La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AFGHANISTAN Una frana ha sepolto un intero villaggio dell’Hindu Kush uccidendo almeno 350 persone. Altri 2.500 abitanti risultano dispersi (Al Jazeera). Egitto Due attentatori suicidi nella regione meridionale del Sinai hanno ucciso un…
Archivi
Huawei, General Motors e Bankitalia. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. JOBS DAY Crolla il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti: è al 6,3%, ai minimi dal 2008 (quello dell’Eurozona è all’11,8%). E ad aprile boom di occupati: più 288 mila posti di lavoro…
Irpef, lavoro e Marina. Gioie e dolori per Matteo Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Decreto Lavoro La mediazione con la maggioranza, ha prodotto otto emendamenti al testo presentato in Senato: la modifica più significativa riguarda la trasformazione in sanzione amministrativa dell’obbligo di assumere i tempi determinati…
Ucraina, ecco la mappa aggiornata delle tensioni politiche ed economiche
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRONACHE DAL FRONTE Qui Odessa Almeno una trentina di persone sono morte a causa di un incendio scoppiato nell’ufficio regionale del ministero dell’Interno, da cui i ribelli stavano lanciando molotov contro la…
L’apocalissi dell’aria cinese
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali La Cina è oggi il maggiore consumatore di energia al mondo, il principale importatore di petrolio, nonché il primo emettitore di gas serra. Circa il 70% dell’economia cinese è alimentato dal carbone. Le conseguenze ambientali sulla salute di questa impressionante crescita si sono manifestate con chiarezza negli ultimi anni: le cosiddette “apocalissi dell’aria” in…
Libia, Minniti suona la sveglia all'Italia
"Si deve capire che quella libica è una partita strategica decisiva per la sicurezza del Mediterraneo e dell'Europa". A dirlo è l'autorità delegata per la sicurezza nazionale e sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Battendo la riservatezza che caratterizza il suo ruolo, Marco Minniti ha scelto di parlare e di lanciare il suo allarme, e appello. Lo ha fatto in una…
Ecco la strategia on line del M5S
Parlare del Movimento 5 stelle è un’operazione che richiede cautela: si tratta di un fenomeno che divide in maniera piuttosto netta il giudizio fra estimatori e detrattori, spesso con polarità piuttosto accentuate. Per questo è opportuno in questa sede evitare ogni elemento valutativo e limitarsi a osservare come questa organizzazione politica abbia utilizzato la rete per portare avanti tutte le…
Piketty, l'economista che mastica poca economia
Tassare i redditi superiori a 500 mila dollari l'anno con un aliquota dell'80% e adottare un'imposta patrimoniale del 10% annuo sulle maggiori ricchezze. La ricetta, contro la crescente polarizzazione degli averi, dell'economista francese Thomas Piketty, autore del saggio Capital in the Twenty-First Century, vuole la solita macchina pubblica e statale nel ruolo di maxi lavatrice in grado di ridistribuire averi,…
Avanti tutta con l'unione europea delle pensioni
Si sta avvicinando il "semestre europeo" non nel senso secondo cui gli Stati dell’Unione Europea (UE) devono armonizzare il calendario dei loro documenti di politica economica (e nei limiti del possibile) renderli compatibili gli uni con gli altri per ottenere sinergie. Nel senso, invece, secondo cui l’Italia avrà la Presidenza degli organi di governo dell’UE – un’occasione che si riproporrà…
Decreto Poletti, il compromesso al ribasso in attesa del Codice semplificato
L’accordo politico raggiunto al Senato sul decreto Poletti sembra accontentare tutti anche se è un palese compromesso che finisce col far perdere l’anima unitaria del provvedimento nella sua versione di partenza. L'ESPERIENZA DELLA FORNERO Era già accaduto con la legge Fornero, votata da una larghissima maggioranza parlamentare come mai era capitato per una riforma del lavoro. Staremo a vedere gli effetti e se,…