Skip to main content

Il Motu Proprio di Papa Ratzinger

E alla fine il motu proprio, tanto atteso quanto annunciato, è arrivato. Lo ha comunicato padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede, nel corso di un briefing con i giornalisti. E’ da giorni, infatti, che trapelavano indiscrezioni circa la possibilità che Papa Benedetto XVI decidesse di intervenire con un motu proprio per apportare alcune modifiche o, meglio,…

Le dimissioni del cardinale O'Brien

Dopo le accuse di "comportamento inappropriato" mosse contro di lui da tre sacerdoti e da un ex sacerdote, il primate della Chiesa cattolica britannica, il cardinale scozzese Cardinal Keith O'Brien, si è dimesso da arcivescovo. E secondo quanto riferito dalla Bbc probabilmente O'Brien non parteciperà al Conclave. Rispondendo alla stampa, il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ha dichiarato però che il Papa…

Così Dolan difende Mahony

"Certo che deve partecipare, come cardinale ha tutto il diritto di andare". Lo afferma alla Stampa il cardinale Tim Dolan, arcivescovo di New York, sul caso dell'ex arcivescovo di Los Angeles, il cardinale Roger Mahony, accusato di aver coperto abusi nella sua diocesi. Sulla decisione di Benedetto XVI di rinunciare al pontificato, Dolan spiega: "Ci sono tante voci e illazioni,…

Sondaggi e guida al voto nel Conclave

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Andrea Bevilacqua apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Nella Domus di Santa Marta stanno lavorando alacremente per schermare l'edificio e permettere che nessun segnale possa entrare e carpire eventuali parole, mail, mezze frasi o anche leggeri sospiri dei padri chiamati a eleggere il 266esimo successore di Pietro. La bonifica…

I dossier che hanno fatto spazientire Bertone

Chissà se Benedetto XVI quel 22 giugno 2006, giorno in cui firmò la nomina del cardinale Tarcisio Bertone a Segretario di Stato, scegliendo una persona che non proveniva dai ranghi della diplomazia pontificia, si era immaginato le possibili conseguenze di una simile, e voluta, scelta. Anni di tensioni, diatribe in seno alla Curia, veleni: il tutto culminato nel caso di…

L'addio di Benedetto XVI ai fedeli

"Grazie per il vostro affetto". Così il Papa si è rivolto ai fedeli che hanno affollato piazza San Pietro, l'attigua piazza Pio XII e l'ultimo tratto di via della Conciliazione all'ultimo Angelus del Pontificato. Applausi dalla folla al momento in cui Benedetto XVI si è affacciato per l'ultima volta dalla finestra del suo studio nel palazzo apostolico. "Il Signore mi…

Bertone tra Ferrara e Melloni

Difficile negare che in seno alla Chiesa e alla Curia romana vi siano lotte e contrasti, come ha dimostrato il caso Vatileaks. Lo stesso Benedetto XVI - che in passato ha anche ammonito i vescovi con la citazione di San Paolo "se vi mordete e divorate a vicenda" - aveva denunciato, alla ultima messa per il mercoledì delle ceneri, che…

La scudisciata di Bertone

Alla fine il cardinale Tarcisio Bertone è sbottato. Dall'annuncio delle dimissioni del Papa in poi sui giornali è stato un crescendo di analisi e retroscena sulle motivazioni delle dimissioni di Benedetto XVI e sugli scenari futuri del Conclave. Dal passato sono riaffiorate vicende opache - lo scandalo della pedofilia, esemplificata dalle polemiche attorno al cardinale statunitense Roger Mahony, i problemi…

Il saluto (affettuoso) tra Napolitano e il Papa

Auguri all'Italia soprattutto "in questi giorni e in questo tempo di scelte impegnative". Ad esprimere vicinanza ed affetto al popolo italiano è stato stamane Benedetto XVI nel corso della visita in Vaticano del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, accompagnato dalla consorte, signora Clio. Un incontro definito dalla stessa Santa Sede "particolarmente intenso e cordiale, data la grande stima reciproca e…

La scoopista Concita De Gregorio e la Repubblica del Vaticano

Concita De Gregorio è una brava e preparata giornalista che ha diretto il quotidiano L’Unità dal 2008 al 2011. Accanto all’attività giornalistica, la De Gregorio ha affiancato, con successo, quella di scrittrice. Suo, infatti, è il libro “Io vi maledico”, edito da Einaudi, ovvero un “viaggio alle radici della rabbia. Le voci di chi non ha voce, gli sguardi e…

×

Iscriviti alla newsletter