Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

UCRAINA, È GUERRA
Il governo ucraino ha iniziato ieri le operazioni per liberare l’area orientale dal Paese dai filo-russi. Truppe e mezzi blindati sono entrati a Sloviansk. Poi hanno attaccato l’aeroporto militare di Kramatorsk, riprendendo il controllo dello scalo, provocando quattro morti e due feriti. Secondo il vicepresidente ucraino centinaia di militari russi sono entrati nel Paese (Kyiv Post).

Ancora diplomazia? Putin avverte (in una telefonata con Merkel): l’Ucraina è “sull’orlo di una guerra civile”. Lavrov ammonisce: l’uso della forza farà saltare l’incontro di Ginevra. A Kiev centinaia di manifestanti chiedono una risposta più dura a Est e le dimissioni del presidente Turcinov. Gli Stati Uniti giustificano l’attacco di Kiev. “Il governo doveva rispondere”, ha detto il portavoce della Casa Bianca. Il capo della Cia è stato in Ucraina negli scorsi giorni (Rt).

A Kiev la guerra è sempre meno fredda

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA, È GUERRA Il governo ucraino ha iniziato ieri le operazioni per liberare l’area orientale dal Paese dai filo-russi. Truppe e mezzi blindati sono entrati a Sloviansk. Poi hanno attaccato l’aeroporto…

Shale gas tra ambizioni, sfide e onnipotenza geopolitica

Dal 2005 ad oggi le importazioni di gas negli Stati Uniti sono diminuite del 28%, quelle di petrolio del 16%. Nel giro di tre anni, tra il 2005 e il 2008, i fattori tecnologici che hanno portato allo sfruttamento commerciale di tight oil e shale gas hanno alimentato una variazione della produzione che dal 2005 al 2014 è stata del…

I padri han mangiato uva acerba e i denti dei figli si sono allegati (Bibbia, Geremia, 31)

Ieri sera una mia amica mi ha mandato un commento di un giornale ad un lavoro pubblicato su “Nature Neuroscience” accompagnandolo con una richiesta di spiegazioni: “ E quindi?” “E quindi” cercherò di spiegarlo a Lei e a chi come Lei fosse interessato. Il lavoro di Isabelle Mansuy, una neuroscienziata dell’Università di Zurigo, si intitola “Implication of sperm RNAs in…

Eni, Enel e Finmeccanica, Mago Renzi delude un po' gli ultrà renziani

Come tutte le rivoluzioni, vere o fasulle, anche la Rottamazione ha i primi delusi. D'altronde c'è sempre chi aspira ad essere più rottamatore dell'araldo della Rottamazione. Matteo Renzi, il rivoluzionario vero o presunto e sicuramente osannato, è veloce, svicolante, camaleontico. Le donne restano ai margini nelle grandi aziende? Allora avanti con un buon esempio nei campioni nazionali: dunque quattro donne…

Gabriel Garko in Rodolfo Valentino

Chi è Jep Gambardella se non un Rodolfo Valentino dalla vita più lunga? Azzeccatissima è quindi la fiction che tra pochi giorni andrà in onda su Canale 5. Il problema, poi, quello lì di cui la TV culturale di Rai3 ci aveva già dato conto, è risolto. Vedremo il potenziale di Garko, a lunghezza a riposo elle con zero, per…

I mejo lobbisti di Google

Per chi lavorano i "mejo" lobbisti americani? Semplice: Google. Il colosso del web e dell'innovazione da qualche anno non ne sbaglia una. Merito anche di una strategia di lobbying mirata, efficace, aggressiva (quando serve) e sempre puntuale. (1) Guardate qui. Google ha puntato anzitutto sugli investimenti in public affairs. Nel 2003 l'azienda era ben oltre la centesima posizione tra i…

Chi vincerà le Europee. Votate

Il 25 maggio le Europee saranno un importante test elettorale per l'Italia. Mentre soffiano incrociati il vento dell'anti-europeismo e quello dell'astensionismo, chi riuscirà a dominare il voto per l'Europarlamento? Dite la vostra nel sondaggio di Epoké.

×

Iscriviti alla newsletter