l'accordo sul debito greco raggiunto a bruxelles sancisce la fine del ruolo del parlamento nelle democrazie europee. quello di atene è chiamato ad approvare, senza margini di autonomia, quattro riforme che, a detta di tutti gli osservatori, si annunciano pesantissime. poco più di una lavanderia a gettoni. l'eurocrazia degli esecutivi non salva nemmeno la forma del rito democratico. lo schiaffo…
Blog
La follia europea che condanna la Grecia a soffrire ancora
Questo commento è stato pubblicato oggi dal quotidiano Il Tempo Una unione di diversi con una moneta unica come funziona? Forse bisognerebbe chiederlo agli italiani del Nord e del Sud; oppure ai tedeschi dell’est e dell’ovest; oppure ancora agli abitanti del Tennessee e del Massachusetts. A guardarli bene, sono tre casi che si assomigliano alquanto: in ognuno di essi vi…
Intervista a Davide Tabarelli: "L’energia è indispensabile per un sistema moderno"
Intervista a Davide Tabarelli, presidente e fondatore di NE-Nomisma Energia, società di ricerca sull’energia e l’ambiente. Presidente, quali sono le principali fonti energetiche utilizzate in Italia? Qual è il rapporto tra le fonti “classiche” e quelle rinnovabili? Il bilancio energetico italiano, è segnato prima di tutto da una pesante caduta negli ultimi anni. Siamo ormai a livelli che non si…
È nata ReteDem. Per un PD a sinistra
È nata ReteDem "non l'ennesima corrente ma un'area che si candida a interpretare il Pd nel suo originario spirito ulivista". Così ha descritto l'On. Sandra Zampa questo nuovo progetto politico nato dalle ceneri della mozione Civati. Dopo l'uscita del leader della minoranza PD, infatti, molti militanti, attivisti, amministratori locali ed esponti del gruppo dirigente si sono chiesti: cosa facciamo ora? La…
Il nuovo film dell’estate: la Fed, la Cina e la Grecia
Come in un vecchio film di Sergio Leone, quindi avvincente e pieno di primi piani, i registri del mainstream, pressati dai venti fischianti del redde rationem che ormai non possono più essere ignorati e tantomeno sottovalutati, stanno scrivendo la sceneggiatura del nuovo grande successo dell’estate 2015: la Fed, la Cina e la Grecia. Un copione denso, cervellotico e pieno di…
Governo di garanzia?
E’ desolante ciò che sta accadendo nel Parlamento degli illegittimi, che continuano a legiferare sotto l’azione di un governo farlocco, perché privo della necessaria legittimazione del voto popolare. Si ha notizia dell’ultima telefonata d’addio dell’On Verdini a Berlusconi, con l’annuncio della formazione di un nuovo gruppo parlamentare a sostegno della politica renziana. Conclusione prevedibile del mezzano fiorentino, espressione finale di…
La Grecia come nuovo Land della Germania
Studiando la crisi greca con gli occhi di Berlino si può giungere ad una sorprendente conclusione. Se l’unione monetaria fu il risultato di una decisione eminentemente politica, lo stesso avvenne quando, il 1 luglio del 1990, il Marco della Germania occidentale sostituì quello orientale. L’unione monetaria tedesca era compiuta. Fu, come altri, questo, il risultato di una forzatura voluta da…
Le #30AzioniperlItalia di CONFASSOCIAZIONI
Roma, 10 luglio 2015 – Straordinario successo della nostra conferenza ‘Il futuro possibile: scenari per l’Italia 2015-2016. Ormai stiamo diventando la rete delle reti”. Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI, a margine del convegno che si è svolto IL 9 luglio a Roma. “D’altra parte –ha continuato Deiana - i numeri parlano chiaro. 201 associazioni…
Bandi e concorsi: scadenze e aperture per start-up e non solo.
Power2Innovate è un progetto che mira a sostenere lo sviluppo di attività d’impresa con focus sull’innovazione nei campi dell’energia, agro-alimentare e ICT. Si rivolge a giovani aspiranti imprenditori o gruppi residenti prevalentemente nel Sud Italia. Il premio alla migliore idea imprenditoriale per ciascun settore consiste in un voucher di spesa del valore di 10.000€, nella partecipazione al programma 2016 “Leader del Futuro” di The European House-Ambrosetti, che include…
Così gira il mondo, no?
Diciamolo subito: le frasi di Matteo Renzi sulle “capacità” di Enrico Letta le lascio alle valutazioni della politica e degli elettori. Da quel che emerge dalla vicenda delle intercettazioni di cui hanno parlato i quotidiani (Il Fatto in testa), rilevano due ulteriori aspetti, in parziale ma non paradossale contraddizione. Il primo è che in Italia continuano ad uscire senza sosta…