Skip to main content

La situazione dei cristiani nel sud del Mediterraneo e negli altri Paesi

Mercoledì 26 novembre, dalle 18, all'Ambasciata di Spagna presso la Santa sede si terrà l'evento "Conseguenze culturali dei conflitti etnici e religiosi: La situazione dei cristiani nel sud del Mediterraneo e negli altri Paesi". La manifestazione, organizzata dalla Fundación Promoción Social de la Cultura, sarà moderata dal giornalista e collaboratore di Formiche Matteo Matzuzzi, in sostituzione del fondatore di Formiche Paolo Messa.

I 100 discorsi che hanno segnato la storia

Mercoledì 26 novembre, alle ore 18, a Roma, presso la Biblioteca Angelica (piazza di Sant'Agostino, 8), si terrà la presentazione del libro "I 100 discorsi che hanno segnato la storia" di Gianluca Lioni e Michele Fina. L'evento è organizzato da Agol, in collaborazione con Formiche. Il programma prevede il saluto di Luigi Madeo (direttivo Agol) e gli interventi di Dario…

Cybersecurity, workshop con l'Atlantic Council

Le riviste Formiche e Airpress e l’Atlantic Council, con la collaborazione dell’ambasciata americana e della Camera di commercio americana in Italia, organizzano un workshop sulla cyber security presso la Camera di commercio di Roma il 18 novembre. Interverranno tra gli altri: il vicepresidente e direttore del Brent Scowcroft Center on International Security, Barry Pavel, il ceo della Camera di commercio…

Tra il Califfato e il post umano: Il futuro dell’Occidente

Sabato 22 e domenica 23 novembre si terranno gli incontri “Tra il Califfato e il post umano: Il futuro dell’Occidente” nella Sala del Consiglio Comunale del Comune di Norcia. Hanno confermato la propria presenza Gianfranco Amato, presidente nazionale Giuristi Per la Vita; Pia Luisa Bianco, Fondatrice Centro Studi Longitude; Mario Binasco, professore Studi su Matrimonio e Famiglia, Pontificia Università Lateranense;…

Gli interessi nazionali italiani e la Nato: dalle missioni alla trincea?

Giovedì 20 novembre, dalle 15.45, a Roma presso il Centro studi americani, si terrà la conferenza "Gli interessi nazionali italiani e la Nato: dalle missioni alla trincea?". Interverranno tra gli altri: il presidente di Finmeccanica e del Csa, Gianni De Gennaro, il presidente dello Iai, l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, la direttrice di Rai News, Monica Maggioni, il Consigliere militare del…

Troppi fallimenti: ma è davvero possibile riformare l'Italia?

Venerdì 14 novembre, dalle 18.30, a Milano, in via San Maurilio 21, si terrà l'incontro "Troppi fallimenti: ma è davvero possibile riformare l'Italia?", moderato dal fondatore di Formiche Paolo Messa. Relatrici saranno Alessandra Ghisleri e Stefania Giannini. L'evento si inserisce nel calendario di incontri previsti dal corso "Crescere con la Buona Politica", promosso da Enrico Marcora, che ha Formiche come…

Ebola e la nuova geopolitica della salute

Lunedì 10 novembre, alle ore 18:15, a Milano presso ASERI (Via San Vittore, 18) si svolgerà l'incontro "Ebola e la nuova geopolitica della salute". L'evento si inserisce in un ciclo di incontri per approfondire e discutere i temi di attualità organizzato da Formiche, con la gentile collaborazione di ASERI, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni internazionali dell'Università Cattolica, e di Mediolanum…

Gli elicotteri duali nel campo della sicurezza e della difesa

L'impatto dell’innovazione tecnologica sugli investimenti nel campo elicotteristico duale sarà l'oggetto di un incontro che si terrà il 28 ottobre alle 16:30 a Palazzo Rondanini. Lo Iai presenterà una ricerca inedita e di grande interesse. Ne discuteranno l’ex ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, l’ad di AgustaWestland Daniele Romiti, ed il capo del IV Reparto SDM Alberto Rosso.

Festival della diplomazia 2014

Martedì 28 ottobre, dalle 11, al Centro studi americani si terrà "La sicurezza internazionale nell'agenda politica italiana". L'evento, nell'ambito del Festival della diplomazia 2014, è realizzato in collaborazione con Centro studi americani, Formiche e Airpress. Intervengono: Nicola Latorre, Presidente Commissione Difesa Senato della Repubblica Vincenzo Camporini, Vicepresidente IAI Emilio Gisondi, Consigliere Delegato Progesi SPA Gianluca Ansalone, Autore di “Pianeta Tossico.…

Paolo Messa modera il Premio Italia Giovane

Martedì 21 ottobre, dalle 16 alle 18, si terrà il Premio Italia Giovane presso il Parlamento del CNEL. Il workshop "I Giovani al servizio del Paese" è promosso dall’associazione Giovani per ROMA in collaborazione con Confassociazioni Giovani, Napoli Incontra, Giovani per la Calabria, Alfa e Omega, Giovani per ROMA Lady, e sarà un momento di confronto dove verrà fatto il…

×

Iscriviti alla newsletter