Skip to main content

Ecco gli invitati all’inaugurazione del Pontificato di Papa Francesco

Gli occhi del mondo sono ancora su Roma. L’atto inaugurale del pontificato di Papa Francesco ha mobilitato un’ampia lista di presidenti e rappresentanti di governo, più di 80, provenienti da diversi continenti. Il primo capo di Stato a incontrare Papa Francesco sarà il presidente argentino Cristina Fernández de Kirchner. L’ex first lady assisterà alla messa di inaugurazione del pontificato, al…

Papa Francesco visto dal rabbino di Buenos Aires

L'unità e l'umiltà. Per il rabbino della comunità ebraica argentina Abraham Skorka queste sono le caratteristiche fondamentali Papa Francesco. Stretto al nuovo vescovo di Roma da una sincera amicizia, Skorka, responsabile del Seminario rabbinico latinoamericano, elogia il lavoro fatto da Bergoglio alla guida della Conferenza episcopale argentina e si dice sicuro della grandezza del nuovo Papa. "Con Jorge Bergoglio abbiamo l'abitudine di…

Buon pranzo, così Papa Francesco entra nelle case dei fedeli

Papa Francesco nel suo primo Angelus è accolto da una città festante che lo acclama nel nome del Signore e il Santo Padre non delude la folla dei fedeli presenti a San Pietro e collegati in tutto il mondo attraverso la tv e attraverso la Rete. Per raccontare questo evento di Fede, abbiamo scelto i tweet di Bruno Mastroianni (@brunomastro),…

L'Angelus di Papa Francesco

Primo Angelus per Papa Francesco: ancora all'insegna del tono confidenziale: siamo qui per salutarci. "Grazie ai media questa piazza ha le dimensioni del mondo" ha detto Bergoglio.

La Messa di Papa Francesco a Sant'Anna via Twitter

E' iniziata con una Messa la prima domenica da Papa di Jorge Mario Bergoglio. Una messa in Parrocchia: a sant’Anna in Vaticano. Ricostruiamo i punti salienti della Messa di Papa Francesco attraverso le dirette via Twitter di Bruno Mastroianni (@brunomastro), direttore dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei in Italia ed esperto di comunicazione della Chiesa, e Carlo Marroni (@carlomarroni), giornalista del Sole 240re. 9:47am:…

Il programma della prima domenica di Papa Francesco

Inizierà con una Messa la prima domenica da Papa di Jorge Mario Bergoglio. Una messa in Parrocchia: a sant'Anna in Vaticano. A seguire, alle 12, il primo Angelus dalle finestre dello studio privato pontificio che torneranno ad aprirsi. Nel programma della settimana di inizio pontificato di Francescco reso noto dalla Santa Sede, lunedì è previsto solo l'incontro con la Presidente…

Papa Francesco incontra i giornalisti

"Come vorrei una Chiesa povera", ha detto oggi Papa Francesco durante l'udienza nella sala Paolo VI del Vaticano concessa ai giornalisti accreditati per seguire i lavori del Conclave. Il Pontefice ha rivolto ai giornalisti presenti "un sincero ringraziamento per le fatiche di questi giorni" invitandoli "a conoscere la vera natura della Chiesa". "Per il vostro lavoro serve studio ed esperienza,…

Perché Papa Francesco guarderà a Oriente

Il Sud America ricorda il cardinal Jorge Mario Bergoglio come il buon pastore difensore degli umili. L'Europa, nuova terra di missione, ha accolto Papa Francesco come sua guida. Ma la vera sfida del nuovo capo della Chiesa non riguarda "le religioni del Libro, il giudaismo, il cristianesimo e l’islamismo", ma proviene "dall’incontro del monoteismo con l’Asia". Ne è convinto lo storico ed…

Ecco come Papa Francesco rivoluzionerà la Curia

Non sono trascorsi neanche tre giorni dall’elezione del nuovo Papa che già si inizia a parlare delle sfide che dovrà affrontare. A una di esse, probabilmente, verrà riconosciuta una certa priorità: la riforma della Curia. E’ anche questo, infatti, uno dei motivi per il quale la scelta è ricaduta sull’ex arcivescovo di Buenos Aires, che dovrebbe garantire una maggiore collegialità nelle…

Papa Francesco e i rapporti fra gesuiti e francescani

Il cardinale Bergoglio, Papa Francesco, non è solo il successore di Benedetto XVI. E’ anche il primo pontefice non europeo, il primo Papa a scegliere di chiamarsi come il “poverello di Assisi” e, soprattutto, il primo Papa proveniente dalla Compagnia del Gesù. Un ordine, quello dei gesuiti, che proprio per statuto rifiuta, di regola, il conferimento di cariche ecclesiastiche, alle…

×

Iscriviti alla newsletter