Skip to main content

Gazprom vs Europa, si scalda la partita energetica

Gazprom intende alzare il tiro sull’Europa. Innanzitutto sulla Germania. Lo ha fatto capire il leader del consorzio energetico russo, Alexej Miller, in una intervista apparsa ieri sulla Süddeutschen Zeitung il maggior quotidiano tedesco. Euro a rotoli, Ue a rischio, mancanza di liquidità per le infrastrutture. Il manager russo non risparmia nulla della recente crisi continentale. Minacciando ulteriori rincari nei prezzi…

Sull'autorità

L´autorità non è delegata dagli uomini, ma procurata dai valori (N. Gomez Davila)

Bossi contro Berlusconi: ''o Formigoni o il governo Monti''

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Non c´è che dire: la combattività del Senatur è ancora alta. Ma stavolta, a dire il vero negli ultimi mesi, le cose sembra siano cambiate. Il malpancismo interno alla Lega Nord ormai non stupisce nessuno. L´ex ministro Maroni e l´Umbertone hanno pubblicamente messo su scenette da grandi amici, ma tutti sanno che la questione è solo…

Sì, l'amore è per sempre!

E se l’amore durasse. In piena epoca di dittatura del desiderio e della sua crudele volubilità, quando la libertà più grande che si riesce a concepire è quella di potersi disfare in qualunque momento delle promesse fatte, compresi i “ti amerò per sempre”, e matrimoni e convivenze sembrano portare stampata sul retro la data di scadenza fin dal primo momento,…

Gli universitari?

Il pezzo è a firma di Paolo Conti: "Un piano per i titoli di studio nei concorsi. La laurea peserà meno". Nel testo si legge che: "in Confindustria, per esempio, si fa sapere che ´non si può non essere d´accordo´ con una mossa che ´vasicuramente nella direzione di una vera liberalizzazione´. Ma si sottolinea anche come si debba proteggere il…

Kissinger a Mosca, 'ho appreso molto da Putin'

Idolatrato o aborrito nel mondo, in Russia Henry Kissinger sarà sempre il benvenuto. Soprattutto da Vladimir Putin. Venerdì scorso a Mosca l’uomo che Richard Nixon aveva definito “il primo ministro degli esteri Usa senza la riga tra i capelli” ha dato l’ennesima prova della sua ammirazione per l’ex presidente, attuale primo ministro e a breve nuovo capo di stato della…

Alla Camera spunta una lista (segreta) di parlamentari contro il taglio dei vitalizi

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Il discutere del taglio dello stipendio dei parlamentari sta diventando una peculiarità italiana, un po’ come parlare di pizza e mandolino. Perchè noi non siamo un paese normale, noi non possiamo affrontare la situazione in tempi umani, non riusciamo a mettere un punto ad una questione relativamente semplice. L’ennesimo capitolo di una saga infinita è di…

Russia, gli immigrati europei decisivi per lo sviluppo

La Russia è parte d’Europa, appartiene all’Asia o forma un ponte tra i due continenti? Da quando esiste un’opinione pubblica la questione in Russia è segnata da emozioni e affermazioni controverse. Letteratura, musica, religione, politica, economia, sono prismi attraverso i quali i rapporti russo-europei hanno sfaccettature a volte completamente diverse. In Russia la polemica si lega inoltre al dibattito sull’autocoscienza…

Alla ricerca di ordine

“In un conflitto tra libertà e ordine, il predominio incondizionato spetta al punto di vista dell´ordine”. L’ordine di cui parla Franz Bohm ha la struttura concettuale di una regola che è fonte, e non già limite, della libertà. Come la legge di gravità. Che se è vero che, costringendo al suolo, esclude alcune possibilità (galleggiare), al contempo ne consente altre…

Tra Merkel e #vadaabordocazzo...

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Paginate intere, fiumi di inchiostro digitale, audio in libertà. De Falco che sta facendo riscoprire all’Italia il valore della normalità, del lavoro onesto, a volte duro, fatto con il cuore. Twitter che consacra l’hastag “#vadaabordocazzo” (e c’è da giurare che sarà il titolo del film che sicuramente se ne trarrà, di qui ad un paio d’anni).…

×

Iscriviti alla newsletter