Skip to main content

Usa ed Europa, numeri a confronto

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EURO Draghi ha annunciato che i tassi d’interesse resteranno invariati rispetto al mese scorso per un lungo periodo (Sole 24 Ore). L’inflazione resterà bassa nel 2014 per poi risalire nel 2015…

Poste, perché Renzi e Caio hanno accantonato la privatizzazione di Letta e Sarmi

Prima di privatizzare Poste, "bisogna trovare un nuovo punto di equilibrio per la sostenibilità di ogni singolo business. Parola del nuovo vertice di Poste Italiane nominato dal governo Renzi. Inoltre, ha messo per iscritto il gruppo presieduto da Luisa Todini e guidato dall'ad, Francesco Caio, vanno "riscritte norme e regole che disciplinano l'attività dei recapiti" e il finanziamento da parte…

Consigli utili a Renzi per una salutare frustata fiscale pro crescita

Nonostante annunci e auspici, l'economia italiana continua a tenere il freno tirato. A dirlo sono gli ultimi dati su pil e produzione industriale, ancora poco incoraggianti, così come i dati allarmanti sulla disoccupazione, addirittura drammatica se si guarda ai giovani. (UNA SINTESI DEL SAGGIO DI DANIELE CAPEZZONE: COME RINVIGORIRE FORZA ITALIA) CAPEZZONE PRESENTA IL NUOVO LIBRO CON SALLUSTI. LE FOTO Gli…

Serve una manovra da 10 miliardi per i conti pubblici del pur bravo Renzi. Parola di Mediobanca Securities

C’è chi dice 20 miliardi (come l’economista Gustavo Piga), chi 25 (come ha indicato alcuni giorni fa il giornalista Federico Fubini su Repubblica) e chi 27 (come ha stimato oggi l’editorialista Davide Giacalone sul quotidiano Libero). IL REPORT Adesso una cifra sulla manovra prossima ventura di finanza pubblica in Italia arriva da un ufficio studi. E che ufficio studi: quello…

fed yellen Cosa

Fiat, Alitalia e Fed. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Il Nuovo Senato In commissione non passa l’emendamento presentato da Chiti, Mauro e altri 35 senatori, che ripristinava nei fatti l’attuale bicameralismo. La Boschi apre a possibili modifiche dell’immunità…

Ferrovie italiane, in arrivo nuove regole per aprire il mercato

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nel corso degli ultimi vent’anni, come altri mercati a rete quali quello delle telecomunicazioni e quello dell’energia, a livello europeo anche il settore del trasporto ferroviario è stato protagonista di processi di ristrutturazione particolarmente incisivi, orientati alla progressiva liberalizzazione dei servizi e all’apertura dei mercati. In questo percorso piuttosto recente e ancora pienamente in atto, l’Italia…

La sfida di Nexive per un mercato postale aperto, efficiente e innovativo

Puntare sulla combinazione dei canali tecnologici e sulla creazione di una piattaforma multimediale per rendere più competitivo ed efficiente il mercato delle spedizioni e consegne postali. È il progetto che ispira la missione di Nexive, realtà produttiva che ha attribuito un nuovo nome al gruppo TNT Post. Formiche.net ha voluto approfondire il tema rivolgendosi all’amministratore delegato dell’azienda Luca Palermo. Come…

Vi spiego perché l'Offerta di Fincantieri è stata snobbata dai grandi investitori esteri

Meglio indebitare una società che rischiare come azionisti. Questa è la lezione dell'IPO di Fincantieri, in cui gli investitori retail hanno sottoscritto oltre il doppio della quota loro riservata, mentre i grandi investitori hanno disertato. Grande nostalgia, in questi giorni, per le vecchie privatizzazioni, quelle del '92-'94, quando i gioielli pubblici andavano via come il pane, dalle banche alle assicurazioni, dalle…

Da De Eccher a Capello, come avanzano gli italiani in Russia

Il calcio russo tifa ancora Italia, anche dopo l'eliminazione della nazionale di Putin dai campionati del mondo in Brasile, che è costata qualche critica al paperone dei commissari tecnici Fabio Capello, il quale sulla fiducia si era intanto assicurato il suo contratto milionario fino al 2018 fin da prima del debutto ai mondiali. UNA RICOSTRUZIONE TUTTA ITALIANA Questa volta non…

Ecco a chi (e perché) Rcs vuole vendere El Mundo di Spagna

La voglia di Rcs Mediagroup di disfarsi del quotidiano spagnolo El Mundo è latente almeno dall’estate scorsa, quando all'imprenditore messicano Carlos Slim era stata fatta un’offerta di 400 milioni di euro che non prese nemmeno in considerazione. Troppi soldi, nonostante nel pacchetto ci fossero anche Marca e Expasión. Slim, uno dei uomini più ricchi del mondo, ha confermato la necessità…

×

Iscriviti alla newsletter