Skip to main content
omran aleppo bombardamenti siria

Cosa insegnano gli occhi dei bambini

Si dice sempre che i bambini ci guardano. Ma in quest’estate del dolore e dell’orrore, che continua a sconvolgerci fra terremoto e terrorismo - quasi che natura e uomo si fossero messi d’accordo per mostrare di quanto male siano capaci -, sta succedendo il contrario: siamo noi a guardare gli occhi dei bambini, e a restare senza parole. Lo sguardo…

burocrazia,

Pubblica amministrazione, tutti gli effetti della riforma Madia sui dirigenti statali

Dopo molti tentennamenti, il consiglio dei ministri del 25 agosto, in un clima reso plumbeo dalla terribile tragedia che ha colpito il centro Italia, ha dato il via definitivo alla riforma della dirigenza pubblica, approvando il testo del decreto che andrà ora al vaglio del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari competenti. Ci sarà, dunque, occasione per un’analisi approfondita…

Terremoto, basta ricostruire

sì, costruiamo i paesi distrutti dal terremoto. lo dobbiamo alle vittime e ai sopravvissuti. ma lo dobbiamo anche a noi tutti perché costruire le case, le piazze, le chiese, le scuole abbattute significa rivendicare la nostra supremazia sulla natura, natura che all'uomo può strappare la vita ma non domarlo. sì, costruiamo ma senza ri-costruire. rimettere in piedi gli edifici come erano…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Siete pronti per il circuito mediatico-giudiziario post terremoto?

Ma in Francia si sono premurati di far indossare il bikini anche alla Marianna? E’ lei che deve dare l’esempio del buon costume laico e repubblicano. Mica si può chiedere a Giovanna d’Arco di togliersi l’armatura e mettersi in mutande! ++++ La Procura di Rieti ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità nell’ambito del terremoto che ha colpito così…

Il mazzo di chiavi

Era da 4 anni che la zia non trovava un mazzo di chiavi. L’aveva ricevuto dagli infermieri dell’ospedale tra gli effetti personali del fratello. Tornata al paesello, anche per via della confusione del momento, doveva averle riposte da qualche parte senza farci troppo caso. Quell’anno, in una sorta di compensazione che la vita – da sola – si prende la…

Bandi e concorsi, finanziamenti per start-up e piccole imprese

Sei alla ricerca di fondi per la tua start-up? Hai mai pensato di rivolgerti all’Unione Europea? La Commissione finanzia fino a 10 milioni di euro, scopri come. C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare a “Cultura Crea”, il bando di Invitalia per le piccole imprese nel sud Italia. Scopri come.  Regione Lazio sostiene le attività e le iniziative di promozione e valorizzazione…

sanità

Tutte le novità negli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per malattia

Farà dottrina la sentenza di Cassazione emessa a fine luglio sul tema malattia dei lavoratori in merito ai diritti e doveri. Infatti a verificare l’invio del certificato di malattia deve essere anche il lavoratore, un doppio adempimento dunque: avvisare tempestivamente il datore di lavoro della propria assenza, obbligo previsto da contratto; verificare che la procedura telematica di trasmissione del certificato…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Cosa fare per difendere il nostro Paese da terremoti e catastrofi naturali

“Paese di inaugurazioni e non di manutenzioni”: scriveva cosi Leo Longanesi dell’Italia. L’abbiamo ripresa molte volte questa celebre frase dello scrittore romagnolo a proposito delle ricorrenti alluvioni e dell’abbandono della montagna. La tragedia dell’ultimo terremoto dell’Italia centrale è l’ennesima dimostrazione di questa verità. Piangiamo le vittime di Amatrice e degli altri paesi coinvolti nell’area laziale e umbro marchigiana, ma oltre al…

Avete letto la pagella dei prof. bocciati?

Notte del 24 agosto 2016. "Brandello di muro. Di tanti che mi corrispondevano non è rimasto neppure tanto. Ma nel cuore nessuna croce manca. È il mio cuore il paese più straziato’’. (Giuseppe Ungaretti) ++++ Continuando la sua inchiesta sulla storiaccia del concorsone della scuola (quello che dovrebbe ‘’stabilizzare’’ i precari) Gian Antonio Stella, sul Corriere della Sera, sottolinea come l’anno scolastico rischi…

Competere tra i fondatori della Global Trade and Innovation Policy Alliance

Da lunedì Competere, il think tank italiano per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile che ho fondato con Pietro Paganini, è diventato membro fondatore della Global Trade and Innovation Policy Alliance (Alleanza Globale per il Commercio e l’Innovazione), un network internazionale di think tank e centri di ricerca il cui obiettivo è la promozione di politiche per l’innovazione favorevoli alla crescita,…

×

Iscriviti alla newsletter