Esattamente cinquant’anni fa si apriva il Concilio Vaticano II. Sono infinite le cose che vengono in mente anche solo a uno studioso come me che allora non era neanche nato. Per chi, in effetti, ha avuto e continua a ricevere una formazione cattolica il Concilio Vaticano II ha un’importanza colossale. Forse soprattutto per questa ragione appaiono incomprensibili, al di là…
Blog
Così la stampa estera vede il collasso di Bae-Eads
Molti gli interessi in gioco nel mega progetto Eads-Bae. Altrettanti gli ostacoli cui confrontarsi. Politiche industriali e tecnologiche da svecchiare, rapporti transatlantici da vedere probabilmente sotto una nuova luce e livelli dell’occupazione cui fare attenzione di fronte a scadenze elettorali. Ma lo scoglio insormontabile si è avuto nel fatto che nè Parigi nè Berlino sono state in grado di rinunciare…
Costituzione by Er Batman
Ma l'assetto costituzionale della Repubblica italiana può essere condizionato da Er Batman (oggi) o da Bossi (ieri)? (aml)
Washington dubita della strategia della Bce
Silenzio sul governo. Indifferenza verso la battaglia elettorale in vista delle prossime elezioni. Oggi tutte la catene televisive, tutti i quotidiani del Pakistan hanno una sola apertura. L´attacco talebano contra una studentessa di 14 anni punita in questo modo per aver affermato il diritto allo studio, suo come di molte altre donne oppresse dal fanatismo religioso. E forse come mai prima oggi tra media pachistani…
Ci sarò anch’io alle giornate degli Outsider!
Mentre leggo su Libero che Berlusconi farà un “passo indietro”, cercando di unire tutti i moderati d’Italia al fine di sponsorizzare il Monti-bis alle prossime elezioni politiche, vi svelo la notizia – fresca fresca – che io, giovane Alfiere della politica (http://www.danieleurciuolo.com), insieme ad altri, interverrò durante le giornate degli Outsider, che si terranno il 13 e 14 ottobre a…
Vi spiego lo spariglio di Silvio che scompiglia il Pd
In alcuni giochi di carte, fra due o due coppie di giocatori, quando si corre il rischio di favorire l’avversario esiste una regola - quella dello spariglio - che consente di rimettere in sesto la partita obbligando l’avversario a riordinare le idee, a tenere bene a mente le carte già giocate e valutare più attentamente quelle che rimangono in mano…
Ad averci la preparazione della Minetti!
Non bisogna essere preparati per fare politica. Non è un aforisma, ma il pensiero di Nicole Minetti. Dopo averlo reso noto, la consigliera regionale è stata sommersa di critiche, tanto a destra quanto a sinistra. Nella versione web di un quotidiano, il pensiero di Minetti era riportato con l’occhiello “Senza vergogna”. Dovendomi (a quanto pare) vergognare, confesso di essere d’accordo con Minetti:…
Il male oscuro dell'unanimismo
L’unanimismo non è il miglior modo di votare in democrazia. È un apparente segno di larghe intese; in verità cela le divisioni più aspre e vili. Vi si ricorre quando un organismo politico è zeppo di contraddizioni e povero di proposte risanatrici di un qualche male oscuro che mini dall’interno i coacervi politici, gli ibridi che si formano sul compromesso…
Il prossimo scontro Obama-Romney sarà sulla sicurezza nazionale
Romney ha messo sotto accusa la politica estera del presidente americano uscente. Ma quale è stato l’approccio di Obama verso le relazioni globali nei suoi quattro anni alla Casa Bianca? Come definire la politica di un presidente che dopo dieci giorni aver ricevuto il Nobel per la pace ha deciso l’invio di 30mila soldati in Afghanistan. Un caso di “schizofrenia…
Elezioni in Sicilia: Paladino ed il dono dell’ubiquità
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Se si riesce ad essere candidato per due partiti in una sola elezione, come accaduto ad Antonio Paladino, il Tdp si tira giù il cappello. In Sicilia, infatti, circolano due differenti versioni di manifesti elettorali che immortalano il viso non proprio da modello del candidato Paladino. Lo slogan è “Sosteniamo lo sviluppo ed…