Era il 1993 quando Forza Italia vide la luce e il 1994 quando divenne il primo partito del bel Paese. Era l’era di Tangentopoli, della gloriosa macchina da guerra e del crollo di una prima Repubblica che, nel bene e nel male, aveva tirato su un Paese dalle mille risorse ma anche dai mille misteri e dai mille privilegi. Un…
Blog
L'utopia che manca: ritorno al socialismo
L'incipit è accattivante: riavviamo la dialettica politica sulla centralità dell’essere umano e degli esseri viventi, dei loro bisogni e delle loro necessità. E pure affascinante, riattiviamo il discorso sulle riforme strutturali che abbiano al centro l’uomo e non il capitale: sul piano economico, rendere pubblico tutto quello che è di pubblica utilità, dalle risorse naturali ai servizi di base, incluso…
L'esecuzione dei jihadisti olandesi: diserzione o psychological warfare?
È giallo sulla notizia, circolata ampiamente sui media mondiali, circa l’esecuzione di otto foreign fighters olandesi da parte dello Stato islamico. La fonte sarebbe in teoria affidabile: si tratta di Raqqah is being slaughtered silently (RBSS), gruppo di citizen journalists che documenta via internet le innumerevoli violazioni dei diritti umani da parte dei baghdadisti. Il fatto è che un'altra fonte,…
L'utero in affitto e l'affitto dell'utero
Spero che chi è contro l'utero in affitto per nove mesi (io lo sono) sia anche contro l'affitto dell'utero per nove minuti (se poi per qualche minuto in più o in meno, dipende ovviamente dalle circostanze e dai gusti personali). Vasto programma? Può darsi. Beninteso, non mi sfugge la differenza che passa tra la maternità surrogata, dove entra in gioco…
Gli studenti americani si candidano ad essere i nuovi subprime
L’ammaestramento più efficace dell’educazione americana – quello dell’indebitamento compulsivo – trova il suo esito più logico nell’andamento del debito studentesco, che non solo cresce senza sosta, ma esibisce dei tassi d’insolvenza che avrebbero fatto arrossire i vecchi mutuatari subprime. Quasi che la debt jungens statunitense si avvii a incarnare la nuova categoria di coloro i quali saranno chiamati a portare…
Tutte le contraddizioni della Buona Scuola di Renzi
Dal mese di settembre dello scorso è stato molto acceso il dibattito, tra forze politiche e sociali, sindacati e Governo, sulla cosiddetta “Buona Scuola”, il progetto governativo di riforma diventato poi legge dello Stato nel luglio 2015. Denominatore comune per tutte le parti in campo, talvolta con opposte motivazioni, è la scuola come punto di partenza per una vera inversione…
Notte fonda al GME. L'AD è ancora "fermo" a Palazzo Chigi
Dopo due settimane di inutili tentativi manca all'appello il nome del nuovo ceo del Gestore del Mercato Elettrico. Il GME infatti è ancora senza Amministratore Delegato, dopo le dimissioni di Massimo Ricci, risalenti ormai a più di tre settimane fa. La nomina è infatti slittata a lunedi 7 marzo. Nelle settimane scorse era circolato per la successione il nome del…
Giochiamo alla maglia con Family Nation e BettaKnit
Ho da sempre una grande passione per la maglieria, mi incanto a guardare cappelli, sciarpe, maglioni con le greche e adoro il punto a rovescio. Ricordo quanto mia nonna andasse veloce con i suoi ferri tra le mani, quando ero ancora piccola, mi incantavo a guardarla sferruzzare e, alle elementari, le chiesi di insegnarmi come facesse e lei mi mise…
Volentieri rottamiamo
Manchiamo di evoluzione del senso civico, di quella consapevolezza del "comune" che si sta sfaldando sotto i colpi dell' "individualismo competitivo" e del "pre-giudizio strumentale". A forza di competere, eliminiamo dal nostro orizzonte di senso tutto ciò che ci appartiene in quanto umanità e che dà senso alle nostre vite personali e alle nostre vite-in-comune; volentieri rottamiamo, forse non rendendoci…
La statista Hillary Clinton
Oggi la stampa internazionale e nazionale dedica una o due pagine alla vittoria di Hillary Clinton nel South Carolina e al discorso “oggettivamente da statista” che essa ha svolto. Vorrei ricordare ai nostri 15 lettori che da qualche anno (e ancor più da quando si manifestavano le potenzialità presidenziali di Hillary) sostengo le seguenti argomentazioni: Hillary Clinton è stato un…