Con le amministrative di Milano ormai alle porte, è decisamente interessante godere del punto di vista di chi questa campagna elettorale la sta vivendo sulla propria pelle, con uno sguardo intelligente e mai banale, al di là delle idee politiche: Gabriele Albertini. Buongiorno Gabriele, si sta per tagliare un traguardo, quello del responso delle urne, che aprirà la strada ad…
Blog
Perché Matteo Renzi maramaldeggia sul Senato?
Ilaria Capua, virologa nota per i suoi studi sui virus influenzali e in particolare sull'influenza aviaria, ricercatrice di fama internazionale, eletta nel 2013 alla Camera con Scelta civica per l’Italia (fu Mario Monti ad indurla a scendere in politica) ha annunciato che si dimetterà tra pochi giorni perché ha accettato un incarico professionale negli Usa. Tra i motivi di tale…
La scuola italiana porta danni gravissimi alla Repubblica
La Repubblica Italiana ha 70 anni. Una bella signora avrebbe qualche spasmo di malinconia, prendendo atto dei segni dell’età... La nostra Repubblica, invece,dovrebbe incrementare – ad ogni anno che passa – la fiducia e la positività... Dovrebbe. Oggettivamente, non siamo più la Repubblica emersa – peraltro senza una schiacciante maggioranza: è storia! – dalle macerie di una guerra devastante. Se…
Start-up: 100 mila euro in palio dai Giovani Imprenditori
Dopo il successo della prima edizione, ritorna il G.I. StartUp Contest che si svolgerà nuovamente a Santa Margherita Ligure durante il 46° Convegno Nazionale di Confindustria Giovani Imprenditori. L’edizione 2015 ha registrato numeri significativi: 150 StartUp iscritte in soli 5 giorni, 15 i Challengers selezionati per sfidarsi, 2 i vincitori eletti dalla giuria accreditata composta da 6 esperti in rappresentanza dei…
Cosa penso del voto alle donne
“La spada della giustizia non ha fodero”. Cito Joseph de Maistre perché rappresenta veramente molto bene, in questo particolare momento, il mio sentimento inquieto, intorno ai temi della giustizia e perché la morte orrenda di un’altra ragazza massacrata da odio - e non di amore malato - come scrivono i giornali non può essere solo un sentimento di devastazione inflitto…
Nel teatro della crisi si recita a soggetto
Nel Teatro della crisi ci sono personaggi che interpretano: Le Imprese che fanno merci, profitti, creano lavoro, remunerano chi lavora; La Gente, che con l’acquisto, trasforma quelle merci in ricchezza; quando le consuma fornisce l’input per farle riprodurre, da spinta al ciclo economico e sostanza alla crescita. Per far dialogare tali soggetti, vengono portati alla ribalta della scena economica quelli…
Perché Merola a Bologna mi ha deluso con la firma anti Jobs Act
Voto a Bologna. Ho dichiarato pubblicamente che avrei votato per Virginio Merola, solo al secondo turno, se mai vi fosse arrivato con uno sfidante "grillino’’ o "leghista’’. Ho cambiato idea su Merola (non sui "grillini’’ e i "leghisti’’) dopo che il sindaco uscente ha firmato per il referendum promosso dalla Cgil contro il Jobs act. Merola si comportò con correttezza…
Faq sindacati o Faq Italia
Faq, appunto. Una giustizia è giusta se dà risposte. Fonetica e acronimi devono sempre andare a braccetto. Siamo in un distributore di benzina di quelli – pochi – no logo. Non appartenenti, dunque, a nessuna delle grandi compagnie petrolifere. La proprietà ha organizzato il distributore con due dipendenti che turnano durante l’orario di apertura – diurno – quando non è attivo…
Bandi e concorsi per giovani, startup e pmi
Hai un’idea geniale per una start-up? Raccontala in macchina. L’iniziativa si chiama UberPitch ed è stata lanciata da Uber, il gruppo del car sharing; si tratta di raccontare, seduti in auto, il proprio progetto a dei professionisti del venture capital cioè dell’investimento in imprese. Il progetto prevede 37 città in 21 paesi; in Italia le tappe saranno due, Milano e…
Omicidio Sara: Gelosia e Male non c'entrano
La gelosia non c'entra nulla con l'efferato omicidio della 22enne Sara Di Pietrantonio arsa viva dall'ex-fidanzato, il 27enne Vincenzo Paulano: la si evoca, di solito insieme al raptus improvviso, come il movente, per nascondere ben altro. "[...] Non si è mai gelosi per un motivo, si è gelosi perchè si è gelosi: è un mostro che nasce da se stesso,…