Si è parlato di dubbi sull'efficacia delle misure varate in Cina nello stabilizzare i mercati, anche alla luce dei numerosi studi girati che sostengono…

Benvenuti a Roma, capitale del debito

Una storia di soldi, tanti soldi. Lunga quasi 60 anni. E' la saga infinita del debito accumulato dal comune di Roma in decenni di malagestio e investimenti allegri. Ma anche di sfortunate coincidenze. Un macigno arrivato alla bellezza di 22 miliardi nel 2008, quando la cifra fu rivelata dall'allora commissario al debito Massimo Varazzani, voluto con l'allora ministro Giulio Tremonti…

Cosa (non) farà Grasso per la riforma del Senato targata Renzi e Boschi

Ora quindi è certo. Il presidente del Senato Pietro Grasso ha annunciato al partito nelle cui liste fu eletto due anni fa, il Pd nel frattempo passato dalla guida di Pier Luigi Bersani a quella di Matteo Renzi, che il governo e la maggioranza non potranno sottrarsi all’obbligo di votare daccapo nell’aula di Palazzo Madama l’articolo più controverso e significativo…

copasir

Alfano riprenda in mano il partito e dica no all'Italicum renziano. Parla Esposito (Ncd)

Estate di passione in casa Ncd tra fuoriuscite, rimpasto di governo e lo “spauracchio” del nuovo Nazareno che potrebbe marginalizzare la portata parlamentare del partito di Angelino Alfano. Per capire umori, scenari e prospettive della pattuglia di centrodestra che sostiene il governo “per le riforme” e che manifesta una crescente inquietudine Formiche.net ha parlato con Giuseppe Esposito, senatore alfaniano che…

Vi spiego perché i capitali stanno salutando la Cina

I capitali stanno defluendo dalla Cina a un ritmo record, innescando timori sulla stabilità finanziaria e complicando gli sforzi da parte della banca centrale che in contemporanea cerca di sostenere un rallentamento dell'economia (abbassando i tassi di interesse). Ingenti flussi di capitale stanno lasciando la Cina, alla ricerca di rendimenti superiori altrove. Tutto ciò, per un'economia che ha calamitato capitali…

×

Iscriviti alla newsletter