Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Orizzonte europeo Pessimista è invece l’economista e imprenditore ungherese, naturalizzato statunitense, George Soros. A 83 anni il pensionato, diventato plurimiliardario con i fondi finanziari, dice che il progetto di una grande Europa è a rischio (Reuters).

Orizzonte euro Draghi sarebbe pronto a intervenire per l’euro: la moneta unica è troppo forte. Il governatore starebbe preparando un intervento di politica monetaria. Alcuni economisti si aspettano che compri titoli di Stato americani (Repubblica).
Orizzonte yuan La Banca centrale cinese allarga la banda d’oscillazione del renminbi nei confronti del dollaro portandola dall’1 al 2 per cento. La decisione sarà operativa da domani.

LIKE A ROLLING STONE Ha un patrimonio superiore a 76 miliardi di dollari, ma possiede solo tre case e un aereo, nemmeno uno yacht. Ha 58 anni e da una quarantina indossa sempre gli stessi occhiali: più o meno da quando si mise in testa anche l’idea che sopra ogni scrivania dovesse esserci un pc, magari Microsoft. Bill Gates si racconta a Rolling Stone in una lunga intervista dove non parla solo dei cambiamenti climatici e dell’Africa. Per Gates che Snowden “non è un eroe” (HuffingtonPost), mentre Zuckerberg è “un project manager migliore” di quanto lo sia stato lui. Spiega che gli investimenti sono “per di più stupidi se non legati a questioni reali e sociali” (Qz). E chiude con un accenno alla religione: “Ha un suo perché credere in Dio, ma non so esattamente in che modo questo cambierà le decisioni della tua vita”. Il più ricco e, forse, “il più ottimista uomo al mondo”, il ritratto del giornalista Jeff Goodell.

Euro ed Europa, il pensiero di Soros e Draghi. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Orizzonte europeo Pessimista è invece l’economista e imprenditore ungherese, naturalizzato statunitense, George Soros. A 83 anni il pensionato, diventato plurimiliardario con i fondi finanziari, dice che il progetto di una grande Europa…

Renzi tra Europa ed euroscettici

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA-FRANCIA Incontro all’Eliseo tra il premier Renzi e il presidente francese Hollande. La “sfida alla Merkel” è partita titola in apertura Repubblica. Più cauto il Sole che parla di un “patto per…

Crimea al voto. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA AL VOTO Oggi è il giorno del referendum. “Una folle domenica di storia”, scrive Bernardo Valli su Repubblica. Gli aventi diritto della penisola – 1 milione e mezzo – sono chiamati…

#WithSyria, il video di Bansky contro il regime di Assad

Il 15 marzo è stato il terzo anniversario dall'inizio della rivolta in Siria. Ecco l'adesione dello street artist alla mobilitazione globale, che chiede di condividere il video con l'hashtag #WithSyria.

La semplicità di Bergoglio, dodici mesi dopo

Articolo pubblicato su l'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi. Alla fine del mondo il vento è gelido, gli spazi immensi e la solitudine, spesso, l’unica speranza. Ma nessuno come Francesco, che da tanto lontano proviene, è riuscito in così poco tempo - un anno, appena, dalla sua elezione papale - a parlare al cuore della gente da…

Papa Francesco, promosso al secondo anno

L'anno di gavetta di Papa Francesco è finito e il suo curriculum oggi è talmente ricco da permettergli di affrontare il suo secondo anno di pontificato con serenità. 12 milioni di follower su Twitter, la stima di milioni di fedeli e una attenzione mediatica senza precedenti. Papa Francesco piace, insomma. E per alcuni, pure troppo. Leggi gli approfondimenti di Formiche.net dedicati…

Perché il taglietto Irpef di Renzi non sarà magico per i consumi

Nel complesso, il reddito disponibile delle famiglie in termini reali ha subito una contrazione clamorosa, pari al 12 per cento, fra il 2007 e il 2013. La flessione dei consumi, pur di entità eccezionale (di quasi l’8 per cento) è stata inferiore a quella del reddito, in quanto le famiglie, nel tentativo di sostenere il proprio tenore di vita, hanno…

Renzi, rivoluzione in corso. Lo speciale di Formiche.net

Le consunte pareti della sala stampa di Palazzo Chigi ancora tremano per l’arrivo a mo’ di tornado di Matteo Renzi. La sua prima conferenza stampa da premier ha segnato un punto e a capo rispetto allo stile governativo a cui i suoi predecessori avevano abituato. Un presidente del Consiglio spregiudicato, ironico, ecumenico, venditore in salsa berlusconiana ma anche fieramente “di…

Così il governo Renzi si è ispirato a Maria De Filippi

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'affermazione Renzi uguale Berlusconi non solo è banale, non è neppure del tutto corretta. Nel '94 Berlusconi trasformò lo spettatore televisivo in suo elettore, con una geniale modalità di trasposizione di ruoli, attraversando come un raggio laser verde…

Perché Cameron si è sfilato dall'Unione bancaria

In funzione dell’avanzamento del processo di integrazione bancaria tra i Paesi europei può essere interessante dare un’occhiata ad alcune più o meno note caratteristiche dei soggetti coinvolti. Partendo dal confronto tra aree valutarie appare sempre più evidente l’eccesso di attivi detenuto dalle banche europee, soprattutto se considerati in rapporto prodotto interno lordo. IL PERCORSO DA INTRAPRENDERE Infatti, il valore del…

×

Iscriviti alla newsletter