Il trionfo di David Cameron. Netto, chiaro, inequivocabile, ai limiti del brutale, nei confronti di un Labour che ha perso perfino il sostegno dell' Independent. L'inghilterra fortunatamente non è Europa. Perché l'Europa non parla inglese, è solo il residuo stantio e povero del cascame nichilista e, insieme, totalitario della rivoluzione francese, il massimo della posizione reazionaria. Il Regno Unito è…
Blog
Il Paese del non dipende da noi
Non dipende da noi – Così si autoassolve questo Paese incapace di gestire qualunque emergenza. L’incendio a Fiumicino, nel suo imprevedibile accadere, ha mostrato, semmai ce ne fosse ancora bisogno, l’incapacità del sistema-paese nel fronteggiare un’emergenza. Un paese che non ha né forza, né tenacia. Che manca di quel connettivo logistico che permetterebbe, alla bisogna, un qualsiasi piano B. Ai…
Lettera di un iscritto PD a Matteo Renzi
Caro Matteo, prendo la tastiera e ti scrivo. Ti scrivo una lettera, prima che da Segretario di un Circolo PD molto attivo, come quello che ho l’onore di coordinare, da semplice iscritto e militante del Partito Democratico. Il PD, quella strana creatura, il nostro Partito, che è nato con l’aspirazione di mettere insieme storie ed esperienze diverse, ma accomunate da un…
La rincorsa a 5 Stelle del Pd
La campagna elettorale furoreggia e la confusione regna sovrana nelle selvagge politiche delle praterie italiane. Sta di fatto che Renzi ulula strumentalizzando il suo 40% Italicum “democratico” prendendo a modello la vittoria di Cameron ma senza ammettere che il primo ministro inglese ha stravinto con i collegi uninominali e senza il pasticcio della lista e dei capilisti all’amatriciana italiana, dove…
Domani tutti a Roma. Si Marcia per la Vita
Ha ragione Giuliano Ferrara quando dice che l'aborto volontario è un male assoluto. Ma la cosa più assurda è che di fronte a quello che giustamente è stato definito un "genocidio di massa", ancor più odioso perché riguarda i più indifesi di tutti, siamo arrivati a teorizzare l'aborto come un diritto, in una delle più luciferine epifanie di umano (troppo…
Rca: Polstrada intensifica i controlli con il Targa System
Evadere l’Rca? Sempre più difficile. Il nuovo Targa System controlla in tempo reale il pagamento dell’assicurazione e lo stato di proprietà dell’auto L’Rca è sempre stata una tassa difficile da accettare, un po’ perché la legge a cui fa riferimento risale a quarant’anni fa ed un po’ perché le tariffe Rca italiane sono le più care d’Europa. Nonostante da tempo…
Il mistero della conciliazione nel Jobs Act
Scade oggi 8 maggio 2015 il termine previsto dalla legge per approvare l’atteso Atto IV del Jobs Act dicasi decreto attuativo della legge 183/ art 1 comma, 8,9…..Tutela e conciliazione delle esigenze di cura, vita, lavoro…, portante il n.157 e termine ultimo odierno per la validazione nelle commissioni competenti in materia (lavoro e bilancio). La procedura prevede che il Testo…
Lapa, questione di filologia e di politica industriale
Il viaggio è sempre questione di filologia. Identità, cultura, tradizione, costume. Tutto fa brodo, e quello primordiale, – brodo -, è filologia per definizione. Prendete il Brasile. Vai a Rio e dopo il Cristo Redentore che abbraccia perfino i turisti sessuali, solidale con loro più di Papa Francesco tollerando l’aborto delle donne sfortunate in amore, denaro e precauzioni, visiti Lapa.…
Delusioni da QE: gli Usa nella trappola del dollaro
Sarà pure colpa del freddo, come si sono affrettati a dire in tanti commentando l’andamento deludente del Pil Usa nel primo trimestre 2015 americano, ma sospetto leggendo qua e là che più che la meteorologia a gelare l’economia statunitense sia stato il clima globale, divenuto d’improvviso avverso all’economia americana. Ne ho un primo sentore quando leggo nell’ultimo bollettino della Bce…
La parola alle pietre
In visita al Foro di Augusto per dar voce alle rovine ed alle immagini dell'antica Roma. Eccomi finalmente tra gli spettatori del “Foro di Augusto”! Da pochi giorni è stato inaugurato (il 25 aprile) un viaggio virtuale all’interno dei Fori Imperiali, rivivendo l’incredibile storia di questa maestosa città e del suo immenso Impero nato più di duemila anni fa. Infatti…