Skip to main content

La conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio Matteo Renzi toccherà diversi temi: crisi, riforme e obiettivi raggiunti dal governo.

Ecco la diretta streaming dalla Camera dei Deputati:

Matteo Renzi, la conferenza stampa di fine anno

La conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio Matteo Renzi toccherà diversi temi: crisi, riforme e obiettivi raggiunti dal governo. Ecco la diretta streaming dalla Camera dei Deputati:

Jobs Act, ecco cosa (non) cambia nella pubblica amministrazione

La verità soltanto la verità. Cerchiamo di spiegare il dilemma/diatriba JOBS ACT pubblico e privato (e come dice una pubblicità in voga in questi girono: ma parliamo italiano!) E dunque  REGOLE DEL LAVORO:  si estendono o non si estendono? Questa la domanda che le e gli italiani si stanno facendo in questi giorni e la confusione che si è generata…

Isis, ecco i numeri aggiornati del terrore

La fine dell’anno è sempre un momento per fare bilanci. Purtroppo, quello del 2014 non è positivo, soprattutto in Medio Oriente, dal secondo semestre in poi. Secondo l’Osservatorio siriano dei diritti umani, l’organizzazione terroristica Stato Islamico (Isis) ha giustiziato 1878 persone dal 28 giugno, quando è stato proclamato il Califfato in Siria e Irak e sono aumentati gli attentati e…

Vi spiego perché il Jobs Act non è applicabile ai dipendenti statali

Sulla questione dell’applicabilità al pubblico delle nuove regole del recesso individuale ai nuovi assunti (come previste nello schema di decreto delegato attuativo) la tesi del governo è corretta, ma viene spiegata nella maniera sbagliata. Sembrerebbe, infatti, che l’esecutivo intenda soltanto difendere l’inamovibilità dei pubblici dipendenti e che lo faccia con argomenti privi di qualsiasi consistenza, come se l’assunzione tramite concorso…

Norman Atlantic, il video del salvataggio

Ecco come sono stati salvati dalla Marina Militare Italiana i passeggeri del traghetto Norman Atlantic, la nave partita dalla Grecia e diretta ad Ancora che ha preso fuoco durante la traversata. A bordo c'erano 478 tra passeggeri e membri dello staff. Otto i morti, alle ore 18 del 19 dicembre. Ecco alcune immagini dei salvataggi da parte della Marina Militare.

La donna di casa

Quando la famiglia si riunisce e sul tavolinetto rotondo in fondo alla sala c'è la foto dell'uomo di casa che non è più seduto al suo posto, i discorsi che senti di fare alla moglie lo includono sempre. Tu stai parlando di un fatto, di una cosa qualunque e lei, nel risponderti, ti porta l'esempio di quello che avrebbe fatto…

Quirinale, il vero incubo di Renzi è Prodi

A dispetto della sicurezza politica, a tratti persino minacciosa, che ostenta in pubblico e che si è imposta anche per la conferenza stampa di fine anno, Matteo Renzi ha un incubo: la candidatura di Romano Prodi al Quirinale. Un incubo cui lui stesso per eccesso di furbizia e di tattica, allo scopo di tenersi buona la minoranza del suo partito,…

gas

La Turchia diventerà un mega hub energetico

La recente introduzione del Turk Stream, al posto del discusso gasdotto South Stream, potrebbe far diventare la Turchia l'hub energetico per l'Europa. Un'ampia serie di grandi progetti infrastrutturali sta elevando il ruolo del paese come corridoio preferenziale per la fornitura di gas all'UE nei prossimi decenni. Già in termini di approvvigionamento di petrolio, l'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan, operativo dal 2000 e in grado…

Napolitano

Ecco il giusto profilo geopolitico del successore di Napolitano

L'anno che verrà in Italia sarà segnato dal nuovo presidente della Repubblica e in Europa dalla nuova ambizione tedesca. L'una cosa e l'altra non sono affatto disgiunte. Wolfgang Schäuble, ministro delle Finanze e cervello fine della CDU, ha parlato già di un progetto dall’ampio respiro: una politica fiscale comune e un ministro delle Finanze europeo, passo avanti verso l'integrazione. L'Italia…

Tutti i punti interrogativi sull’incendio della Norman Atlantic

Il risvolto investigativo dell'incidente che ha coinvolto il traghetto italiano Norman Atlantic: tutti i dubbi sulla reale portata dei mezzi stivati, le zattere malfunzionanti, i rischi relativi ai rilevamenti effettuati solo dieci giorni fa nel porto greco di Patrasso. Ciò che emerge dalle prime analisi è che, al di là dei sei controlli non superati, il traghetto andato a fuoco…

×

Iscriviti alla newsletter