Skip to main content

Il Manifesto (politico) del Papa

"Nel dialogo con lo Stato e con la società, la Chiesa certamente non ha soluzioni pronte per le singole questioni. Insieme con le altre forze sociali, essa lotterà per le risposte che maggiormente corrispondano alla giusta misura dell`essere umano". Queste le parole del Papa nel discorso alla Curia romana per gli auguri di Natale. "Ciò che essa ha individuato come…

Su Monti l’Opus Dei è atarassica

Era il 28 novembre 1982 quando Giovanni Paolo II, con la costituzione apostolica “Ut sit”, decise di erigere l’Opus Dei in prelatura personale. Sono passati trent’anni da quella che, nella storia dell’Opera, viene indicata come una delle date più importanti. È l’occasione per conoscere più da vicino questa organizzazione. Una setta segreta di persone influenti o un gruppo di fedeli…

Offronsi posti in quota Vaticano nella Lista Monti

Non solo incontri con esponenti politici vecchi e nuovi. Non solo loghi e simboli da vagliare. Non solo accordi e intese con partiti già esistenti e in fieri. Non solo esponenti cattolici pronti a sostenere la riconferma del premier a Palazzo Chigi. No. Il premier Mario Monti, in vista del suo impegno politico, ha intessuto una sottile ma non per…

Paolo VI attende il miracolo della beatificazione

Benedetto XVI ha firmato stamane il decreto sulle virtù eroiche del 'Servo di Dio' Giovanni Battista Montini, nel corso dell'udienza privata concessa al card. Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Paolo VI, nato il 26 settembre 1897, è stato Pontefice dal 1963 al 1978. Per la beatificazione, ora, manca solo l'accertamento di un miracolo compiuto per sua…

La tentazione svizzera del Vaticano

Come la Santa Sede e il Vaticano spendono i soldi dei fedeli è un tema che desta la curiosità di molti. E con l’entrata in vigore del nuovo regolamento della Prefettura degli Affari economici della Santa Sede, e qualche giorno dopo un convegno per illustrarlo ai capi dicastero, il testo presentato ai giornalisti dal cardinale Giuseppe Versaldi si muove verso una…

L'editto natalizio del Papa per il Financial Times

Il Papa interviene sul Financial Times con una riflessione sul Natale. Intitolato, con humour molto britannico, "l'editto papale di Ft", si tratta di una "lezione di Natale in tempo di austerità". E Benedetto XVI è presentato come vescovo di Roma e autore di "Gesù di Nazareth. I racconti dell'infanzia". Partendo dalle parole di Gesù "Date a Cesare quel che è…

L'Agenda Bagnasco per Monti

Mentre il premier Mario Monti incontra a Palazzo Chigi Pier Ferdinando Casini e Luca Cordero di Montezemolo e l’ipotesi di un suo domani politico si fa sempre più vicino, Avvenire mette le mani avanti e sembra suggerire al Professore i temi da inserire necessariamente nella sua agenda per venire eletto. In un editoriale di prima pagina intitolato “La china rovinosa”…

L'ayatollah s'affaccia su Facebook...

Facebook, vietato in Iran dal 2009, dopo le manifestazioni contro la rielezione del presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, ha un nuovo membro: l'ayatollah Ali Khamenei, guida suprema iraniana. La pagina, "Khamenei.ir", lanciata sabato scorso su uno dei social network più diffusi della Rete, presenta un'immagine del 73enne politico e religioso iraniano e alcuni dei suoi discorsi più importanti. In poco più…

Se la Chiesa italiana lavora al Refugium Peccatorum

Il lungo regno del saggio e politico a tutto tondo del cardinale Camillo Ruini ha avuto molte conseguenze. L'allora capo della Cei guardava agli equilibri del Parlamento per potervi influire come Chiesa. La valutazione che venne fatta è che era più opportuno contaminare gli schieramenti piuttosto che avere concentrati i cattolici in un unico, minoritario, partito. Alla lunga, avendo Berlusconi…

×

Iscriviti alla newsletter