Skip to main content

Russia, abbandonare Assad senza perdere la Siria

Nonostante la crescente pressione internazionale la Russia non sembra disposta ad abbandonare la Siria. Sergej Lavrov ministro degli esteri federale, a differenza dei propri colleghi arabi e occidentali, non ha preso parte alla seduta del consiglio di sicurezza Onu che doveva preparare la risoluzione sul conflitto interno al paese mediorientale. Secondo il capo della diplomazia russa Mosca non sarebbe “ne…

La femminilizzazione dei valori

“La società ha integralmente adottato, senza il minimo limite e senza il minimo contropotere, i valori femminili”: in questi termini ha espresso di recente il suo parere il pediatra Aldo Naouri. Di questa femminilizzazione sono già testimonianze il primato dell’economia sulla politica, il primato del consumo sulla produzione, il primato della discussione sulla decisione, il declino dell’autorità a profitto del…

Dieci anni di Bric, un compleanno con più luci che ombre

È finita la festa per le economie emergenti? Dove vanno i paesi Bric a dieci anni dall’invenzione dell’acronimo? Con tassi di crescita da far invidia ai paesi sviluppati, Brasile, Russia, India e Cina agli inizi del nuovo millennio erano visti come i grandi vincenti dei prossimi decenni. E qualche anno dopo convinti pure di evitare la brutale svolta economica 2007-2008…

Chi bada al vento...

Chi bada al vento non seminerà mai, e chi fa caso alle nubi non mieterà (Ecclesiaste)

Letterina a nonno Monti...

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Visto l’alto numero di lettere ricevuto dal premier Monti, sul sito del Governo Italiano è stato aperto uno spazio di “Dialogo con il cittadino”. Ognuno può scrivere all’amato “uomo europeo dell’anno” ed esprimere il suo apprezzamento, la sua critica, la sua proposta. Trovate questo spazio qui.In due mesi "sono giunte al sito del governo circa 2…

La giustizia somministrata in un condominio

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *L’autoimprenditorialità è una delle caratteristiche che hanno fatto grande questo Paese. Cosa c’è di meglio che mettere da parte dei “piccioli”, investire sul mattone e poi affittarlo e vivere di rendita? Ce ne sarebbero tante di cose più etiche, certo, ma il fratello del parlamentare Nicola Consentino non sta sicuramente agendo illegalmente quando, tutto alla luce…

Chi onoriamo, ci onora

Una Nazione si rivela non solo grazie agli uomini che produce, ma anche grazie a quelli che onora, agli uomini che ricorda (J.F.Kennedy)

Oscar, il reazionario borbonico piemontese

Fu in virtù della strage mafiosa di Capaci e su suggestione di Marco Pannella (che lo raccomandò ai grandi elettori di sinistra come «il meno democristiano di tutti») che Oscar Luigi Scalfaro s’insediò al Quirinale.   La sua storia personale non fu brillantissima. Magistrato d’accusa, fu inflessibile: fu l’ultimo a far eseguire una sentenza di morte in Italia nel settembre…

Le borse del potere, dalla Lagarde a madame Sarkozy

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Giacca e cravatta, divisa degli uomini di potere (ma anche di chi non lo ha, aspira ad averlo o semplicemente deve uniformarsi). E le donne? Sebbene l’abbigliarsi femminile sia diabolicamente complesso nella apparente libertà, non rinunciano mai al loro accessorio distintivo per eccellenza: la borsa.Riprendendo un faceto articolo apparso oggi sul Corriere (lo trovate qui), dalla…

Perchè ogni bimbo esige un papà e una mamma

Perché oggi parlare di madri e padri rappresenta un argomento sfidante? L’essere genitori parrebbe di primo acchito una delle esperienze esistenziali più note e condivise, una sorta di “universale” indiscusso e indiscutibile dell’umano. Eppure, attualmente, in un clima di individualismo e di relativismo, anche tale tema è ampiamente messo in questione. L’incremento dell’instabilità coniugale con la diffusione di famiglie monogenitoriali,…

×

Iscriviti alla newsletter