Skip to main content

Le tre spine di Papa Francesco

“Il Papa che porta il Vangelo ai poveri”. “L’ascesa di un Cristo semplice”. “Il gesuita amico dei poveri”. “Un uomo di governo e di misericordia”. Sono queste alcune delle espressioni usate dai quotidiani italiani per descrivere il nuovo Papa Francesco. Parole che sembrano ritrarre alla perfezione il successore di Benedetto XVI. Un uomo di misericordia, un grande evangelizzatore, capace di…

Bergoglio? Un conservatore vicino alla gente

E' il primo gesuita eletto, il primo dall'America Latina, il primo a scegliere il nome Francesco, per la sua devozione ai poveri. L'elezione di Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, a nuovo Papa rappresenta per la Chiesa cattolica una scelta storica, fuori dagli schemi, ma allo stesso tempo convenzionale. E' il parere del New York Times, che dedica due articoli di…

Ecco gli sconfitti del Conclave

C’è un detto, in Vaticano, al quale pensano tutti i cardinali poco prima di entrare in conclave, soprattutto quelli che secondo i giornali rientrano nella categoria dei papabili. “Chi entra Papa in conclave, ne esce cardinale”. Così non era stato in occasione del precedente conclave del 2005, quando l’allora cardinale Joseph Ratzinger era il grande favorito. Lo si capì già…

Il pensiero di Papa Francesco

Il pericolo della mondanità spirituale, la vanità autoreferenziale dei cardinali, i rischi di chi vive nel carcere delle certezze. E ancora la sua opposizione alle unioni omosessuali. Ecco una serie di punti fermi che Papa Francesco ha affidato ad alcune interviste rilasciate sulla stampa italiana prima della sua proclamazione al soglio petrino. Il compito dei cardinali In un’intervista del 2012…

Così l'Opus Dei saluta Papa Francesco

Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, esprimendo la sua gioia ha affermato la sua adesione completa alla persona e al ministero del nuovo Pontefice: "Per i cattolici di tutto il mondo è un momento di grande gioia: il nostro nuovo Papa Francesco è il 266° successore di Pietro. Dal momento in cui abbiamo visto la fumata bianca lo abbiamo accolto con profonda…

Ecco come la stampa mondiale ha salutato Papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio è il primo Papa gesuita, il primo delle Americhe, il primo Francesco. L'elezione al soglio di Pietro irrompe sui media planetari che dalla Gran Bretagna agli americani fino ai Paesi arabi aprono con l'arrivo del nuovo pontefice sottolineando come l'umile argentino, noto per il suo lavoro pastorale ora dovrà confrontarsi con i difficili dossier della Chiesa. Le…

Ecco i primi impegni di Papa Francesco

Comincia una settimana densa di appuntamenti per il nuovo Pontefice. Questa mattina, 14 marzo, il Santo Padre Francesco visiterà in privato un luogo mariano a Roma, mentre al pomeriggio, alle ore 17.00, il Papa presiederà la Concelebrazione Eucaristica con i Cardinali elettori nella Cappella Sistina. Alle ore 11.00 di venerdì 15 marzo, il Santo Padre riceverà in udienza tutti i cardinali…

I segreti del Conclave che ha eletto Bergoglio

Tutti aspettavano Scola o Scherer, e invece è uscito Bergoglio. Il compromesso Il Conclave partito con una sorta di spareggio tra due candidati ritenuti più forti - il cardinale di Milano e quello di San Paolo del Brasile - ha prodotto un risultato del tutto a sorpresa, frutto di uno sconvolgimento dei fronti in campo e di una soluzione in…

Che cosa si aspetta l'Asia da Papa Francesco

In un recente articolo Bernardo Cervellera, missionario, fondatore della rivista 'Asianews' e uno dei piu' profondi conoscitori del cattolicesimo in Asia, sostiene che il prossimo Papa, da oggi Francesco I, 'dovra' viaggiare sopratutto in Asia'. Cio' perche' 'in questo grande continente, il piu' popoloso del pianeta c'e' la piu' grande concentrazione di non-cristiani del mondo', cioe' circa l' 80% della…

Ecco i primi dossier sulla scrivania di Papa Francesco

Nuova evangelizzazione, riforma della curia dopo l'affaire' Vatileaks, dossier sui lefebvriani, piaga delle pedofilia. Sono queste le primissime sfide che il neo eletto, l'argentino e gesuita Jorge Bergoglio, Papa col nome di Francesco, dovra' affrontare iniziando il suo pontificato. Innanzitutto, il tema della nuova evangelizzazione, madre di tutte le priorita'. Da anni, infatti, la Chiesa vive l'impetuosa sfida della secolarizzazione…

×

Iscriviti alla newsletter