La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Nuova inchiesta Mps Svelati i segreti che hanno fatto arricchire i broker: si ipotizza una manipolazione del mercato in un’operazione da 200 milioni di euro. Ispezione ieri di Consob e Fiamme Gialle:…
Economia
Ecco gli ostacoli alla proposta gassosa di Obama all'Europa in chiave anti Putin
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha sollecitato l'Ue a diversificare le fonti di approvvigionamento di energia, riconoscendo che le sanzioni contro la Russia per l'annessione della Crimea avranno impatti economici sui Paesi più dipendenti dal gas di Mosca. Vale…
Perché l’Italia deve riformare se stessa per conquistare flessibilità in Europa. Parlano Buti e Micossi
È possibile promuovere il risanamento dei conti pubblici e la ripresa economico-occupazionale rispettando i parametri di bilancio previsti dal Patto di stabilità nei tempi ferrei del Fiscal Compact? L’interrogativo non trova una risposta certa alla luce del dibattito dal titolo “Quadrare il cerchio dell’Euro-zona. Riforme, stabilità finanziaria e sostenibilità fiscale”, promosso ieri dall’Istituto Affari Internazionali e dal Centro Studi sul Federalismo nella Sala…
Ecco la mia Telecom ideale. I progetti di Lombardi, alleato di Fossati e Gamberale
Colmare i ritardi in Brasile. Puntare su altre economie emergenti, come l'Africa e l'India. Realizzare finalmente la rete fissa di nuova generazione con un ruolo della Cassa depositi e prestiti, anche acquistando Metroweb. Ma niente vendita delle torri. Ecco i progetti di Franco Lombardi, ingegnere, già dirigente di Telecom, ora presidente di Asati, l'associazione dei piccoli azionisti del gruppo telefonico.…
Con l'accordo Ttip arriverà anche lo shale gas americano in Europa. Parola di Obama
La visita di Barack Obama nel nostro Paese giunge in concomitanza con l'annuncio di solide prospettive di interscambio tra Italia e Stati Uniti. Numeri che potrebbero essere rafforzati sull'intero continente dalla stipula del Ttip, l’ambizioso piano di partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti, rilanciato oggi a Bruxelles. CON IL TTIP ARRIVA LO SHALE GAS Nella conferenza stampa con i…
Come cresce (renzianamente?) la fiducia dei consumatori
La fiducia dei consumatori è salita oltre la nostra previsione (già più alta del consenso) a marzo, a 101,7 da 97,7 di febbraio. Si tratta di un massimo dal giugno del 2011, e dell’incremento su base mensile più accentuato dall’aprile del 2009 se si esclude il balzo di giugno 2013 legato al cambiamento di metodologia nella rilevazione dell’indagine. In ogni caso, il…
Caltagirone, Suez, Del Vecchio. Tutte le guerre di Marino ai gruppi privati ed esteri
Cosa hanno in comune Caltagirone, Del Vecchio e Marino? Al netto di personalismi o di direttrici di marcia imboccate, il dato riguarda il Campidoglio e una sorta di sotterranea rete di conflitti avviata dal Primo Cittadino della Capitale con gruppi privati ed esteri. ACEA, CASUS BELLI Nel mirino, in particolare, l'Acea, il cui cda replica alle richieste del socio pubblico…
Perché Weidmann ora dice a Draghi di fare l'americano
Pubblichiamo grazie all'editore e all'autore l'articolo di Marcello Bussi uscito oggi sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Un «piano di allentamento quantitativo non è fuori discussione». Lo ha dichiarato ieri in un'intervista il presidente della Bundesbank Jens Weidmann. Una svolta clamorosa: per la prima volta il super-falco tedesco apre all'ipotesi che la Bce adotti lo stile della Federal…
Confindustria, lo scatto renziano di Rocca sul poco renziano Squinzi
"G.Squinzi dice che è pronto ad andare in Svizzera. G.Rocca dice che con Renzi adesso l'Italia può ripartire. Primarie in Confindustria". Questo tweet del giornalista del Foglio, Marco Valerio Lo Prete, è tutt'altro che dietrologico, seppure malizioso, nel chiosare l'intervista di Rocca al Corriere della Sera. Infatti, il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, si distacca dalle recenti prese di posizione…
Moretti sbuffa ma dice che le Ferrovie faranno sempre puff puff
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ferrovie dello Stato Il piano industriale di Fs al 2017 prevede 24 miliardi di nuovi investimenti previsti: di questi solo 8,5 saranno in autofinanziamento, mentre 15 miliardi arriveranno direttamente dallo Stato (Fatto Quotidiano). Francia>Cina Hollande sfrutta la visita…