Pubblichiamo integralmente l'udienza di Papa Bergoglio al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. La pace si costruisce nella verità, perché non vi può essere pace vera se ciascuno è la misura di se stesso, se ciascuno può rivendicare sempre e solo il proprio diritto, senza curarsi allo stesso tempo del bene degli altri, di tutti, a partire dalla natura che…
Chiesa
Papa Francesco si racconterà in un libro
Uscirà per Salani prima di Pasqua il libro "Jorge Bergoglio Papa Francesco, il nuovo Papa si racconta. Conversazione con Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti". Lo annuncia Salani (Gruppo editoriale Mauri Spagnol) che si è aggiudicata i diritti per la pubblicazione in Italia del libro.
Grillo visto dai cattolici
Con l’avvicinarsi delle elezioni politiche, è uno dei leit-motiv più ricorrenti. Per chi voteranno, in questa tornata elettorale, i cattolici? Saranno decisivi per l’affermarsi di questa o quella parte politica? E così è stato anche in occasione delle elezioni politiche che si sono svolte lo scorso febbraio, dove però i cattolici si sono presentati più divisi che mai. Una divisione…
Il giovedì santo di Papa Francesco
Il 28 marzo, giovedì santo, Papa Francesco celebrerà la "messa nella cena del Signore" alle 17.30 al'istituto penale per minori di "Casal del Marmo". Il cardinale Agostino Casaroli faceva in quel carcere apostolato con i minori. "Il 28 marzo, Giovedì Santo - si legge in un comunicato della sala stampa della Santa Sede - il Santo Padre Francesco celebrerà al…
Papa Francesco e le unioni omosessuali
Le idee di Papa Bergoglio sulle unioni omosessuali si arricchiscono di un nuovo episodio rivelato oggi dal New York Times. L'idea risuonò come "un anatema" per molti dei vescovi presenti nella sala: ma l'allora cardinale Jorge Mario Bergoglio - scrive il New York Times - prese la parola e, intervenendo sulla questione delle nozze gay che stavano per essere approvate…
Il libro scritto da Papa Francesco: politica, religione e potere
"'L'umiltà è ciò che garantisce la presenza del Signore: quando qualcuno è autosufficiente, quando ha tutte le risposte per tutte le domande, questa è una prova che Dio non è con lui. La sufficienza si avverte in tutti i falsi profeti, nei leader religiosi in errore, che utilizzano la religione per il proprio ego". È una delle riflessioni di Papa…
Che cosa si è detto nel primo seminario su Papa Francesco
Lo stupore, positivo, di un Papa che nel presentarsi al mondo ha scelto di chiamarsi Francesco, la forte continuità tra il pontificato di Benedetto XVI ed il suo successore, le sfide del nuovo pontefice. Questi i principali temi oggetto dell’incontro, organizzato dalla rivista Formiche, che si è svolto presso la Sala delle Colonne dell’Università Luiss di Roma lunedì 18 marzo.…
Obama scrive a Papa Francesco
La delegazione americana ha consegnato ieri una lettera del presidente Barack Obama destinata al Papa ad alti esponenti del Vaticano. A rendere nota la circostanza è il corrispondente dell'Ansa di Washington, Marcello Campo, citando i cronisti al seguito del vicepresidente Joe Biden appena rientrato a Washington da Roma dove ha preso parte alla messa di insediamento di Francesco. Il testo…
L'omelia di Papa Francesco
Con la messa di intronizzazione a piazza San Pietro di Jorge Bergoglio ha ufficialmente inizio il pontificato di Papa Francesco, che colma il posto che è stato di Benedetto XVI e stringe in un abbraccio di "tenerezza" la Chiesa. L'omelia Papa Francesco ha iniziato l'omelia a San Pietro con voce emozionata, offrendo un pensiero al suo predecessore, Benedetto XVI: "Ringrazio il…
Papa Francesco saluta i capi di Stato
Una cordiale stretta di mano con la presidente brasiliana Dilma Roussef. La moglie del presidente messicano, ex attrice di telenovelas, gli regala una papalina. La consorte del capo di Stato cileno gli fa benedire un mucchietto di rosari. Ascolta il controverso Robert Mugabe in silenzio. Poi Biden che gli stringe la mano a lungo. Sono alcune delle immagini dei saluti…