Il consiglio di amministrazione dell'Agenzia Nazionale del Turismo (Enit), l'Ente che ha il compito di promuovere l'immagine dell'offerta turistica nazionale, ha approvato ieri il bilancio consuntivo per l'esercizio finanziario 2013 che ha registrato entrate per 28.274 milioni di euro e uscite per 26.069 milioni portando nella casse dell'Enit una differenza positiva di oltre 2.205 milioni di euro. FINANZIAMENTI STATALI IN DISCESA…
Economia
Fiat, Eni e Alitalia. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Occhio Attese le trimestrali di Mediobanca, Enel, Toyota e Deutsche Telekom. La Fao pubblica l’indice dei prezzi alimentari di aprile. Prezzi in crescita per il secondo mese, al livello più alto da…
Che cosa combinano Bce, Fed e BoE
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTI Bce Oggi la decisione della Bce sui tassi, ma gli analisti dicono che aspetterà ancora. L’ultimo taglio è del novembre scorso, quando il tasso di riferimento fu abbassato al livello attuale, minimo…
Alitalia, il futuro di Linate e Malpensa in 8 domande e 8 risposte
"Più voli a Linate" invoca Etihad, probabile nuova azionista di Alitalia. "Giù le mani da Malpensa", ammonisce il governatore della Lombardia Roberto Maroni. "Difenderemo in tribunale il Milano-New York di Emirates", proclama il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia. "Pronti ad appellarci in Europa in caso di liberalizzazione dei voli", confabula la lobby delle compagnie aeree comunitarie. E' così? Cerchiamo di separare gli assiomi…
Le coperture per il bonus Irpef sono una farsa
Sono stati in tanti a farsi delle illusioni: finalmente, ci era stato detto, con il governo Renzi la spending rewiew sarà un vero e proprio metodo di governo, rimpiazzerà definitivamente i tanto vituperati tagli orizzontali di tremontiana memoria, quelli che con cui si riducevano percentualmente, in modo assulutamente indiscriminato e automatico, tutti gli stanziamenti di talune categorie dei bilanci pubblici.…
Tutti i dolori del giovane Davide Serra
Un po’ ci si è messa anche la sfortuna, ma per Davide Serra il mese di aprile non deve essere stato troppo entusiasmante. Intanto le performance dei suoi fondi: -6.9% per l'Algebris Global Financials Fund (-6% da inizio anno); -4,28% per l’Ms Algebris Global Financials Ucits Fund, -2,97% per il Long Only Global Financials Fund, poco sotto lo zero il…
Vi svelo i molti piani e i troppi sogni di Marchionne. Parla Ugo Bertone
È possibile sopravvivere e promuovere la rinascita della produzione italiana, generare profitti e posti di lavoro, puntando su un mercato di qualità e rompendo una lunga tradizione di prodotti di massa? Ruota attorno a questo interrogativo la strategia prospettata nel Piano industriale di Fiat-Chrysler Automobile per gli anni 2014-2018. Per valutare la forza e gli spazi di realizzazione dell’ambiziosa scommessa lanciata…
I mercati si cullano in attesa di Yellen
In area Euro tassi in calo in area periferica, con il BTP decennale sceso temporaneamente anche sotto il 3%, minimo dall’introduzione dell’euro (stamani è stato registrato un nuovo minimo sotto il 2,99%). Il forte calo dei tassi è arrivato in concomitanza del forte apprezzamento dell’euro dopo la pubblicazione dei dati sugli indici PMI compositi risultati particolarmente brillanti soprattutto per Irlanda…
Joseph Stiglitz spiega perché l’austerità minaccia la democrazia in Europa
La crisi economico-sociale che attanaglia l’Euro-zona non è una calamità naturale, ma il frutto di scelte umane e politiche. Strategie miopi di austerità che rischiano di ferire al cuore la fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche del Vecchio Continente. È il passaggio cruciale della lezione “Can the Euro Be Saved? An Analysis of the Future of the Currency, tenuta ieri…
Saranno i consumi a risollevare le economie?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE L’Ocse avverte l’Italia L’Economic outloook dell’organizzazione parigina taglia le stime sulla crescita e avverte: il recente “rilassamento” sul fronte dei conti pubblici può essere rischioso. Il governo deve “assicurare l’effettiva realizzazione…