Articolo tratto da Nota Diplomatica L’Europa ha deciso cosa fare di Putin e dell’Ucraina. La soluzione—con le ditate tedesche in ogni angolo—è diabolica, totalmente amorale e probabilmente alla lunga molto efficace. Spogliato dei fronzoli, si è convenuto a Minsk di dare ai russi ciò che insistentemente credono di volere, una sorta di licenza per procedere con la guerra: una guerra…
Blog
Per un ritorno alla politica complessa
La realtà, come sempre, supera le nostre fantasie. E oggi abitiamo un mondo percorso da una crudeltà innaturale, negazione del senso umano che portiamo dentro in quanto persone. Non importa quale sia la nostra appartenenza culturale o religiosa. Ciascuno di noi ha il dovere, se teniamo alla sopravvivenza dell'umanità, di ripensare le proprie certezze, di problematizzarle, di aprirsi alle differenze…
Ecco perché l'Iran rinuncia allo Spazio
Articolo tratto da Nota Diplomatica Dopo anni di spese massicce e di propaganda martellante, il 9 gennaio l’Iran ha chiuso in sordina il suo programma spaziale. Il personale è stato riassegnato ad altri progetti, soprattutto presso i Ministeri delle telecomunicazioni e della difesa. L’Agenzia Spaziale Iraniana nella forma finale si doveva all’ex Presidente Mahmoud Ahmadinejad, che nel 2010 ha unito…
Bandi e concorsi: Oscar Green, start-up al Sud, pmi laziali all’Expo.
Ecco alcuni dei bandi più interessanti in scadenza nei prossimi mesi: Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare e dare spazio all’innovazione in agricoltura. I giovani di Coldiretti premiano l’innovazione che sa mantenere le proprie radici,con lo sguardo rivolto al futuro. Continua a leggere su L'Arancia.
Il paradigma Kirkuk
Kirkuk è una cittadina iracheno che conta circa 700 mila abitanti. Si trova nel nord del Paese, praticamente in continuità alla regione indipendente del Kurdistan, e per questo il suo governatorato è tra quelli rivendicati dal governo locale di Erbil ─ gli altri, per tutto il territorio o per parte, sono Ninive, Diyala, Salah al Din e Wasit. In realtà, di…
Basta con il Far West politico
Cosa sarebbe successo se al posto di Renzi fosse stato il Cavaliere a votarsi da solo e in fretta la riforma della Costituzione? Siamo caduti in una totale confusione istituzionale e l'unica via d'uscita appare quella di affidarsi alla saggezza e all'equilibrio del Presidente Sergio Mattarella. Questo scempio al corretto svolgimento della vita democratica deve essere superato. Si vada ad…
Il Califfo vittima dei mercati
Articolo tratto da Nota Diplomatica Il crollo dei prezzi petroliferi non colpisce solo Russia e Venezuela, togliendo alla prima “l’ossigeno” per l’avventura nel Caucaso e alla seconda perfino le scorte di silicone per ampliare i seni. Una delle principali vittime del calo è l’IS, lo “Stato Islamico”. Secondo le stime, i tagliatori di testa pomperebbero 160mila barili al giorno dai…
L'IS arriva in Libia, l'Europa si svegli!
Da poche ore gira la notizia nel web che i fondamentalisti dell'IS in Libia hanno conquistato la città di Sirte, a 500 km da Tripoli. La gravità della situazione sfugge ai più. volutamente o meno. In entrambi i casi è sconvolgente. L'Europa è rimasta incartata nei suoi soliti problemi interni. La crisi in Ucraina, la Russia minacciata e accerchiata che reagisce con…
L'evoluzione del jihadismo in Italia e il decreto antiterrorismo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto antiterrorismo. La discussione sul provvedimento - più volte rimandata, anche per valutare a fondo le conseguenze restrittive delle misure sul delicato tema delle libertà personali - ora ha un testo su cui opera. Un decreto necessario per aggiornare le norme in vigore, alla luce degli attentati di Parigi e delle minacce…
Ecco come Renzi dovrebbe riformare la diplomazia italiana
Fa piacere leggere che il premier Renzi stia tentando di revisionare i compiti e le finanze del Ministero Affari Esteri dopo una serie di articoli e indiscrezioni che denunciano l'insostenibilità dell'attuale assetto della nostra rete diplomatica e consolare nel mondo. Non sono solo i criteri economici a pesare, quanto gli abusi che si manifestano nelle retribuzioni legate alle indennità, cui…