alentissement de l´économie chinoise, inquiétudes en Europe, reprise trop timide aux États-Unis. Ces trois éléments ont conduit Standard & Poor´s à réviser lundi à la baisse ses prévisions dans la zone Asie-Pacifique pour 2012. Cinq pays voient leur PIB révisé de 0,5 point environ: la Chine, le Japon, la Corée, Singapour et Taïwan. En Chine, où «le ralentissement coïncide avec…
Blog
L’ingorgo istituzionale
Quello che chiamiamo ingorgo istituzionale non è una incertezza procedurale ereditata dalle spagnolesche invenzioni del presidente Enrico De Nicola quando pretendeva che spettasse a lui e non al capo dello Stato eletto dal primo parlamento repubblicano il diritto di nomina del nuovo presidente del consiglio dei ministri. Non è neppure quella nauseante ostruzione opposta, da alcuni pm minoritari dell’ordine giudiziario,…
Berlino-Parigi, un cuore europeo a corto d'ossigeno
Dopo l’otto luglio a Reims e ora a Ludwigsburg le cerimonie franco tedesche per i 50 anni del trattato dell’Eliseo si concluderanno l’anno prossimo. Si può prevedere che anche il 22 gennaio 2013 cancelliere tedesco e presidente francese si faranno i complimenti. L’amicizia in vigore tra due popoli che tanto si sono combattuti è cosi eccezionale da far scrivere che tale…
I miliardari vincono contro Occupy Wall Street
Giustizia poetica direbbe qualcuno. Per più di un anno i fratelli Koch, i famosi multimiliardari americani, hanno visto e sentito i manifestanti di Occupy Wall Street (Ows) utilizzare il loro cognome in modo canzonatorio. In inglese, infatti, la pronuncia di Koch ricorda terribilmente da vicino quella del membro maschile. Ieri però la famiglia con solide basi in Kansas e nel…
Vendola si candida alle primarie? L’indecisione costa cara
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * E’ un po’ il tormentone del momento nel centro-sinistra: ma Nichi Vendola si candida alle primarie? Dopo aver urlato per mesi e mesi che le primarie erano una necessità, la sua candidatura una certezza matematica, dopo l’annuncio dato il primo agosto scorso, il poeta sinistrorso tituba, cincischia, rimane nel guado. I più dicono…
Cina, l'Ue da primo amore a partner senza prospettive?
Il XV vertice annuale Cina-Ue avviene in attesa del cambio di potere generazionale a Pechino. In questi ultimi anni la Cina ha intensificato l’interazione col mondo. I programmi di studio per gli stranieri sono aumentati. Pechino accoglie strutture per le quali molte università farebbero a gara.Il numero degli studenti che entrano nei campus dell´impero di mezzo è cresciuto molto raggiungendo americani ed europei messi insieme.…
Confini geografici della satira
Occidente: la satira non può diventare vilipendio. Oriente: la satira non sempre è blasfemia
Islam, una battaglia tra religione e al Qaeda?
Il mondo discute delle caricature di Maometto apparse sul settimanale francese Charlie Hedbo, rischiando di non vedere la peculiarità di queste giornate tumultuose. Più vaste erano state le proteste islamiche contro il libro, Versi satanici, di Salman Rushdie e le vignette danesi su Maometto. Oggi il video è ovviamente respinto dai musulmani ma non solo da loro. A differenza del passato, però, anche parte dell´islam non…
Se i troppi colori delle primarie riflettono l'anima del Pd
Al tempo dell’antica Roma, i candidati, per distinguersi dai comuni cittadini ed essere riconoscibili per le loro aspirazioni, erano tenuti a indossare una tunica speciale, bianca, il colore dell’innocenza e della virtù virginea. I tempi sono cambiati; e, almeno da quando è entrato in funzione l’esercizio della democrazia moderna (due secoli e mezzo più o meno, a far data dalla…
Signori, prendiamo sul serio il ritorno di Berlusconi
L’intervista di Silvio Berlusconi uscita ieri sul Giornale ha indubbiamente un’enorme importanza, sebbene ovviamente non sia intelligente attendersi novità sensazionali da un politico che si presenta per la sesta volta come leader di Governo. Dal punto di vista pubblico siamo davanti al più deciso manifesto d’intenti del Cavaliere degli ultimi mesi, particolarmente interessante soprattutto perché fatto a casa propria, ossia…