Una frantumazione pazzesca Alto Lazio, sei comuni al voto per un complesso di 140 mila elettori, una frantumazione pazzesca di candidati sindaci e di liste. Ladispoli (27 mila elettori), 9 aspiranti sindaci e 19 liste con circa 300 candidati. Cerveteri (28.465 elettori), 9 candidati per la guida del comune, 13 liste con 206 candidati. Allumiere (3.461 elettori), 3 candidati a…
Blog
Terzo mandato per Putin
Centro di Mosca chiuso ed eccezionali misure di sicurezza hanno accompagnato il cambio della guardia alla testa dello stato russo. Dopo quattro anni trascorsi da capo del governo inizia oggi il nuovo mandato presidenziale, il terzo, di Vladimir Putin. Nel discorso di insediamento Putin ha definito i prossimi anni “determinanti per il destino” del paese e per la nuova fase…
Nazionalizzazioni: le ragioni degli Argentini
La decisione presa dal governo argentino di rinazionalizzare la compagnia petrolifera “YPF” è stata accolta con indignazione, minacce, previsioni di controversie e di disastro economico, ed un po’ di rudi insulti provenienti dalla stampa internazionale. Alcuni anni fa, avevamo già sentito tutto questo. Quando il governo dichiarò lo stato di insolvenza sul proprio debito alla fine del 2001 e poche…
Umberto Bossi si ricandida
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Ebbene sì, come tutti si aspettavano il Senatur si ricandiderà per tornare alla guida della Lega Nord. Lo scandalo che ha investito il partito da almeno un mese a questa parte sembra acqua passata. O meglio, in occasione del "Lega unita day" di Zanica (Bergamo), Umbertone ha risposto così alla domanda dei curiosi giornalisti…
Il valore inestimabile... della cultura
“I quaedisti distruggono la statua dell’angelo protettore di Timbuktu – Secondo l’Unesco è a rischio l’intero patrimonio della leggendaria città del Mali: opere d’arte e manoscritti di inestimabile valore”. E’ il titolo a pag. 3 del Corriere della Sera di oggi. L’allerta viene dato perché sono a rischio opere di “inestimabile valore” e non già perché si tratta di capolavori…
Cresce il significato della valuta cinese
Secondo HSBC, entro il 2020 la Cina liberalizzerà completamente il corso dello yuan. Lo ha sottolineato Bernhard Esser, analista capo di Trinkaus & Burckhardt, controllata tedesca dell’istituto londinese. “L’apertura andrà avanti anche se l’esecutivo cinese ritiene ancora poco sviluppato il mercato dei propri capitali” ha fatto presente l’economista in una conferenza stampa a Francoforte. Una strategia questa dettata dalla costante…
L'Italia, paese di Cashwoman e campionesse di burlesque
Sono passati i tempi in cui si diceva: “Ah l’Italia, paese di santi, poeti e navigatori”. Ora basta scendere in strada, andare al bar, guardare la tv, leggere i giornali e si scoprono nuove tipologie di italianità. Evasori fiscali e parassiti del potere. Italiani che non rispettano le regole, egoisti, ladri, bugiardi, ricattatori, disposti a tutto pur di raggiungere la…
Le Pen e Bayrou aghi della bilancia
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Con una partecipazione importante che ha sfiorato l’80%, in Francia l’annunciato testa a testa tra Sarkozy ed Hollande si è risolto a favore del secondo: 28,63% contro 27,18%. Poco più di un punto percentuale che, nonostante la legittima soddisfazione del socialista dall’orrendo riporto, non decide alcunché. Per comprendere come sia complessa la situazione…
Università e società. La fine del pluralismo
Ci sono tanti modi per sopprimere il pluralismo ma quello più indolore consiste nel circondarlo di leggi e di circolari ministeriali che, ispirate all’imparzialità e all’universalità poste a fondamento della comunità democratica, in pratica ne restringono gli spazi irreparabilmente. In questo campo si manifesta, ancora una volta, tutta la potenzialità totalitaria dell’idea di eguaglianza quando essa non nasce dal basso,…