Diciassette anni fa comprendemmo che l’attacco era rivolto ai principi della nostra civiltà. Libertà e democrazia sono i capisaldi della nostra identità, le nostre Torri Gemelle
Paolo Messa
Leggi tutti gli articoli di Paolo Messa
Pratica di Mare? Terzismo in politica estera? Trump e Pompeo tolgono tutti gli alibi su Russia, Nato e Iran
Il commento di Paolo Messa che, da Washington DC, analizza l’impatto per l’Italia delle dichiarazioni del Presidente e del nuovo Segretario di Stato Usa. Sull’impegno nella Nato e sulla postura nei confronti della Russia non si scherza. E questo, anche per la nostra politica interna, non è affatto privo di conseguenze
Macron e il mondo che can't wait Italy
Il corsivo di Paolo Messa, da Washington DC, per commentare l’esito della visita del presidente francese nella capitale degli Stati Uniti. Cosa cambia nella relazione fra gli Usa, l’Europa e l’Italia
Non ci sono solo poltrone da assegnare. È possibile discutere di Siria in Parlamento?
Appello affinché i vertici di Camera e Senato, dei partiti e della commissione speciale, mettano presto in calendario un dibattito in grado di “armare” il governo di quella legittimazione necessaria per dare forza alla posizione italiana (che non c’è). Siamo dentro una crisi enorme ed inedita nelle sue conseguenze. Serve uno scatto di orgoglio nazionale e senso di responsabilità
Perché fa bene l'Italia (con le parole di Calenda) a scoraggiare la guerra commerciale fra Europa e Stati Uniti
La posizione prudente e severa del ministro dello Sviluppo economico corrisponde ad un interesse che può essere condiviso senza divisioni di parte. Ad urne chiuse, superate le contrapposizioni della campagna elettorale, la politica italiana dovrà tornare a fare i conti con la realtà delle dinamiche internazionali, ed europee
I cyber attentati alla nostra democrazia. Come proteggerci
Il ruolo della polizia postale, quello dell’intelligence e il protagonismo attivo dei cittadini nello spazio cibernetico. Il caso del laboratorio di forensica digitale negli Stati Uniti
Un piano Marshall dell'Europa per far crescere la democrazia in Tunisia
L’intervento del fondatore di Formiche e direttore del Centro Studi Americani, Paolo Messa, pubblicato oggi da Il Messaggero. Perché Tunisi non è Teheran
Formiche, cambiamento e continuità per i lettori
Le novità di Formiche.net raccontate dall’editore