Skip to main content

Che cosa succederà in Eni, Enel, Terna e Finmeccanica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL GIORNO DELLE NOMINE Il Ministero dell’Economia presenta oggi le liste per Eni e Finmeccanica. Per l’Enel pare certa la nuova guida di Francesco Starace, mentre Claudio Descalzi dovrebbe andare all’Eni. In Finmeccanica conferma per…

Tutti in attesa di Draghi all'amerikano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE NON CONVENZIONALE In agenda non ci sono appuntamenti ufficiali, ma la settimana in Europa farà ancora parlare delle “misure non convenzionali” che la Bce potrebbe usare per aggredire la bassa…

Chi è Robert Frank Agostinelli, l’italo-americano che vuole gustare Deoleo

Oltre ai private equity CVC, PAI Partners, Carlyle e Fondo Strategico Italiano, c’era un altro soggetto interessato all’impresa di olio d’oliva spagnola Deoleo: Robert Frank Agostinelli. Nonostante non sia conosciuto al grande pubblico, il finanziere italo-americano Agostinelli è uno dei uomini più ricchi degli Stati Uniti. Secondo la rivista Forbes, ha un patrimonio di 1 miliardo di dollari. Ha fatto…

Tutti i pericoli di una nuova bolla valutaria

I mercati valutari, i cosiddetti mercati FX, sembrano vivere una strana e pericolosa euforia. Secondo le più recenti analisi dei principali istituti economici internazionali, quali la Banca dei Regolamenti Internazionali, nell'aprile 2013 il totale di tutte le operazioni giornaliere di questi mercati era pari a 5,3 trilioni di dollari, con un aumento del 35% rispetto ai livelli del 2010! IL…

Tutti i numeri di Enel spiegati da Fulvio Conti alla politica

Fulvio Conti racconta Enel al parlamento. In audizione al Senato lo scorso 26 marzo, l’amministratore delegato e direttore generale della società elettrica ha presentato un lungo documento in cui spiega cosa è Enel oggi e cosa mira a diventare. Enel oggi Conti ha esordito raccontato una società che ha “attuato un processo di internazionalizzazione, trasformandosi da operatore locale a multinazionale…

Vi spiego perché il Def di Renzi non è abbastanza renziano

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'Italia, il 43% dei suoi giovani disoccupati, le sue infrastrutture arretrate, gli investitori internazionali hanno tutti fame di pil. Vogliono vedere un Belpaese con un'economia dinamica, capace di andare almeno oltre la soglia del 2% annuo di crescita…

Popolare di Milano, perché Visco e Giarda sono stati sconfitti sulla riforma della governance

Un dejà vu. Come un anno fa, l’assemblea degli azionisti di Bpm ha bocciato la riforma della governance. “Perché la modifica della governance passasse – scrive l’Ansa - erano necessari i due terzi dei voti in assemblea. Considerato che i presenti sono stati 2.577 e gli astenuti 45, il quorum per l'approvazione era di 1.689 voti: i favorevoli si sono…

Su Borse e mercati impera la Realpolitik

Nelle ultime settimane è stata la Realpolitik a dominare gli eventi sui mercati internazionali. REALPOLITIK 1 La Crimea ha votato e il Presidente russo Putin è passato ai fatti. Ma nulla in Russia o nel mondo occidentale lascia presagire un’escalation. Un chiaro esempio di Realpolitik. Ciononostante l’Ucraina continuerà a preoccupare i mercati ancora per un po’. Le riserve in valuta…

Bce, pronto il piano anti-deflazione. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EUROZONA Sarebbe imminente, secondo il Financial Times, l’intervento della Banca centrale europea per cominciare una politica monetaria “non convenzionale” e scongiurare così il pericolo deflazione (Ft). “C’è bisogno di stimoli monetari”…

Eni, Enel e Terna. I conti in tasca a Scaroni, Conti e Cattaneo

Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo un articolo di Massimo Mucchetti uscito sul quotidiano L'Unità Mentre il governo ancora gli stipendi più alti dei manager della Pubblica amministrazione a quello del primo presidente della Corte di Cassazione, 331 mila euro lordi l'anno, la Commissione Industria del Senato accende un faro sulla crescente sproporzione tra le remunerazioni dei capi azienda di Eni, Enel…

×

Iscriviti alla newsletter