Skip to main content
Bannon, siria, donald trump isis Corea

Ecco i mormorii cattolici in America su Donald Trump

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non ha ancora inoltrato una richiesta ufficiale di incontro con papa Francesco nei giorni in cui, nel prossimo maggio, verrà in Italia. Eppure il loro incontro è già cominciato. Le parole di papa Francesco il presidente di Stati Uniti le ha sentite nei mormorii della folla che, fatto mai successo nei tempi recenti,…

torino

Perché a Torino il vescovo Nosiglia bacchetta Chiara Appendino sulle scuole paritarie

Attacco frontale dei parroci torinesi alla sindaca Chiara Appendino dopo i tagli dei fondi comunali alle scuole paritarie. In una lettera pubblicata martedì 29 marzo sul sito della Diocesi, l'arcivescovo Cesare Nosiglia e i 14 sacerdoti torinesi gestori di Istituti cattolici si dichiarano “sorpresi e amareggiati” per i minori finanziamenti stabiliti nel bilancio di previsione appena approvato dalla giunta, ritenuti…

Tutte le nuove tensioni fra Vaticano di Papa Francesco e Donald Trump

“Penso che l'incontro tra Donald Trump e il Papa ci sarà”. Parola di diplomatico Usa. Pronostico che Louis Bono, dirigente pro tempore dell'ambasciata degli Stati Uniti presso la Santa Sede, affida al Catholic News Service, l'agenzia della Conferenza episcopale americana. Questo nonostante The Donald non abbia ancora scelto il suo ambasciatore in Vaticano e, a meno di due mesi dal…

elezioni, mcl, europa, eutanasia

Perché le Dat sono eutanasie omissive

Lasciar passare inosservata una legge sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat), attualmente in discussione alla Camera, che di fatto introduce nel nostro ordinamento l’eutanasia omissiva, praticata attraverso l’interruzione dei sostegni vitali, è un’operazione scorretta e inaccettabile, sul piano politico ma prima ancora sotto il profilo etico. La nostra Costituzione sancisce all’art. 2 l’inviolabilità della vita, da cui derivano il divieto…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

L'Onu, l'aborto e le inutili cause perse

Purtroppo tutte le istituzioni hanno perduto molta credibilità, come ben sappiamo. Quelle grandi, di tipo internazionale, sembrano talvolta perdere perfino il proprio significato. Tale è la sensazione che prova la gente comune quando apprende di interventi molto discutibili come l’iniziativa dell’Onu nei riguardi dell’Italia. Si legge, infatti, che il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha deciso di…

FRANCESCO OCCHETTA Populismi

I populismi visti da Occhetta, Baretta e Sereni

Alla luce di vicende come l’elezione americana e il voto sulla Brexit, dello scenario con un’eventuale vittoria di Le Pen in Francia e dei 5 Stelle in Italia, e del diffondersi sempre più ampio in Europa di movimenti dalle tendenze illiberali, che propongono risposte semplici ma dalla difficile applicazione pratica, la sensazione è che se oggi c’è ancora uno spettro…

Paolo Dall'Oglio,

Il punto sulla vicenda di padre Paolo Dall'Oglio

Mentre le forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti si apprestano a lanciare l'offensiva su al-Raqqa, la città siriana, roccaforte di Daesh, nei giorni scorsi una sola voce si è levata, quella di don Francesco Soddu (in foto), direttore di Caritas italiana, per ricordare che proprio lì, da quasi quattro anni, potrebbe trovarsi ancora prigioniero dell'Isis padre Paolo Dall'Oglio. Del…

Fine vita, ecco il manifesto-appello al Parlamento contro l'eutanasia

Avvocati, magistrati, docenti, amministratori locali. Sono oltre 250 le firme apposte al manifesto-appello promosso dal centro studi intitolato a Rosario Livatino animato da giuristi cattolici a difesa della vita e della famiglia naturale. Nel pomeriggio di oggi l’Aula della Camera inizierà l’esame e il voto della proposta di legge sulle “disposizioni anticipate di trattamento”. I FIRMATARI Primo firmatario dell'appello è il…

Perché Papa Francesco spopola

Da una parte la realtà della vita vissuta e le piazze piene, dall’altra la vuota retorica di una politica sempre più lontana dalla gente. Nel giorno in cui Roma doveva essere incoronata capitale d’Europa, Milano diventa il capoluogo dell’universo: un milione di persone vanno a messa da Papa Francesco al Parco di Monza e altre ottantamila lo acclamano allo stadio…

papa francesco, carità

Come i musulmani hanno elogiato Papa Francesco a Milano

Di Fondazione Oasis

Asfa Mahmoud, Casa della Cultura Islamica di Milano “Questa mattina in Duomo abbiamo avuto l’opportunità di incontrare il Santo Padre. Sono stati momenti bellissimi di serenità e pace. È la prima volta che ho potuto salutare personalmente il Papa ed è stato commovente. Il suo discorso, saggio ed equilibrato, per noi musulmani è importante. Il suo “no” al pluralismo e…

×

Iscriviti alla newsletter